«NELLA CHIESA E’ ENTRATO IL FUMO DI SATANA ». COSA INTENDEVA PAOLO VI?

I tormenti di Papa Montini raccontati in una sua lettera inedita. Ecco cosa lo agitava La Chiesa è scossa dal “fumo di Satana“. Siamo negli anni del dopo Concilio. Paolo VI scrive una lettera che resta inedita fino a poche settimane fa. Quando Padre Leonardo Sapienza, reggente della Casa Pontificia, ne rivela il contenuto nel suo libro “La barca di Paolo”, Edizioni San Paolo. Ecco il retroscena di quello scritto. Il 29 giugno 1972, Paolo VI ha sempre più il presentimento che c’è qualcosa di profondo e negativo che inizia ad affliggere la Chiesa. E’ forse il primo momento in cui il Papa avverte seriamente … Continua a leggere «NELLA CHIESA E’ ENTRATO IL FUMO DI SATANA ». COSA INTENDEVA PAOLO VI?

ANCHE IL 1978 , L’ANNO DEI TRE PAPI , FU UNO SHOCK PER LA CHIESA

Le dimissioni di Benedetto XVI hanno creato uno sconquasso che non si vedeva da secoli nella vita della Chiesa. Ma ci fu un anno non molto lontano in cui la Chiesa cattolica visse momenti altrettanto sconvolgenti. Fu il 1978, l’anno dei tre Papi. Anno memorabile il 1978. In Italia la primavera, tra marzo e maggio,  viene  segnata tragicamente dal sanguinoso rapimento e dalla uccisione  di Aldo Moro. A metà giugno di dimette il Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Si riprendel fiato in estate, con i campionati mondiali di calcio in Argentina e l’elezione al Quirinale di un galantuomo come Sandro Pertini. Comincia … Continua a leggere ANCHE IL 1978 , L’ANNO DEI TRE PAPI , FU UNO SHOCK PER LA CHIESA

LE LETTERE AUTOGRAFE CON LE DIMISSIONI PREVENTIVE DI PAOLO VI

Il cardinale Re conferma l’esistenza dei due documenti. Montini temeva di restare a lungo inabile. Don Malnati, collaboratore del segretario del Papa: «Macchi ne parlò a Ratzinger che commentò: decisione saggia» Paolo VI, pensando alla possibilità di una sua lunga inabilità e al rischio di paralizzare il governo della Chiesa, aveva preparato due lettere autografe di dimissioni. Lo ha confermato il cardinale Giovanni Battista Re, Prefetto emerito della Congregazione dei vescovi e sottodecano del collegio cardinalizio, già stretto collaboratore di Papa Wojtyla. Il porporato bresciano ha rilasciato un’intervista al quindicinale bergamasco Araberaraˮ. E ha spiegato che le due lettere «me le mostrò … Continua a leggere LE LETTERE AUTOGRAFE CON LE DIMISSIONI PREVENTIVE DI PAOLO VI