“BENEDETTO XVI UN RIVOLUZIONARIO INCOMPRESO”

  Benedetto XVI nella chiesa S. Maria in Valle Porclaneta, Rosciolo Magliano dei Marsi (L’Aquila, agosto 2011) È il titolo del Documentario che Rai Storia propone domenica 11 febbraio alle 23 a 5 anni dalla rinuncia al pontificato di Papa Ratzinger REDAZIONE TORINO A cinque anni dalla rinuncia di papa Benedetto XVI Rai Storia propone domenica 11 febbraio alle 23 lo Speciale «Benedetto XVI un rivoluzionario incompreso» di Antonia Pillosio. Il Documentario, che si avvale del prezioso materiale delle «Teche Rai», vede spunti biografici suggeriti dagli storici Elio Guerriero, Andrea Riccardi e don Roberto Regoli, dai vaticanisti Andrea Tornielli e … Continua a leggere “BENEDETTO XVI UN RIVOLUZIONARIO INCOMPRESO”

11 febbraio 2013 – 2018 – CINQUE ANNI SUL MONTE – BENEDETTO XVI: LA BARCA DI PIETRO IN MEZZO ALLA TEMPESTA (SECONDA PARTE)

Dal libro, così come dalla realtà, emerge l’enorme sensibilità, umiltà, umanità della persona Ratzinger. È possibile pensare che la sua personalità abbia avuto difficoltà nella pratica del governo sia in diocesi che in Vaticano? È questo il motivo per cui appena eletto Pontefice, disse “pregate per me perché non fugga intimorito davanti ai lupi”?  Quando, nel 1977, si iniziarono a rincorrere le voci riguardo alla sua nomina a vescovo, Ratzinger non diede loro il minimo peso. “Mi sentivo chiamato a una vita di studioso e non avevo mai avuto in mente niente di diverso”, racconterà vent’anni dopo nella sua autobiografia. … Continua a leggere 11 febbraio 2013 – 2018 – CINQUE ANNI SUL MONTE – BENEDETTO XVI: LA BARCA DI PIETRO IN MEZZO ALLA TEMPESTA (SECONDA PARTE)

11 febbraio 2013 – 2018 – CINQUE ANNI SUL MONTE – BENEDETTO XVI: LA BARCA DI PIETRO IN MEZZO ALLA TEMPESTA

La vicenda di Papa Benedetto XVI è unica e straordinaria. Joseph Ratzinger, uno dei teologi più grandi, un professore mite e saggio, viene eletto pontefice in un periodo della storia molto complicato. La scienza, la politica, l’economia, la società, entrano in crisi di credibilità. La Chiesa è scossa da scandali che riguardano la gestione del denaro e i casi di pedofilia. All’apice di questa crisi, Papa Benedetto XVI si dimette. Un evento senza precedenti nella storia moderna. Viene eletto pontefice il cardinale Jorge Mario Bergoglio, che assume il nome di Francesco. Da cinque anni la Chiesa vive con un Papa … Continua a leggere 11 febbraio 2013 – 2018 – CINQUE ANNI SUL MONTE – BENEDETTO XVI: LA BARCA DI PIETRO IN MEZZO ALLA TEMPESTA