
SCANDALI IN VATICANO , COSA CI INSEGNA LA CRISI NEL GOVERNO DI PAPA FRANCESCO
I cento giorni tra marzo e luglio 2017 rappresentano la prima crisi nel governo di papa Francesco. Troppi casi si sono accumulati in rapida successione. Le dimissioni di Marie Collinsdalla commissione per la protezione dei minori a marzo,l’addio improvviso di un professionista di primo rango come Libero Milone dal suo incarico di Revisore generale dei conti in Vaticano, l’affaire del neo-cardinale del Mali Jean Zerbo incapace di spiegare il destino di 12 milioni parcheggiati a suo nome in banche svizzere, il brusco allontanamento (che nessuno crede provvisorio) del cardinale George Pell – membro del consiglio della corona dei 9 cardinali che assistono il pontefice e responsabile della Segreteria economica della Santa Sede – costretto a recarsi in Australia per rispondere ad accuse di … Continua a leggere SCANDALI IN VATICANO , COSA CI INSEGNA LA CRISI NEL GOVERNO DI PAPA FRANCESCO