
‘VIILTADE ‘ O GESTO DI GRANDE CORAGGIO? IL MISTERO DI CELESTINO V “POVERO CRISTIANO”
La vicenda del monaco eremita Pietro Angeleri eletto Papa nel 1294 dopo un lunghissimo conclave. Pochi mesi dopo, schifato e impotente, fece il “gran rifiuto”. Dante lo mette all’Inferno tra gli ignavi, Ignazio Silone lo riabilita. Altri cinque casi analoghi agli albori della Chiesa “Io, Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della plebe, al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all’onere e all’onore che esso comporta, dando sin da … Continua a leggere ‘VIILTADE ‘ O GESTO DI GRANDE CORAGGIO? IL MISTERO DI CELESTINO V “POVERO CRISTIANO”