PAPA LEONE XIII, 20 APRILE 1884 – “CONDANNA DEL RELATIVISMO FILOSOFICO E MORALE DELLA MASSONERIA”. L’ENCICLICA “HUMANUM GENUS”: “Ci siam risoluti di prender direttamente di mira la stessa società Massonica nel complesso delle sue dottrine, dei suoi disegni, delle sue tendenze, delle sue opere, affinché, meglio conosciutane la malefica natura, ne sia schivato più cautamente il contagio.”

“Invochiamo l’aiuto e la mediazione di Maria Vergine Madre di Dio, affinché contro l’empie sètte, in cui si vedono chiaramente rivivere l’orgoglio contumace, la perfidia indomita, la simulatrice astuzia di Satana, dimostri la potenza sua, essa che trionfò di lui sin dal suo primo concepimento. Preghiamo altresì San Michele, principe dell’angelica milizia, debellatore del nemico infernale; San Giuseppe, sposo della Vergine Santissima, Celeste e salutare patrono della cattolica Chiesa; i grandi Apostoli Pietro e Paolo, propagatori e difensori invitti della fede cristiana.” VENERABILI FRATELLI SALUTE E APOSTOLICA BENEDIZIONE Il genere umano, dopo che “per l’invidia di Lucifero” si ribellò sventuratamente … Continua a leggere PAPA LEONE XIII, 20 APRILE 1884 – “CONDANNA DEL RELATIVISMO FILOSOFICO E MORALE DELLA MASSONERIA”. L’ENCICLICA “HUMANUM GENUS”: “Ci siam risoluti di prender direttamente di mira la stessa società Massonica nel complesso delle sue dottrine, dei suoi disegni, delle sue tendenze, delle sue opere, affinché, meglio conosciutane la malefica natura, ne sia schivato più cautamente il contagio.”

MASSONERIA E CHIESA CATTOLICA, UNA BREVE STORIA. LA “GRAN LOGGIA” FU EDIFICATA NON PER COSTRUIRE CATTEDRALI PER LA GLORIA DI DIO, MA PER EDIFICARE UN TEMPIO ALLA GLORIFICAZIONE DELL’UOMO….MA IL SUO VERO FINE E’ LA GLORIFICAZIONE DI SATANA…..

Massoneria e Chiesa Cattolica: Una breve introduzione Freemasons, Francmaçons, Liberimuratori, Freimauren erano i nomi dati in tutta Europa per i costruttori delle grandi cattedrali medievali. Appartenevano a corporazioni cattoliche e sono stati legati da stretta aderenza ai principi della fede e della morale cattolica. Mentre viaggiavano da paese a paese, con diverse lingue e costumi, hanno sviluppato una propria serie di segni, simboli e gesti come mezzo di riconoscimento reciproco. Questi costruttori erano conosciuti come muratori “operativi”. A partire dal 16 ° e 17 ° secolo in Inghilterra, avendo perso la vera Fede cattolica, liberi pensatori, agnostici, alchimisti, “antiquari” (coloro che … Continua a leggere MASSONERIA E CHIESA CATTOLICA, UNA BREVE STORIA. LA “GRAN LOGGIA” FU EDIFICATA NON PER COSTRUIRE CATTEDRALI PER LA GLORIA DI DIO, MA PER EDIFICARE UN TEMPIO ALLA GLORIFICAZIONE DELL’UOMO….MA IL SUO VERO FINE E’ LA GLORIFICAZIONE DI SATANA…..