DAL “SACCO DI ROMA” DEL 1527 PASSANDO PER ENRICO VIII : IL TERREMOTO CHE INDUSSE GERMANIA E INGHILTERRA AD ALLONTANARSI DALLA CHIESA DI ROMA … 2° puntata …

  Il suo successore é Papa Adriano VI (31.08.1522 – 14.09.1523). Nato a Utrecht, non ben accolto in Roma perché vedono in lui un pedante professore straniero; cieco di fronte alla bellezza dell’antichità classica, riduce di molto gli stipendi dei grandi artisti. Il musicista  Carpentras lascia Roma in quel periodo; perfino la volta della Cappella Sistina dipinta da Michelangelo Buonarroti rischia di andare distrutta per la sua ostilità nei confronti dell’arte. Adriano muore il 14 settembre 1523, alla fine di un pontificato troppo breve per essere efficace. Adriano VI fu l’ultimo papa non italiano fino all’elezione di papa Giovanni Paolo II … Continua a leggere DAL “SACCO DI ROMA” DEL 1527 PASSANDO PER ENRICO VIII : IL TERREMOTO CHE INDUSSE GERMANIA E INGHILTERRA AD ALLONTANARSI DALLA CHIESA DI ROMA … 2° puntata …

IL ‘500 IL SECOLO DELLE RIFORME … .. I PAPI DA PIO III – GIULIO II – LEONE X – I° puntata…Alla fine del XV secolo la Chiesa viveva una profonda crisi morale, spirituale e di immagine.

La storia ci insegna che nulla accade per caso e se paragoniamo la Chiesa ad un corpo, e non sempre mistico, era da prevedere che tutto quel disordine morale che covava da tempo scoppiasse come un bubbone producendo dei guasti di cui ancora oggi ne portiamo le conseguenze. E però addentrandoci in queste note ci accorgeremo che, rispetto a tanto danno, quel periodo ha ricevuto dallo Spirito Santo una fioritura di Santi che mai nessun secolo ha potuto raccogliere. Alla fine del XV secolo la Chiesa viveva una profonda crisi morale, spirituale e di immagine. A livello del Papato e … Continua a leggere IL ‘500 IL SECOLO DELLE RIFORME … .. I PAPI DA PIO III – GIULIO II – LEONE X – I° puntata…Alla fine del XV secolo la Chiesa viveva una profonda crisi morale, spirituale e di immagine.