I 4 DOGMI MARIANI SPIEGATI

di Will Wright Ci sono quattro dogmi mariani, ovvero collegati a Maria. I dogmi sono quelle dottrine della Chiesa definite dal Papa e dall’autorità di insegnamento della Chiesa. I dogmi sono insegnamenti, o dottrine, della Chiesa messi per così dire in grassetto. Vengono proposti perché vi crediamo, e i fedeli cattolici non sono liberi di dissentire. Maria, Madre di Dio Maria è davvero la Madre di Dio, visto che ha dato alla luce la Seconda Persona della Trinità, ch si è fatta uomo per il nostro bene. In Oriente ci si riferisc a questo dogma con il titolo greco originale … Continua a leggere I 4 DOGMI MARIANI SPIEGATI

PAPA FRANCESCO HA DAVVERO “SPOSATO” I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO?

Da alcuni punti di vista no, da altri sì. E allora? In vari mezzi di informazione cattolici si è sollevata in questi giorni una polemica sull’uso del verbo “sposare” relativo al matrimonio di Carlos Ciuffardi e Paula Podest, due membri dell’equipaggio del volo su cui viaggiava il Papa in Cile, alla presenza del Pontefice stesso. Alcuni media hanno intitolato “Il Papa ha sposato due membri dell’equipaggio in Cile”, cosa che ha portato i difensori di un uso ristretto del verbo “sposare” a sostenere che a rigore Papa Francesco non ha sposato nessuno. Sono stati Carlos e Paula a sposarsi. Ma … Continua a leggere PAPA FRANCESCO HA DAVVERO “SPOSATO” I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO?

SANTA TERESA D’AVILA : OGNI 15 OTTOBRE LA CHIESA CATTOLICA LA RICORDA COME MISTICA E DOTTORE DELLA CHIESA

La spiritualità di Santa Teresa d’Avila è uno dei vertici della fede cristiana e Lei è presente nella nostra epoca e con il suo insegnamento, che è realtà quotidiana per coloro, Monache e Padri carmelitani, che, per speciale chiamata di Dio, ne seguono le orme, e per tutti che interrogano se stessi sul significato della vita cristiana e dello stile con il quale essa va vissuta in modo che l’anima s’abbandoni, sciogliendosi, all’immenso amore di Dio attraverso l’Umanità di Cristo. In questo modo Santa Teresa esprime la verticalità dell’Amore a Dio, partendo dall’orizzonte umano. Quell’orizzonte che incontra l’umanissima figura di … Continua a leggere SANTA TERESA D’AVILA : OGNI 15 OTTOBRE LA CHIESA CATTOLICA LA RICORDA COME MISTICA E DOTTORE DELLA CHIESA

ROBERTO DE MATTEI: “Perché abbiamo inviato la lettera Corretio filialis a Papa Francesco”

Chi sono i firmatari della Correctio filialis indirizzata a Papa Francesco? Non “eretici”, “lefevriani” e nemmeno “tradizionalisti”, come vengono definiti, ma cattolici, apostolici romani, mossi solo – come scrivono nel loro documento – “dalla fedeltà a Nostro Signore Gesù Cristo, dall’amore alla Chiesa e al Papato”, e dalla devozione filiale verso Papa Francesco, ma costretti a rivolgere al Santo Padre, “una correzione a causa della propagazione di alcune eresie sviluppatesi per mezzo dell’esortazione apostolica Amoris laetitia e mediante altre Sue parole, atti e omissioni”. Questo gesto non è sembrato scandaloso né al cardinale Gerhard Müller, ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, … Continua a leggere ROBERTO DE MATTEI: “Perché abbiamo inviato la lettera Corretio filialis a Papa Francesco”

VESCOVO SCHNEIDER sul Prof. Seifert, il Cardinale Caffarra, e IL DOVERE DI RESISTERE

Abbiamo Il Dovere Di Resistere! Eccellenza, lei ha firmato, insieme al professor Josef Seifert (e molti altri), l’ Appello Filiale che conferma l’insegnamento tradizionale della Chiesa sul matrimonio. Il professor Seifert è stato ora rimosso dal suo arcivescovo spagnolo dalla sua cattedra Dietrich von Hildebrand all’Accademia Internazionale di Filosofia di Granada, Spagna – con l’esplicito riferimento avverso alla sua critica di alcune affermazioni contenute in Amoris Laetitia. Possiamo chiederle il suo parere in merito a una misura così punitiva, giustificata dall’argomentazione che il professor Seifert stava sconvolgendo l’unità della Chiesa cattolica e confondendo i fedeli? Il professor Seifert ha compiuto un … Continua a leggere VESCOVO SCHNEIDER sul Prof. Seifert, il Cardinale Caffarra, e IL DOVERE DI RESISTERE

PAPA BENEDETTO CONFESSORE L’ESORDIO A MADRID

Una novità introdotta nella  Giornata Mondiale della Gioventù:  il papa che amministra il sacramento del perdono. Con il Figlio di Dio “disceso nel fondo buio e sporco del nostro peccato” La Giornata Mondiale della Gioventù, si sa, non è un’invenzione di Benedetto XVI, ma del suo predecessore. Papa Joseph Ratzinger, però, vi ha introdotto due novità di rilievo. La prima a Colonia, nell’estate del 2005. Al culmine della veglia notturna papa Benedetto si inginocchiò davanti all’ostia consacrata. A lungo e in silenzio. Con centinaia di migliaia di giovani toccati da quel gesto adorante. Da allora, con papa Benedetto, l’adorazione eucaristica … Continua a leggere PAPA BENEDETTO CONFESSORE L’ESORDIO A MADRID

PETER SAUNDERS : “SU PELL AVEVO RAGIONE IO , NON CI SI PUO’ NASCONDERE ALLA GIUSTIZIA PER SEMPRE ”

Il cittadino britannico, membro della Commissione pontificia anti pedofilia, da ragazzo fu vittima di abusi sessuali da parte di sacerdoti: “Finora la Chiesa ha preferito coprire i responsabili di certi crimini, spero che ora si cambi strada” CITTÀ DEL VATICANO – “Non capisco per quale motivo il cardinal George Pell sia stato nominato in una posizione così alta con quella nube oscura di accuse che lo riguardavano. Il mio sospetto è che c’è chi crede che portare queste persone a Roma o in Vaticano risolva i problemi, e che con essi le presunte vittime scompaiano. O addirittura, che molte di queste … Continua a leggere PETER SAUNDERS : “SU PELL AVEVO RAGIONE IO , NON CI SI PUO’ NASCONDERE ALLA GIUSTIZIA PER SEMPRE ”

UNA SPLENDIDA INTERVISTA AL CARDINALE JOSEPH RATZINGER… “LEI HA PAURA DI DIO ?”…

Intervista a Joseph Ratzinger (2001) Domanda – “Lei ha paura di Dio?”  Risposta – “Non ho paura di Dio perché Dio è buono. Naturalmente sono consapevole della mia debolezza, dei miei peccati. In questo senso c’è un timore di Dio che è altra cosa dalla paura intesa nel senso umano. Sant’Ilario ha detto: “Tutta la nostra paura è nell’amore”. Quindi l’amore implica non paura ma, diciamo, la preoccupazione di non contrastare il dono dell’amore, di non far nulla che potrebbe distruggere l’amore. In questo senso, c’è qualcosa d’altro, che non è paura: è riverenza, tanta, in modo che ci si … Continua a leggere UNA SPLENDIDA INTERVISTA AL CARDINALE JOSEPH RATZINGER… “LEI HA PAURA DI DIO ?”…

GLI ANGELI CUSTODI

Non dei paffuti cherubini che suonano l’arpa su una nuvola, ma esseri spirituali potenti che lottano per la tua anima. Ecco come evitare di seguire credenze sbagliate sugli angeli custodi Quanto spesso ci fermiamo a riflettere su quanto sia una benedizione aver ricevuto il dono un angelo che ci guida e che veglia su di noi? Molti di noi da bambini hanno pregato la preghiera dell’angelo custode, ma da adulti tendiamo a dimenticare l’importanza e la potenza che gli angeli possono avere sulle nostre vite. La spiritualità New Age ha lasciato molta confusione su cosa siano davvero gli angeli, su … Continua a leggere GLI ANGELI CUSTODI

“LECTIO DIVINA” DI BENEDETTO XVI 11 GIUGNO 2012

per me è una grande gioia essere qui, nella Cattedrale di Roma con i rappresentanti della mia diocesi, e ringrazio di cuore il Cardinale Vicario per le sue buone parole. Abbiamo già sentito che le ultime parole del Signore su questa terra ai suoi discepoli, sono state: «Andate, fate discepoli tutti i popoli e battezzateli nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo» (cfr Mt 28,19). Fate discepoli e battezzate. Perché non è sufficiente per il discepolato conoscere le dottrine di Gesù, conoscere i valori cristiani? Perché è necessario essere battezzati? Questo è il tema della nostra riflessione, per … Continua a leggere “LECTIO DIVINA” DI BENEDETTO XVI 11 GIUGNO 2012