DA MARTINI A BERGOGLIO VERSO UN CONCILIO VATICANO III

Il sinodo dello scorso ottobre doveva essere sui giovani. E invece nel concluderlo papa Francesco ha detto che “il suo primo frutto” è stato la “sinodalità”. Infatti i paragrafi più sorprendenti del documento finale – e anche più contestati, con decine di voti contrari – sono stati proprio quelli sulla “forma sinodale della Chiesa”. Sorprendenti perché di sinodalità praticamente non s’era mai parlato, né nella fase preparatoria del sinodo, né in aula, né nei gruppi di lavoro. Salvo vederla comparire nel documento finale, alla cui scrittura “L’Osservatore Romano” ha rivelato che ha preso parte anche il papa. “Un’evidente manipolazione”, l’ha definita l’arcivescovo di Sydney Anthony Fisher, … Continua a leggere DA MARTINI A BERGOGLIO VERSO UN CONCILIO VATICANO III