‘VIILTADE ‘ O GESTO DI GRANDE CORAGGIO? IL MISTERO DI CELESTINO V “POVERO CRISTIANO”

La vicenda del monaco eremita Pietro Angeleri eletto Papa nel 1294 dopo un lunghissimo conclave. Pochi mesi dopo, schifato e impotente, fece il “gran rifiuto”. Dante lo mette all’Inferno tra gli ignavi, Ignazio Silone lo riabilita. Altri cinque casi analoghi agli albori della Chiesa “Io, Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della plebe, al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all’onere e all’onore che esso comporta, dando sin da … Continua a leggere ‘VIILTADE ‘ O GESTO DI GRANDE CORAGGIO? IL MISTERO DI CELESTINO V “POVERO CRISTIANO”

CAMBIA IL ‘CREDO’ DELLA CHIESA!! SECONDO BERGOGLIO : «Crediamo in un Dio Uno, Padre, Onnipotente, Fattore del Cielo e della Terra dei visibili e degli invisibili ….

    Con un lungo intervento rilasciato oggi a Repubblica, Alberto Melloni – storico del cristianesimo e del Concilio Vaticano II – ha rilanciato un tema tra i più delicati nel complesso dialogo tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa d’Oriente: l’unità stessa del cristianesimo. Ebbene, secondo Melloni nel prossimo incontro in Italia con il Patriarca Bartholomeos verrà donata dalla Chiesa una diversa traduzione della preghiera che supererebbe così le divisioni tra Occidente e Oriente. In sostanza un nuovo “Credo” per provare ad andare incontro alle richieste ed esigenze delle due grandi Chiese cristiane mondiali. La prima formulazione strutturata del … Continua a leggere CAMBIA IL ‘CREDO’ DELLA CHIESA!! SECONDO BERGOGLIO : «Crediamo in un Dio Uno, Padre, Onnipotente, Fattore del Cielo e della Terra dei visibili e degli invisibili ….

LO STEMMA DI PAPA BENEDETTO XVI

Fin dai tempi medioevali, gli stemmi sono diventati di uso comune per i guerrieri e per la nobiltà, e si è quindi venuto sviluppando un ben articolato linguaggio che regola e descrive l’araldica civile. Parallelamente, anche per il clero si è formata un’araldica ecclesiastica. Essa segue le regole di quella civile per la composizione e la definizione dello scudo, ma vi pone intorno simboli ed insegne di carattere ecclesiastico e religioso, secondo i gradi dell’Ordine sacro, della giurisdizione e della dignità. È tradizione, da almeno otto secoli, che anche i Papi abbiano un proprio stemma personale, oltre a simbolismi propri … Continua a leggere LO STEMMA DI PAPA BENEDETTO XVI

LO SCANDALO DEL SILENZIO

I quattro cardinali, autori dei “dubia” concernenti l’Esortazione Amoris laetitia, hanno reso nota, attraverso il blog del vaticanista Sandro Magister, una richiesta di udienza che il cardinale Carlo Caffarra ha presentato al Papa lo scorso 25 aprile ma che, come i “dubia”, non ha avuto risposta. Il deliberato silenzio di Papa Francesco – che pure riceve a Santa Marta personalità molto meno rilevanti, per discutere di problemi molto meno importanti per la vita della Chiesa – è la ragione della pubblicazione del documento. Nella richiesta filiale di udienza, i quattro cardinali (Brandmüller, Burke, Caffarra e Meisner) fanno sapere che avrebbero … Continua a leggere LO SCANDALO DEL SILENZIO

PAPA BENEDETTO XVI? UN INNOVATORE DALL’APPROCCIO GENTILE…..

Colloquio con don Roberto Regoli, storico della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana L’occasione dell’uscita di un corposo volume sul pontificato di Benedetto XVI ci permette di tracciare un piccolo ma significativo bilancio di un papato che si è concluso solo nella sua amministrazione visibile, ma non nella sua “vocazione”, un tema che – i lettori si ricorderanno – invase le pagine dei giornali all’indomani della notizia della rinuncia di Ratzinger: cosa succede ora? E’ Papa? E’ cardinale? Il libro di cui parliamo, è quello del professor Roberto Regoli, contemporaneista e direttore del Dipartimento di Storia della Chiesa della Pontificia … Continua a leggere PAPA BENEDETTO XVI? UN INNOVATORE DALL’APPROCCIO GENTILE…..

Maria Giulia Jahenny : Prima che giunga il regno della resurrezione e della pace, bisogna che Satana regni pienamente, come un sovrano. Egli dominerà tutto. Quando avrà conquistato tutto, quando avrà rimosso ogni ricordo della Fede, fatto scomparire i santi templi, rovesciata la Mia immagine e la Mia Croce, il suo regno non durerà a lungo… “Quasi tutta la Francia sarà diventata «Maometto» e senza religione.”

      “Quasi tutta la Francia sarà diventata «Maometto» e senza religione.”   “La Francia, così bella in altri tempi, avrà perduto il suo onore e la sua dignità. Sarà invasa da popoli stranieri senza cuore e senza pietà… Strazieranno i suoi figli […] I discepoli che non sono del Mio Vangelo saranno molto impegnati a rifare a loro idea e sotto l’influenza del nemico, una Messa che conterrà parole odiose ai Miei occhi…””Prima che giunga il regno della resurrezione e della pace, bisogna che Satana regni pienamente, come un sovrano. Egli dominerà tutto. Quando avrà conquistato tutto, quando … Continua a leggere Maria Giulia Jahenny : Prima che giunga il regno della resurrezione e della pace, bisogna che Satana regni pienamente, come un sovrano. Egli dominerà tutto. Quando avrà conquistato tutto, quando avrà rimosso ogni ricordo della Fede, fatto scomparire i santi templi, rovesciata la Mia immagine e la Mia Croce, il suo regno non durerà a lungo… “Quasi tutta la Francia sarà diventata «Maometto» e senza religione.”