LA FESTA :Il Cuore Immacolato di Maria ci salverà così

Il 19 Giugno ,  la Chiesa festeggia il Cuore Immacolato di Maria che «Alla fine…trionferà», come disse la Vergine Maria ai pastorelli di Fatima. Rifugiarsi in esso significa entrare nella sede della sconfinata carità per l’umanità intera, che Ella vuole salvare. Significa vivere il “fiat” con l’aiuto del Santo Rosario, della consacrazione al suo Cuore Immacolato e della Comunione riparatrice nei primi sabati del mese, le armi indicate dalla Madonna per vincere il mondo «sotto il potere del maligno». «Alla fine, il mio Cuore Immacolato trionferà». Queste furono le consolanti parole che la Vergine Maria rivolse ai pastorelli di Fatima, durante l’apparizione del 13 luglio 1917. Il trionfo … Continua a leggere LA FESTA :Il Cuore Immacolato di Maria ci salverà così

PERCHE’ LA MADONNA E’ STATA CONCEPITA SENZA PECCATO?

Felipe Aquino | Feb 14, 2020 Comprendere il dogma dell’Immacolata Concezione L’8 dicembre la Chiesa celebra la solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria, e spiega che per essere la Madre del Salvatore Maria è stata arricchita da Dio “di doni degni di una così grande missione”.Al momento dell’Annunciazione, l’angelo Gabriele la saluta come “piena di grazia”; ovvero senza peccato, colei che ha vissuto totalmente sotto la grazia di Dio (CCC, 490). Nel corso dei secoli, la Chiesa ha preso coscienza del fatto che Maria, piena di grazia per volontà di Dio (Lc 1, 28), è stata redenta fin dal concepimento dal … Continua a leggere PERCHE’ LA MADONNA E’ STATA CONCEPITA SENZA PECCATO?

9 MODI PER ONORARE L’IMMACOLATA CONCEZIONE NEL MESE DI DICEMBRE

Per i cattolici, dicembre è il mese dell’Immacolata Concezione, ed è un momento ideale per rafforzare il nostro legame alla Madonna. La Chiesa ha parlato dell’Immacolata Concezione per molto tempo, ma solo nel 1854 Papa Pio IX ha proclamato ufficialmente che la Beata Vergine Maria, “nel primo istante della sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale”. Questo insegnamento si riferisce al concepimento di Maria nel grembo di Sant’Anna, sua madre. La redenzione è stata … Continua a leggere 9 MODI PER ONORARE L’IMMACOLATA CONCEZIONE NEL MESE DI DICEMBRE

MEDAGLIA MIRACOLOSA «Maria non vede l’ora di regalarci le Grazie. Ma dobbiamo chiederle!»

«Nella grave crisi odierna che attraversa la Chiesa e il mondo, Maria è il vero discernimento ed è la speranza certa della nostra Salvezza». Nel giorno in cui ricorre la Festa della Medaglia Miracolosa, il noto mariologo Diego Manetti ci spiega perché le apparizioni della Madonna a Rue du Bac (Parigi) ci parlano personalmente, oggi più che mai. Ciò che accade nel 1830 a Rue du Bac, con le apparizioni della Santissima Vergine alla giovane religiosa francese, Caterina Labouré, segna l’inizio dello straordinario piano messo in atto dalla Madonna per la nostra salvezza e quella del mondo intero. Un piano che, solo negli avvenimenti prodigiosi di Medjugorje, … Continua a leggere MEDAGLIA MIRACOLOSA «Maria non vede l’ora di regalarci le Grazie. Ma dobbiamo chiederle!»

PERCHE’ IL MESE DI AGOSTO E’ DEDICATO AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA ?

La spiegazione è collegata alla II Guerra Mondiale e al messaggio di Fatima Nella Chiesa cattolica sono sorte nel corso del tempo “devozioni” specifiche attribuite a ogni mese dell’anno. Il mese di giugno è stato associato al Sacro Cuore di Gesù perché la festa del Sacro Cuore cade sempre in quel mese.Agosto è diventato noto come mese dedicato al Cuore Immacolato di Maria, ma è difficile saperne il motivo. Non esiste una festa particolare, e la celebrazione principale di agosto è l’Assunzione della Vergine Maria il 15. Uno dei motivi per i quali il mese è stato associato al Cuore … Continua a leggere PERCHE’ IL MESE DI AGOSTO E’ DEDICATO AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA ?

IL BEATO PIO IX CI SPIEGA IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Di Ermes Dovico Esulto e gioisco nel Signore, l’anima mia si allieta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il manto della giustizia, come una sposa adornata di gioielli. Nella solennità dell’Immacolata Concezione, la liturgia si apre con l’antifona che richiama un celebre passo del profeta Isaia (Is 61, 10). Il culto liturgico dell’Immacolata si è sviluppato parallelamente alla crescita della consapevolezza da parte della Chiesa sull’assenza in Maria Santissima, fin dall’istante del concepimento, di qualsiasi traccia di peccato originale, per sublime disposizione della Divina Provvidenza e in virtù dei meriti infiniti … Continua a leggere IL BEATO PIO IX CI SPIEGA IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

COME RACCONTARE AI BAMBINI IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Per la festa di  Oggi  ecco alcuni spunti da mamme che hanno introdotto i propri figli alla scoperta di Maria, Piena di Grazia e senza macchia. Continuano le nostre merende a tema, che ci vedono impegnate nel proporre attività e iniziative per coinvolgere i nostri bambini nell’anno liturgico. Dopo la merenda con gli angeli custodi e quella di Ognissanti, ci siamo riunite per spiegare e celebrare insieme ai nostri bambini l’Immacolata Concezione di Maria, che si festeggia l’8 dicembre. Che cosa significa Immacolata Concezione? Significa che Maria, per grazia di Dio e in anticipazione dei meriti di Cristo è stata preservata dal peccato … Continua a leggere COME RACCONTARE AI BAMBINI IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

DOVE E QUANDO E’ MORTA MARIA?

di FRANCISCANOS.ORG | Feb 05, 2017 Sia chi parla di morte naturale che chi parla di sonno profondo ha buone argomentazioni Di Fra’ Clarêncio Neotti, OFM Nel corso della storia, sia i teologi che la pietà popolare si sono divisi sull’idea che Maria sia di fatto morta o si sia solo addormentata e sia stata portata in cielo in corpo e anima dagli angeli. La basilica in suo onore a Gerusalemme si chiama proprio Dormitio Mariæ, e anche uno dei documenti più antichi che abbiamo sugli ultimi giorni di Maria riporta questo titolo. Il dogma dell’Assunzione di Maria, proclamato nel 1950, … Continua a leggere DOVE E QUANDO E’ MORTA MARIA?

“QUINDICINA DELL’ASSUNTA ”: CELEBRARE MARIA TRA ORIENTE E OCCIDENTE

Dal 1° agosto e fino al 14 dello stesso mese, il tradizionale rito orientale sarà celebrato nella Basilica romana di Santa Maria in via Lata. Da quarant’anni, nella Basilica di Santa Maria in via Lata a Roma, la tradizionale celebrazione orientale della “Quindicina dell’Assunta” viene riproposta ai fedeli in preparazione alla Festa della Beata Vergine Maria del 15 agosto. Nelle chiese orientali di rito bizantino, tanto cattoliche quanto ortodosse, è infatti in uso digiunare e pregare nei quattordici giorni precedenti la Festa dell’Assunta, in quella che viene chiamata la “piccola quaresima della Madre di Dio” in vista della “Pasqua” di … Continua a leggere “QUINDICINA DELL’ASSUNTA ”: CELEBRARE MARIA TRA ORIENTE E OCCIDENTE

OMELIA DI PAPA BENEDETTO XVI DEL 1 GENNAIO 2008

Benedetto XVI nell’omelia in San Pietro è nuovamente tornato a ribadire la centralità del matrimonio tra uomo e donna “culla di vita e amore” Il Papa alla messa di Capodanno “Per la pace difendere la famiglia” CITTA’ DEL VATICANO – Non c’è vero impegno per la pace se non si difende “la famiglia naturale, fondata sul matrimonio tra uomo e donna”, che rappresenta “la principale agenzia di pace”. Nell’omelia della solenne messa di Capodanno celebrata in San Pietro, Benedetto XVI è tornato a ribadire i contenuti del suo Messaggio per l’odierna Giornata Mondiale della Pace, sul tema “Famiglia umana: comunità di … Continua a leggere OMELIA DI PAPA BENEDETTO XVI DEL 1 GENNAIO 2008