LUCIANI E MARCINKUS , L’INCONTRO-SCONTRO DI CUI SI PARLA DA 30 ANNI

Il faccia a faccia molto teso tra l’allora patriarca di Venezia e il vescovo statunitense a capo dello IOR, per nulla inedito, è stato riportato da tanti libri e giornali negli ultimi decenni ANDREA TORNIELLI CITTÀ DEL VATICANO Di Albino Luciani si è parlato molto nei giorni scorsi, a motivo del decreto papale che ne avvicina la beatificazione ma anche per l’uscita del primo libro veramente documentato sulla morte del Pontefice veneto, scritto da Stefania Falasca, con documenti e testimonianze inedite che fanno definitivamente chiarezza sulle circostanze con cui è avvenuta. L’argomento Luciani è citato anche nel nuovo libro Peccato originale di Gianluigi … Continua a leggere LUCIANI E MARCINKUS , L’INCONTRO-SCONTRO DI CUI SI PARLA DA 30 ANNI

BENEDETTO XVI INCONTRA FIDEL : «COSA FA UN PAPA? » «E’ AL SERVIZIO DELLA CHIESA UNIVERSALE»

All’Avana, il colloquio tra il Pontefice e il lider maximo, tra scambi di battute sull’età e riflessioni sul ruolo della Chiesa Cosa fa un Papa?». «È al servizio della chiesa universale». Sono la domanda e la risposta che Fidel Castro e Benedetto XVI si sono scambiati nel loro incontro presso la nunziatura dell’Avana. Un colloquio di trenta minuti che si è svolto nella Nunziatura apostolica dell’Avana, prima della partenza del Papa alla volta di Roma. E che il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi ha definito «cordiale, vivace, animato, intenso» . BATTUTE SULL’ETA’ – Non è mancato infatti uno … Continua a leggere BENEDETTO XVI INCONTRA FIDEL : «COSA FA UN PAPA? » «E’ AL SERVIZIO DELLA CHIESA UNIVERSALE»

LA CHIESA CELEBRA SANTA MARTA , ESEMPIO DI OSPITALITA’. BENEDETTO XVI: lA VITA ATTIVA NON TOLGA SPAZIO ALLA PAROLA DI DIO

2011-07-29 Radio Vaticana La Chiesa ricorda oggi la memoria di Santa Marta. Sorella di Lazzaro e Maria, è descritta dal martirologio romano come colei che accolse nella sua casa Gesù di passaggio a Betania, un villaggio nei pressi di Gerusalemme. Nei Vangeli la sua figura emerge anche per la sua forte professione di fede alla morte del fratello, ma l’icona alla quale la si associa più frequentemente è quella di una donna indaffarata, contrapposta a chi sceglie di fermarsi ad ascoltare e meditare la Parola di Dio. L’esempio che Santa Marta ha lasciato alla Chiesa è quello del servizio solerte, … Continua a leggere LA CHIESA CELEBRA SANTA MARTA , ESEMPIO DI OSPITALITA’. BENEDETTO XVI: lA VITA ATTIVA NON TOLGA SPAZIO ALLA PAROLA DI DIO

IL PONTIFICATO DI BENEDETTO XVI VISTO DA FISICHELLA , PERA E REGOLI

Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Roberto Regoli “Oltre la crisi della Chiesa. Il pontificato di Benedetto XVI” La crisi della Chiesa e quella dell’Occidente, le nuove sfide che si pongono dinnanzi e il bisogno di parlare del Vangelo in maniera nuova. La mancanza di identità e di appartenenza come radice di tutte le difficoltà, e la necessità di un’azione di governo che ponga delle premesse, non solo teoriche ma anche pratiche, per la preparazione del nuovo. Di questo e di molto altro si è parlato ieri nel corso della presentazione del libro. di Roberto … Continua a leggere IL PONTIFICATO DI BENEDETTO XVI VISTO DA FISICHELLA , PERA E REGOLI

MARTINI NON VOLEVA BERGOGLIO PAPA. UN’INDISCREZIONE DI ROMANA VULNERATUS CURIA. CHE DI CURIA SE NE INTENDE…

Oggi Romana Vulneratus Curia (RVC per gli amici) ha fatto il botto. Tanto per cominciare ha scritto un messaggio ironico, un po’ amaro, ma serio. Il che marca una differenza rispetto all’usuale. E poi, con nonchalance, come se niente fosse, ha fatto scivolare fra le righe l’indiscrezione che trovate nel titolo, e nell’articolo in grassetto. E scusate se è poco! Qualcosa che merita qualche considerazione dell’umile sottoscritto, che non ha le frequentazioni vaticane e chiesastiche di RVC, ma si arrabatta…Ma ecco la: Lettera a Tosatti “Caro Tosatti, all’inizio volevo scriverle che mi meraviglio sempre più dello sconforto di noi italiani, … Continua a leggere MARTINI NON VOLEVA BERGOGLIO PAPA. UN’INDISCREZIONE DI ROMANA VULNERATUS CURIA. CHE DI CURIA SE NE INTENDE…

DELUSIONE DI PAPA BENEDETTO, SECONDO IL Card. Müller: Papa Benedetto “Deluso” dal licenziamento di Müller

Il 19 luglio, è comparsa una nuova intervista con il cardinale Gerhard Müller, ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. È un’intervista che ha fornito all’inizio di luglio alla nota agenzia tedesca di stampa tedesca DPA (Agenzia stampa tedesca); questo significa che il colloquio viene ora ripreso da numerose testate . Ora citiamo dal quotidiano tedesco Die Welt e la sua relazione sull’intervista. Anche se molte delle storie dei media pubblicate hanno sottolineato quella parte della nuova intervista in cui il cardinale Müller si difende – in particolare per quanto riguarda le accuse che egli era negligente nel trattare i casi di abusi sessuali sia mentre era … Continua a leggere DELUSIONE DI PAPA BENEDETTO, SECONDO IL Card. Müller: Papa Benedetto “Deluso” dal licenziamento di Müller