BENEDETTO XVI SEI ANNI DOPO LA RINUNCIA : L’ATTUALITA’ DI UN MAGISTERO

L’11 febbraio 2013 l’annuncio senza precedenti di un Papa che lascia il ministero per ragioni d’età continuando a vivere come “emeritoˮ accanto al successore. L’errore da evitare è ricordarlo solo per questo Sono passati sei anni da quel fulmine a ciel sereno, la prima rinuncia di un Papa per motivi di salute e di vecchiaia. L’11 febbraio 2013 Benedetto XVI, quasi al compimento dell’ottavo anno del suo pontificato, annunciava la sua volontà di lasciare il ministero petrino alla fine di quello stesso mese, perché non si sentiva più in grado di portare – fisicamente e spiritualmente – il peso del pontificato. Il … Continua a leggere BENEDETTO XVI SEI ANNI DOPO LA RINUNCIA : L’ATTUALITA’ DI UN MAGISTERO

PARLA L’ARCIVESCOVO VIGANO’, NUNZIO APOSTOLICO NEGLI STATI UNITI- Caso McCarrick. “Il papa sapeva. Ecco perché deve dimettersi”

«Vescovi e sacerdoti, abusando della loro autorità, hanno commesso crimini orrendi a danno di loro fedeli, minori, vittime innocenti, giovani uomini desiderosi di offrire la loro vita alla Chiesa, o non hanno impedito con il loro silenzio che tali crimini continuassero ad essere perpetrati». Chi scrive queste parole è un arcivescovo, già nunzio apostolico negli Stati Uniti dal 2011 al 2016. Ora in pensione, ha deciso di aprire il suo cuore e di dire tutto ciò di cui è venuto a conoscenza circa la vicenda degli abusi sessuali nella Chiesa. Una testimonianza che si conclude con una richiesta dura e … Continua a leggere PARLA L’ARCIVESCOVO VIGANO’, NUNZIO APOSTOLICO NEGLI STATI UNITI- Caso McCarrick. “Il papa sapeva. Ecco perché deve dimettersi”

IL MISTERO DEL “PAPA BUONO”: RONCALLI VOLEVA DIMETTERSI?

Le memorie del suo segretario, monsignor Loris Capovilla di Gabriele Moroni  del 31 dicembre 2017  il GIORNO CRONACA Milano, 31 dicembre 2017 – Pochi mesi prima di cedere al male che lo minava, Giovanni XXIII venne sfiorato dall’idea delle dimissioni. Latestimonianza è di Loris Capovilla, per dieci anni, dal 1953 al ‘63, segretario di Angelo Giuseppe Roncalli, prima patriarca di Venezia, poi Papa. Una testimonianza contenuta in un memoriale dal titolo significativo e anche profetico, se si pensa alla clamorosa decisione presa trent’anni più tardi da Benedetto XVI: “Il Papa può dimettersi?”. Firmato e datato 11 ottobre 2002. Capovilla, in seguito arcivescovo e cardinale, è … Continua a leggere IL MISTERO DEL “PAPA BUONO”: RONCALLI VOLEVA DIMETTERSI?