PERCHE’ LA MADONNA E’ STATA CONCEPITA SENZA PECCATO?

Felipe Aquino | Feb 14, 2020 Comprendere il dogma dell’Immacolata Concezione L’8 dicembre la Chiesa celebra la solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria, e spiega che per essere la Madre del Salvatore Maria è stata arricchita da Dio “di doni degni di una così grande missione”.Al momento dell’Annunciazione, l’angelo Gabriele la saluta come “piena di grazia”; ovvero senza peccato, colei che ha vissuto totalmente sotto la grazia di Dio (CCC, 490). Nel corso dei secoli, la Chiesa ha preso coscienza del fatto che Maria, piena di grazia per volontà di Dio (Lc 1, 28), è stata redenta fin dal concepimento dal … Continua a leggere PERCHE’ LA MADONNA E’ STATA CONCEPITA SENZA PECCATO?

IMMACOLATA CONCEZIONE , DA DUNS SCOTO LA SPIEGAZIONE DECISIVA

Il dogma dell’Immacolata Concezione fu solennemente proclamato dal beato Pio IX l’8 dicembre 1854, dopo secoli di devozione popolare, dispute e approfondimenti teologici. Fondamentale si rivelò il contributo del francescano Duns Scoto (†1308), che seppe superare la principale obiezione all’esenzione di Maria Santissima dal peccato originale fin dall’istante del concepimento. E vi riuscì con un argomento geniale. Il dogma dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria fu solennemente proclamato in Vaticano dal Beato Pio IX l’8 dicembre 1854, a coronamento di una storia secolare di devozione popolare e dispute teologiche. Che la Madonna fosse Immacolata, cioè “senza macchia”, era convinzione antichissima … Continua a leggere IMMACOLATA CONCEZIONE , DA DUNS SCOTO LA SPIEGAZIONE DECISIVA

IL BEATO PIO IX CI SPIEGA IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Di Ermes Dovico Esulto e gioisco nel Signore, l’anima mia si allieta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il manto della giustizia, come una sposa adornata di gioielli. Nella solennità dell’Immacolata Concezione, la liturgia si apre con l’antifona che richiama un celebre passo del profeta Isaia (Is 61, 10). Il culto liturgico dell’Immacolata si è sviluppato parallelamente alla crescita della consapevolezza da parte della Chiesa sull’assenza in Maria Santissima, fin dall’istante del concepimento, di qualsiasi traccia di peccato originale, per sublime disposizione della Divina Provvidenza e in virtù dei meriti infiniti … Continua a leggere IL BEATO PIO IX CI SPIEGA IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

COS’E’ UN DOGMA ?

I dogmi sono verità della fede cattolica oggettivamente vere, che trovano la loro fonte ultima nella rivelazione di Dio Nella Chiesa cattolica ci sono molti termini tratti da altre lingue usati per descrivere aspetti essenziali della fede cattolica. Uno di questi è “dogma”, che deriva dalla parola greca dogma o dokein. Inizialmente, spiega la Catholic Encyclopedia, il termine era usato “negli scritti degli autori classici antichi per descrivere un’opinione o ciò che sembra vero a una persona, a volte le dottrine o i principi, e soprattutto le dottrine filosofiche distintive di una particolare scuola di filosofi, e a volte un decreto o un’ordinanza di … Continua a leggere COS’E’ UN DOGMA ?

IMMACOLATA CONCEZIONE , COS’E’ E PERCHE’ E’ L’8 DICEMBRE

La festa che si celebra ogni 8 dicembre si riferisce a una credenza cattolica diversa da quella a cui il nome potrebbe far pensare L’Immacolata Concezione è la festa religiosa che ogni anno si celebra l’8 dicembre, ed è tra le più importanti della religione cattolica. L’Immacolata Concezione fu istituita con un dogma di fede della Chiesa deciso nel 1854 da Pio IX, nella costituzione apostolica Ineffabilis Deus. Il dogma strutturava e definiva organicamente una credenza che nella tradizione cattolica risaliva a diversi secoli prima: in Oriente la festa dell’Immacolata Concezione era celebrata già nell’VIII-IX secolo. Secondo la credenza dell’Immacolata Concezione perpetuata dalla dottrina … Continua a leggere IMMACOLATA CONCEZIONE , COS’E’ E PERCHE’ E’ L’8 DICEMBRE

GOTTI TEDESCHI: UNA IMPLORAZIONE AL PAPA PER L’IMMACOLATA, E – ANCHE – PER I FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA…

Abbiamo ricevuto dal prof. Ettore Gotti Tedeschi un appello al Pontefice, che ci sembra molto interessante condividere e portare a conoscenza dei lettori. Nella speranza che anche il destinatario ne possa giungere a conoscenza. Sulla guglia più alta del Duomo di Milano fu eretta nel 1774 la statua dell’Immacolata , la “Madonnina” . In Piazza di Spagna a Roma nel 1857 fu eretto un obelisco con l’Immacolata. A Napoli in piazza Gesù Nuovo dal 1705 c’è la stessa statua dell’Immacolata. Il dogma dell’Immacolata Concezione fu stabilito da Pio IX nel 1854. Nel 2002 il Vescovo di Haarlem-Amsterdam, mons. Joseph Punt, … Continua a leggere GOTTI TEDESCHI: UNA IMPLORAZIONE AL PAPA PER L’IMMACOLATA, E – ANCHE – PER I FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA…