UNA RIFLESSIONE DALL’INTERNO SULLA CRISI DELLA CHIESA

di Alberto Acosta Qualche settimana prima di morire, sapendo che se ne sarebbe andata presto, mia madre ha approfittato di un momento intimo con il marito e i figli per dare qualche indicazione per quando fosse arrivato quel momento. Ricordo chiaramente che con gli occhi annebbiati dalle lacrime le dicevamo di smettere di dire certe cose, che sarebbe stata bene, ma lei è andata avanti e ci ha detto delle parole che sarebbero rimaste impresse nella nostra memoria. Tra le altre cose, ci ha chiesto di amarci, aiutarci e di evitare di litigare (e in caso lo facessimo di riconciliarci … Continua a leggere UNA RIFLESSIONE DALL’INTERNO SULLA CRISI DELLA CHIESA

LA LITURGIA E’ UMANA QUANDO E’ FEDELE ALL’UMANITA’ DI CRISTO

Occorre continuare sul cammino di umanizzazione della liturgia avviato dal Concilio Vaticano II? di Goffredo Boselli Una delle acquisizioni del V Convegno ecclesiale di Firenze* è quella di aver raggiunto la consapevolezza che la realizzazione del nuovo umanesimo in Gesù Cristo non può prescindere dalla natura profondamente umana della liturgia. E che l’azione sacramentale della Chiesa è un autentico cammino di umanizzazione evangelica. La liturgia come risorsa di umanità, come luogo di costruzione del nuovo umanesimo in Gesù Cristo, consapevoli che è un’umanità sempre da evangelizzare e da convertire. La liturgia, infatti, assume e trasfigura tutto l’umano, perché nel gesto … Continua a leggere LA LITURGIA E’ UMANA QUANDO E’ FEDELE ALL’UMANITA’ DI CRISTO

SCRIVE BENEDETTO XVI: “L’oscuramento di Dio nella Liturgia è la causa principale della attuale crisi della Chiesa”

Scrivendo nella prefazione dell’edizione russa del suo libro “La teologia della liturgia”, il papa emerito dice che una malintesa comprensione della riforma liturgica ha messo in pericolo la Chiesa. In una delle sue rare osservazioni pubbliche, il Pontefice Benedetto XVI ha lamentato che “oscurare” Dio nella liturgia è la causa principale dell’attuale crisi della Chiesa. Nella prefazione della nuova edizione russa del suo libro Teologia della liturgia , papa Benedetto scrive che un diffuso equivoco della riforma liturgica ha portato a fare sì che l’uomo ponga “la propria attività e la sua creatività al centro del culto”. Aggiunge che la Chiesa vive … Continua a leggere SCRIVE BENEDETTO XVI: “L’oscuramento di Dio nella Liturgia è la causa principale della attuale crisi della Chiesa”