Come una miracolosa immagine del volto di Gesù ha sconfitto la mafia di San Gallo al conclave del 2005

Il giornalista e autore di libri Paul Badde, che vive a Roma e lavora per EWTN, ha lavorato per anni alla storia e al significato di un’antica reliquia che è stata a lungo amata dal cristianesimo, ma era stata persa per alcuni secoli: il Volto Santo di Manoppello – che si crede essere un’immagine miracolosa di Nostro Signore al momento della Sua Risurrezione. Badde ha scritto diversi libri su questa immagine sacra che ora è conservata in un monastero a Manoppello, in Italia, e che San Padre Pio stesso avrebbe visitato, in bilocazione, e non molto tempo prima che morisse. Padre Pio chiamò questa … Continua a leggere Come una miracolosa immagine del volto di Gesù ha sconfitto la mafia di San Gallo al conclave del 2005

ERANO LORO I CARDINALI PIU’ PAPABILI SECONDO IL DIPARTIMENTO AMERICANO

Un’informativa rivelava i nomi dei potenziali successori di Giovanni Paolo II. Ma che errore su Ratzinger! Chi sono i cardinali “papabili” monitorati dai vertici istituzionali degli Stati Uniti d’America? Chi sono i porporati che meritavano un’attenzione particolare al Conclave del dopo Wojtyla? E’ lunedì 18 aprile 2005. Sono le 16:42. Sui tavoli dei vertici del Dipartimento di Stato Americano c’è un documento riservato, poi svelato da Wikileaks, che parla dell’imminente Conclave. C’è attesa per il successore di Giovanni Paolo II e gli americani cominciano a monitorare senza sosta alcuni cardinali più di altri. Vediamo le loro previsioni. Nonostante «le divisioni e le diverse prospettive … Continua a leggere ERANO LORO I CARDINALI PIU’ PAPABILI SECONDO IL DIPARTIMENTO AMERICANO

BERGOGLIO : “HO INVITATO I CARDINALI A VOTARE RATZINGER NEL 2005”

Bergoglio, in un libro-intervista, ha rivelato di aver invitato i cardinali a votare per Ratzinger durante il conclave del 2005 A pubblicare il retroscena è stato il Catholic Herald, che ha svelato come in un libro-intervista di un giornalista argentino, Latinoamerica: “Conversaciones con Hernán Reyes Alcaide”, Bergoglio, ritenendo che non fosse ancora “il tempo giusto” per un papa americano, abbia dichiarato di aver spinto affinchè l’ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede divenisse pontefice. Tesi che sarebbe perfettamente compatibile con quella sostenuta all’interno del celebre diario segreto di un cardinale, secondo cui, nel 2005, nonostante Bergoglio avesse riscontrato un grande sostegno … Continua a leggere BERGOGLIO : “HO INVITATO I CARDINALI A VOTARE RATZINGER NEL 2005”

BENEDETTO XVI , IL“LAVORATORE NELLA VIGNA DEL SIGNORE ” SULLE ORME DI CELESTINO V.

La scelta di Ratzinger di rinunciare al soglio pontificio è un caso raro, ma non unico. Il precedente più noto è quello del pio Pietro Morrone che “fece il gran rifiuto” stretto dalle pressioni politiche. E Dante non lo perdonò “Cari fratelli e care sorelle, dopo il grande Papa Giovanni Paolo II, i signori cardinali hanno eletto me, un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”. Benedetto XVI era salito al soglio pontificio pronunciando queste parole il 19 aprile 2005. Pochi giorni dopo il suo “programma” sintetizzato in una frase, come ricorda Radio Vaticana: “Il mio vero programma di governo è quello di non fare la mia … Continua a leggere BENEDETTO XVI , IL“LAVORATORE NELLA VIGNA DEL SIGNORE ” SULLE ORME DI CELESTINO V.

IL CARDINALE MEISNER FU DECISIVO NEL CONVINCERE JOSEPH RATZINGER AD ACCETTARE L’ELEZIONE A PAPA. La sera dell’elezione disse: “Oggi ho combattuto come mai prima nella mia vita”.

Meisner, l’amico di Ratzinger che portava fiori a Gesù. “Un gigante”: così un alto prelato della Curia romana descrive Joachim Meisner, il cardinale tedesco scomparso pochi giorni orsono, all’improvviso. Si è addormentato mentre leggeva il breviario, e la morte lo ha sorpreso nel sonno. “Era un uomo buono e forte – ci ha detto a caldo un suo amico, un porporato di Curia. – Il Signore l’ha preso in uno dei momenti più belli per un buon prete”. Meisner è stato uno dei punti di riferimento della Chiesa cattolica tedesca degli ultimi decenni del secolo scorso. Un “vecchio orso saggio” … Continua a leggere IL CARDINALE MEISNER FU DECISIVO NEL CONVINCERE JOSEPH RATZINGER AD ACCETTARE L’ELEZIONE A PAPA. La sera dell’elezione disse: “Oggi ho combattuto come mai prima nella mia vita”.