CASO ORLANDI /PARLA VIGANO’ “ECCO I MIEI RICORDI DI QUELLA SERA DEL 1983 IN VATICANO”

“Ecco i miei ricordi di quella sera del 1983” Nelle festività dedicate alla memoria dei defunti molti di noi si recheranno nei cimiteri, per una visita ai nostri cari, per deporre un fiore sulla loro tomba. Ma in questi giorni il pensiero va anche alle tante persone che pur avendo perso una persona cara non hanno nemmeno la consolazione di poterla ricordare davanti a una tomba. Sono i parenti di coloro che sono scomparsi senza lasciare traccia. Come Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana che il 22 giugno del 1983, a Roma, svanì nel nulla. Sono passati più di trentasei … Continua a leggere CASO ORLANDI /PARLA VIGANO’ “ECCO I MIEI RICORDI DI QUELLA SERA DEL 1983 IN VATICANO”

LA VERITA’ STA IN CIELO FILM STASERA IN TV (RAI 3) , PER RACCONTARE LA STORIA DI EMANUELA ORLANDI

In onda oggi su Rai 3 il film La verità sta in cielo, un’altra prima visione sul terzo canale Rai dopo il film Smetto quando voglio-Masterclass in onda ieri sera. Oggi un film impegnato che racconta uno dei gialli più grandi del nostro paese, quello legato alla scomparsa di Emanuela Orlandi. Era il giugno del 1983 quando Emanuela, dopo una lezione di musica, scompare nel nulla da Roma, precisamente dal centro della capitale. Emanuela è una cittadina Vaticana e in merito alla sua scomparsa saranno fatte tutte le ipotesi possibili. La famiglia di Emanuela da oltre 30 anni chiede di conoscere la … Continua a leggere LA VERITA’ STA IN CIELO FILM STASERA IN TV (RAI 3) , PER RACCONTARE LA STORIA DI EMANUELA ORLANDI

NUOVA SVOLTA NEL CASO ORLANDI. Emanuela Orlandi, la famiglia chiede al Vaticano il dossier segreto… Giovanni Paolo II aveva detto, a pochi giorni dal rapimento: “Condivido le ansie e l’angosciosa trepidazione dei genitori, non perdendo la speranza nel senso di umanità di chi abbia responsabilità in questo caso.”

La famiglia Orlandi chiede di riaprire il caso e incontrare il segretario di Stato Parolin per conoscere «in che modo e da chi è stata seguita la vicenda» Un’istanza di accesso agli atti per poter visionare i documenti conservati dalla segreteria di Stato. Una richiesta di audizione con il segretario Pietro Parolin per conoscere «in che modo e da chi è stata seguita la vicenda». Trentaquattro anni dopo la scomparsa di Emanuela Orlandi, la famiglia fa una mossa che potrebbe portare a risultati clamorosi. Perché per la prima volta nel documento che sarà depositato lunedì mattina presso la Santa Sede, … Continua a leggere NUOVA SVOLTA NEL CASO ORLANDI. Emanuela Orlandi, la famiglia chiede al Vaticano il dossier segreto… Giovanni Paolo II aveva detto, a pochi giorni dal rapimento: “Condivido le ansie e l’angosciosa trepidazione dei genitori, non perdendo la speranza nel senso di umanità di chi abbia responsabilità in questo caso.”