UNA PASQUA SENZA RAMOSCIELLO D’ULIVO , MA CON GESU’ NEL CUORE

Don Giacomo Pavanello | Apr 02, 2020 Le lezioni che possiamo apprendere dalla crisi provocata dal coronavirus Mentre molti di noi speravano di poter vivere la Pasqua come di consueto, dalle celebrazioni ai momenti di condivisione con i propri cari, ecco un nuovo stop dal governo che, causa coronavirus, ci costringerà a continuare la quarantena. Presentiamo la riflessione di don Giacomo Pavanello, parroco della chiesa di San Giuseppe Cottolengo di Roma e responsabile dell’Area sensibilizzazione, evangelizzazione e prevenzione per l’Associazione Internazionale di fedeli “Nuovi Orizzonti”.* *   *   Passeremo la Pasqua a casa. Per quest’anno niente ramoscello di ulivo nelle … Continua a leggere UNA PASQUA SENZA RAMOSCIELLO D’ULIVO , MA CON GESU’ NEL CUORE

DOMENICA DELLE PLAME : DIPINGETE E METTETE UN RAMO D’ULIVO ALLA FINESTRA

Aleteia | Mar 31, 2020 Un bel modo per “uscire in processione” con i propri figli domenica prossima nonostante l’isolamento Quella della Domenica delle Palme è probabilmente una delle processioni più importanti e significative dell’anno, al punto che anche se il tempo è inclemente si celebra in genere all’interno dei templi. Ha una celebrazione liturgica propria, che ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme a dorso di un asino.In molti Paesi cattolici è tradizione celebrare la processione in strada, con i fedeli preceduti dal sacerdote e i bambini della parrocchia che portano rami di palma e d’ulivo. È anche tradizione collocare, … Continua a leggere DOMENICA DELLE PLAME : DIPINGETE E METTETE UN RAMO D’ULIVO ALLA FINESTRA

LA DOMENICA DELLE PALME

Nel cristianesimo, la domenica delle palme è la domenica che precede la Pasqua. In questo giorno si ricorda il trionfale Ingresso a Gerusalemme di Gesù, in sella a un asino e osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma (12,12-15); la folla, radunata dalle voci dell’arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi intorno, e agitandoli festosamente gli rendevano onore. La ricorrenza è osservata da cattolici, ortodossi e protestanti. Nella forma ordinaria del rito romano essa è detta anche domenica De Passione Domini (della passione del Signore). Nella forma straordinaria la domenica di passione si celebra una settimana prima, perciò la Domenica delle palme è detta anche “seconda domenica di passione”. Celebrazione liturgica cattolica Nel calendario liturgico cattolico, con la Domenica delle … Continua a leggere LA DOMENICA DELLE PALME

DOMENICA DELLE PALME/ SIGNIFICATO E TRADIZIONE DELL’INGRESSO DI GESU’ A GERUSALEMME

Domenica delle Palme. Significato e tradizioni dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme. Come profetizzato da Zaccaria Gesù fa il suo ingresso su un’asina. Le parole di Benedetto XVI Domenica delle Palme. Significato e tradizioni dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme – La Domenica delle Palme che si festeggia oggi, segna l’inizio della Settimana Santa che si conclude con la Pasqua: in questo giorno, secondo il racconto dei Vangeli, si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto festosamente dalla folla con rami i palma nelle mani. A partire da oggi si ripercorreranno gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù, la sua Passione, la … Continua a leggere DOMENICA DELLE PALME/ SIGNIFICATO E TRADIZIONE DELL’INGRESSO DI GESU’ A GERUSALEMME