DUE PAPI E DUE IMPELLENTI INTERROGATIVI CHE NECESSITANO DI UNA RISPOSTA URGENTE

DUE IMPELLENTI INTERROGATIVI CHE NECESSITANO DI UNA RISPOSTA URGENTE   Il primo è: «Papa Francesco è un papa a tutti gli effetti, oppure no?». Il secondo, che ne deriva di conseguenza, è invece: «Papa Benedetto XVI è sempre papa, oppure no?» Offro questo mio personale contributo al presente dibattito, prendendo anche occasione da un recente intervento di mons. Athanasius Schneider (in data 28.02.2020) pubblicato nell’originale inglese sul sito “lifesitenews.com”, ed anche in traduzione francese sul blog “leblogdejeannesmits”. Io dunque elencherò qui semplicemente una serie di fatti, e non di argomentazioni, lasciando poi al Lettore di farsi una sua propria opinione in … Continua a leggere DUE PAPI E DUE IMPELLENTI INTERROGATIVI CHE NECESSITANO DI UNA RISPOSTA URGENTE

SAN PIO V , OVVERO COME SI FA LA RIFORMA NELLA CHIESA

Con Pio V, il santo Papa della “controriforma”, e con Papa Francesco… come si organizza la Chiesa quando vuole rilanciare la propria missione? La Chiesa è sempre pronta a riformarsi. La Chiesa si riforma incessantemente. Incoraggiare la santità è una preoccupazione permanente, ma ci sono alcuni paradigmi per creare un tanto vasto movimento. È la missione di tutti, evidentemente, ma soprattutto quella del Papa, che ne stabilisce tono e orientamento. Prendiamo san Pio V. La Chiesa del XVI secolo era in uno stato pietoso. Il protestantesimo s’era ritagliato ampi spazi nel tessuto europeo, era l’ora della critica virulenta contro gli … Continua a leggere SAN PIO V , OVVERO COME SI FA LA RIFORMA NELLA CHIESA

UNA NUOVA INQUIETANTE INTERPRETAZIONE DELLA VISIONE DELLA BEATA Anne Catherine Emmerich, dei due papi, i pagani e il Pantheon.

Sulla scia della crescente crisi nella Chiesa che è entrata in un più rapido movimento dopo le sorprendenti dimissioni di Papa Benedetto e il papato altrettanto sconvolgente e sconfortante di Papa Francesco, un numero di profezie cattoliche è stato oggetto di una discussione diffusa. Tra le più importanti la visione della beata Anne Catherine Emmerich (parzialmente citata) sulla “relazione tra due papi” e le “conseguenze funeste” della “falsa chiesa” che presumibilmente seguirà. Sembrava a molti che la visione fosse uno squarcio offerto alla beata Anne Catherine Emmerich dei nostri tempi difficili e della nostra Chiesa in difficoltà, in particolare con il … Continua a leggere UNA NUOVA INQUIETANTE INTERPRETAZIONE DELLA VISIONE DELLA BEATA Anne Catherine Emmerich, dei due papi, i pagani e il Pantheon.

MARTINI NON VOLEVA BERGOGLIO PAPA. UN’INDISCREZIONE DI ROMANA VULNERATUS CURIA. CHE DI CURIA SE NE INTENDE…

Oggi Romana Vulneratus Curia (RVC per gli amici) ha fatto il botto. Tanto per cominciare ha scritto un messaggio ironico, un po’ amaro, ma serio. Il che marca una differenza rispetto all’usuale. E poi, con nonchalance, come se niente fosse, ha fatto scivolare fra le righe l’indiscrezione che trovate nel titolo, e nell’articolo in grassetto. E scusate se è poco! Qualcosa che merita qualche considerazione dell’umile sottoscritto, che non ha le frequentazioni vaticane e chiesastiche di RVC, ma si arrabatta…Ma ecco la: Lettera a Tosatti “Caro Tosatti, all’inizio volevo scriverle che mi meraviglio sempre più dello sconforto di noi italiani, … Continua a leggere MARTINI NON VOLEVA BERGOGLIO PAPA. UN’INDISCREZIONE DI ROMANA VULNERATUS CURIA. CHE DI CURIA SE NE INTENDE…

ARRIVA IN LIBRERIA “LA RINUNCIA”, PAMPHLET POLITICO E POLEMICO SULLA CHIESA CON 2 PAPI

Arriva in libreria «La Rinuncia», pamphlet politico e polemico sulla Chiesa con due papi. «La Rinuncia. Dio è stato sconfitto?», questo il titolo completo dell’ultimo libro di Fabrizio Grasso Due recenti dichiarazioni, la prima del filosofo ed ex presidente del Senato Marcello Pera in un’intervista, la seconda contenuta nel messaggio di cordoglio del papa emerito Benedetto XVI per la morte del cardinale Joachim Meisner, rimettono inevitabilmente la Rinuncia del 2013 al centro del dibattito dentro e fuori la Chiesa. «Questo Papa ha preso il cristianesimo e lo ha volto in politica» ha dichiarato Pera a Il Mattino. «Il Signore non abbandona mai la sua Chiesa, … Continua a leggere ARRIVA IN LIBRERIA “LA RINUNCIA”, PAMPHLET POLITICO E POLEMICO SULLA CHIESA CON 2 PAPI