LA DISFIDA DEI FRATELLI RATZINGER

Le dichiarazioni del fratello sulla salute del Papa emerito La disfida dei fratelli Ratzinger Non è la prima volta che Georg rilascia commenti che fanno rumore. Come quando lo intervistai appena eletto pontefice o dopo la rinuncia… Georg Ratzinger, fratello maggiore di Benedetto XVI, ne ha… combinata un’altra delle sue, mettendo in grosso imbarazzo il Papa emerito ed il Vaticano. Tanto che un’immediata nota della Segreteria di Stato lo ha smentito clamorosamente, per le sue dichiarazioni sulla salute del fratello minore. Qualche giorno fa, nella sua tranquilla casetta a Regensburg, in Luzergasse Strasse, numero 9, si è presentata una brava … Continua a leggere LA DISFIDA DEI FRATELLI RATZINGER

RATZINGER : CONDIZIONI BUONE

E’ sempre alto l’interesse sulle condizioni fisiche di Benedetto XVI, interesse alimentato nelle ultime ore, in particolare, anche da un’intervista del fratello maggiore, Georg Ratzinger, che si è detto preoccupato per la salute del Papa emerito, affetto, a suo dire, da una “malattia paralizzante”. A quanto si apprende, però, le condizioni di salute di Joseph Ratzinger sono relativamente “buone”, tanto che oggi il Pontefice emerito è uscito per la sua consueta passeggiata in Vaticano, intorno alle 16.30. Lo riferiscono all’ANSA fonti vaticane, che spiegano anche di come Benedetto XVI, che compirà 91 anni il prossimo 16 aprile, stia continuando in … Continua a leggere RATZINGER : CONDIZIONI BUONE

“BENEDETTO XVI UN RIVOLUZIONARIO INCOMPRESO”

  Benedetto XVI nella chiesa S. Maria in Valle Porclaneta, Rosciolo Magliano dei Marsi (L’Aquila, agosto 2011) È il titolo del Documentario che Rai Storia propone domenica 11 febbraio alle 23 a 5 anni dalla rinuncia al pontificato di Papa Ratzinger REDAZIONE TORINO A cinque anni dalla rinuncia di papa Benedetto XVI Rai Storia propone domenica 11 febbraio alle 23 lo Speciale «Benedetto XVI un rivoluzionario incompreso» di Antonia Pillosio. Il Documentario, che si avvale del prezioso materiale delle «Teche Rai», vede spunti biografici suggeriti dagli storici Elio Guerriero, Andrea Riccardi e don Roberto Regoli, dai vaticanisti Andrea Tornielli e … Continua a leggere “BENEDETTO XVI UN RIVOLUZIONARIO INCOMPRESO”

“SONO POCHI ,SIGNORE ,QUELLI CHE SI SALVANO?” “CERCA DI ENTRARE PER LA PORTA STRETTA!”

tratto da “Sono pochi, Signore, quelli che si salvano?” “Cerca di entrare per la porta stretta!” Libreria Editrice Vaticana | Gen 30, 2018 Una delle prediche tenute da Joseph Ratzinger a Pentling negli anni Ottanta e Novanta Di seguito una delle dieci omelie inedite pubblicate dalla Libreria Editrice Vaticana e tenute da Joseph Ratzinger, oggi Papa emerito Benedetto XVI, nella chiesetta di San Giovanni a Pentling, il paesino alle porte di Ratisbona nel quale il cardinale passava gran parte delle vacanze estive e dove avrebbe voluto ritirarsi una volta che Giovanni Paolo II avesse finalmente accettato le sue dimissioni da Prefetto della Congregazione … Continua a leggere “SONO POCHI ,SIGNORE ,QUELLI CHE SI SALVANO?” “CERCA DI ENTRARE PER LA PORTA STRETTA!”

LINO BANFI : “HO FATTO SORRIDERE DUE PAPI, WOJTYLA E RATZINGER

Intervistato dal settimanale Chi, Lino Banfi ha raccontato per la prima volta di aver avuto un rapporto strettissimo con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI tratto da il giornale .it di  Anna Rossi –  19/12/2017  “Ho una foto bellissima con Wojtyla che mi accarezza quando stava già male, i cardinali gli dissero: ‘Si ricorda questo signore che l’ha fatta tanto sorridere?’”, inizia così la lunga intervista che Lino Banfi ha rilasciato al settimanale Chi. Lino Banfi racconta per la prima volta al settimanale la sua straordinaria vicinanza con ben due pontefici, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI: “Mi ha emozionato, ho fatto ridere due Papi!”. Ma … Continua a leggere LINO BANFI : “HO FATTO SORRIDERE DUE PAPI, WOJTYLA E RATZINGER

IL SEGRETO DELLA VERA GIOIA È NEL PRESEPE – BENEDETTO XVI

La madre Chiesa, mentre ci accompagna verso il santo Natale, ci aiuta a riscoprire il senso e il gusto della gioia cristiana, così diversa da quella del mondo. È per me motivo di gioia sapere che nelle vostre famiglie si conserva l’usanza di fare il presepe. Però non basta ripetere un gesto tradizionale, per quanto importante. Bisogna cercare di vivere nella realtà di tutti i giorni quello che il presepe rappresenta, cioè l’amore di Cristo, la sua umiltà, la sua povertà. È ciò che fece san Francesco a Greccio: rappresentò dal vivo la scena della Natività, per poterla contemplare e … Continua a leggere IL SEGRETO DELLA VERA GIOIA È NEL PRESEPE – BENEDETTO XVI

GLI OCCHIALI DI PAPA BENEDETTO

«Ho fatto gli occhiali a Papa Ratzinger» di Paolo Mosca «Eminenza, adesso provi a leggere le lettere della terza riga… della quarta…». La scena si svolge nel gennaio 2005. A sottoporsi alla visita oculistica è il Cardinale Joseph Ratzinger. Siamo nel “retro” del negozio di occhiali di Gladio e Walter Colantoni. «Quello – racconta oggi Gladio – è stato l’ultimo controllo agli occhi del Cardinale presbite. Dopo qualche mese è diventato Papa, e non è più potuto venire personalmente a regolare o a farsi aggiustare gli occhiali». Siamo a Borgo Pio, nel negozio che mamma Bianca e papà Silvano hanno … Continua a leggere GLI OCCHIALI DI PAPA BENEDETTO