
LA CINA E’ VICINA – COME L’EX CARD. MCCARRICK CERCÒ DI OSTACOLARE L’INCONTRO DEL CARD. ZEN CON IL PRESIDENTE BUSH – Il governo cinese cerca ansiosamente di controllare le religioni, tra cui la cattolica, per garantirsi quella stabilità che vedrebbe minacciata da una maggiore libertà di azione da parte di coloro che professano una fede.
M° Aurelio Porfiri è di nuovo a Hong Kong e ci ha inviato i suoi dispacci, molto interessanti e ricchi di notizie come al solito. La prima ci sembra di particolare interesse, anche perché è legata alla stretta attualità: il ruolo che l’ex cardinale McCarrick ha avuto nella questione cinese, e la sua simpatia per la Chiesa Patriottica. Non dimentichiamoci che – come racconta mons. Viganò nella sua testimonianza – il primo gesto di “riabilitazione” del cardinale predatore da parte del nuovo Pontefice fu quello di acconsentire, o addirittura di mandarlo in missione in Cina. McCarrick e il Cardinal Zen … Continua a leggere LA CINA E’ VICINA – COME L’EX CARD. MCCARRICK CERCÒ DI OSTACOLARE L’INCONTRO DEL CARD. ZEN CON IL PRESIDENTE BUSH – Il governo cinese cerca ansiosamente di controllare le religioni, tra cui la cattolica, per garantirsi quella stabilità che vedrebbe minacciata da una maggiore libertà di azione da parte di coloro che professano una fede.