QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA CATTOLICO E CRISTIANO ?

Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo: 1. 1 Pt 4,16: “Ma se uno soffre come cristiano, non ne arrossisca; glorifichi anzi Dio per questo nome”. 2. At 11,26: “Rimasero insieme un anno intero in quella comunità e istruirono molta gente; ad Antiochia per la prima volta i discepoli furono chiamati Cristiani”. 3. At 26, 28: “E Agrippa a Paolo: ‘Per poco non mi convinci a farmi cristiano!’” 4. 1 Cor 9, 5: “Non abbiamo il diritto di portare con noi una donna credente (una cristiana … Continua a leggere QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA CATTOLICO E CRISTIANO ?

IN PIENO 2018 , UN NUOVO SCISMA SCUOTE I CRISTIANI

Si è appena verificata la rottura più grave dal grande scisma del 1054 Il 15 ottobre, il Patriarcato di Mosca ha rotto i rapporti con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli. Non si tratta di una rottura teologica, perché il motivo è territoriale e politico. L’11 ottobre, il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I di Costantinopoli aveva concesso l’autocefalia (indipendenza) alla Chiesa Ortodossa in Ucraina, fino a quel momento dipendente dalla giurisdizione russa. Come reazione, il Patriarca Kirill di Mosca ha rotto la comunione eucaristica dei russi ortodossi con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, e quindi con tutte le Chiese a questo legate. … Continua a leggere IN PIENO 2018 , UN NUOVO SCISMA SCUOTE I CRISTIANI

25 APRILE : SAN MARCO EVANGELISTA

Nascita Palestina o Cipro, 20 circa Morte Alessandria d’Egitto, seconda metà del I secolo Veneratoda Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi Santuario principale Basilica di San Marco, Venezia Ricorrenza 25 aprile Attributi uomo intento a scrivere il suo vangelo, molte volte accompagnato da un leone alato (per distinguerlo dagli altri evangelisti) uomo che regge un libro o un rotolo (di solito con la scritta Pax tibi Marce [evangelista meus]) spesso è accompagnato da un leone, più raramente regge anche una palma; uomo che soccorre marinai veneziani vescovo su un trono decorato con leoni uomo che libera degli schiavi cristiani dai Saraceni il leone è il simbolo del tetramorfo che lo … Continua a leggere 25 APRILE : SAN MARCO EVANGELISTA

VATICANO E PAPA FRANCESCO? FUGA IN MASSA DALLA CHIESA: UNO SU DIECI VA A LONDRA A SPOSARSI

  Uno su dieci non ce la fa. Tra i sintomi più preoccupanti della crisi del cattolicesimo non c’è solo la fuga dei fedeli dalle chiese e il mancato avvicinamento o la mancata conversione di nuovi credenti; ma c’è anche la rinuncia al proprio ministero da parte di tanti, tantissimi sacerdoti che – per ragioni personali, motivi dottrinali o un’insofferenza verso le gerarchie – si spretano, dismettono l’abito talare o approdano ad altre confessioni. Secondo le stime di alcune associazioni cattoliche in Italia, sono ben 5mila i preti che si sono dimessi su un totale di 50mila uomini con la … Continua a leggere VATICANO E PAPA FRANCESCO? FUGA IN MASSA DALLA CHIESA: UNO SU DIECI VA A LONDRA A SPOSARSI

GLI ORTODOSSI RUSSI CELEBRANO BENEDETTO XVI : “FERMO OPPOSITORE DI OGNI COMPROMESSO SULLA FEDE”

TRATTO DA IL FOGLIO 17 OTTOBRE 2017 DI  Matteo Matzuzzi   Roma. Il metropolita di Volokolamsk, Hilarion, si è recato personalmente al monastero Mater Ecclesiae, in Vaticano, per consegnare a Benedetto XVI una copia del volume “Teologia della liturgia. La fondazione sacramentale dell’esistenza cristiana”, tradotto in russo e pubblicato dalle edizioni del Patriarcato di Mosca. Si tratta del volume XI dell’Opera omnia di Joseph Ratzinger. La prefazione è curata dallo stesso Hilarion, che scrive: “Al nome di Papa Benedetto XVI è legata la battaglia per la difesa dei valori cristiani tradizionali e, a un tempo, quella per la riscoperta e la riaffermazione … Continua a leggere GLI ORTODOSSI RUSSI CELEBRANO BENEDETTO XVI : “FERMO OPPOSITORE DI OGNI COMPROMESSO SULLA FEDE”

BRIGIDA DI SVEZIA , UNA SANTA PER L’EUROPA

La “Mistica del nord” rimproverava papi e re e operava per la pace del continente Roma era ridotta a uno spettacolo desolante: strade piene di fango ed erbacce, popolate di rospi e vipere. Un clero avido e dalla moralità discutibile sembrava essere lo specchio della decadenza cittadina. Apparve così la Città eterna agli occhi della nobile Brigida quando vi giunse dalla Svezia nel 1349. Si avvertiva la mancanza della presenza del pontefice, Clemente VI, che aveva continuato la scelta dei predecessori iniziata nel 1309 di stabilire la sede di Pietro ad Avignone, in Francia. Invano la stessa Brigida aveva esortato con le sue lettere il papa a riportare … Continua a leggere BRIGIDA DI SVEZIA , UNA SANTA PER L’EUROPA

SCARPE ROSSE E IL GUARDAROBA DI PAPA BENEDETTO XVI

Durante gli otto anni di pontificato, Ratzinger ha ripreso vari accessori in disuso. Oltre al camauro, nel 2005 indossò per la prima volta una mozzetta, la mezza mantella degli ecclesiastici che copre solo le spalle. Un vestiario che ha rafforzato l’immagine di uomo conservatore. . In otto anni di regno Benedetto XVI ha rispolverato dall’armadio papale abiti caduti ormai in disuso e paramenti utilizzanti dal suo lontano predecessore Pio IX, l’ultimo Papa re dello Stato Pontificio. Nel 2007 la rivista statunitense Esquire, che si occupa prevalentemente di moda maschile, dedicò un ampio reportage all’abbigliamento di Benedetto XVI e a un … Continua a leggere SCARPE ROSSE E IL GUARDAROBA DI PAPA BENEDETTO XVI

SIMBOLOGIA PAPALE: L’ANELLO DEL PESCATORE

Fra le più antiche tradizioni legate all’elezione papale, merita un cenno particolare “L’Anello del Pescatore”, che probabilmente risale al periodo compreso fra gli anni 1100/1200. Tale simbolo è tornato alla ribalta internazionale il giorno 24 aprile 2005 indossato da Sua Santità Benedetto XVI durante la cerimonia di insediamento. “L’Anello del Pescatore” o piscatorio (lat.: Anulus piscatoris) fa parte ufficialmente delle insegne del papa, che la Chiesa cattolica identifica come il successore di San Pietro, il cui mestiere era quello di pescatore. L’anello de internazionalel pescatore è un sigillo utilizzato fino al 1842 per sigillare ogni documento ufficiale redatto dal papa, … Continua a leggere SIMBOLOGIA PAPALE: L’ANELLO DEL PESCATORE

PEDOFILIA E CHIESA : IL RUOLO CHIAVE DI PAPA RATZINGER

L’arresto di Wesolowski e la rimozione di Livieres Plano sono opera di Papa Bergoglio. Ma è stato il predecessore a scuotere la Chiesa contro gli abusi sui minori Gli atti compiuti da Papa Bergoglio in questi ultimi due giorni sono clamorosi: ieri, l’arresto in Vaticano dell’ex nunzio apostolico nella Repubblica Domenicana, Józef Wesolowski. Oggi, la rimozione del vescovo di Ciudad del Este, la seconda città del Paraguay, monsignor Rogelio Ricardo Livieres Plano. Provvedimenti concreti contro la pedofilia nella chiesa cattolica. Senza fare sconti a nessuno, neppure alle più alte cariche della curia di Roma. Atti per i quali non si … Continua a leggere PEDOFILIA E CHIESA : IL RUOLO CHIAVE DI PAPA RATZINGER

SPUNTANO NUOVE INFORMAZIONI SULLE PRESSIONI FATTE A PAPA BENEDETTO XVI : I conflitti tra la Chiesa e gli Stati Uniti non sono diventati meno, anche con la dipartita di Giovanni Paolo II. Hanno invece continuato durante il pontificato di Papa Ratzinger, nel corso del quale, ciò che esacerbato loro era non solo [politica e strategica] l’ investimento fatto da Barack Obama e Hillary Clinton nel Islam politico dei Fratelli musulmani durante la cosiddetta Primavera araba, ma anche la ferma volontà di Benedetto XVI di raggiungere una riconciliazione storica con il Patriarcato di Mosca [sotto il Patriarca Kirill], la vera e propria incoronazione religiosa di un progetto geopolitico euro-russo di integrazione, che erano nelle sue intenzioni fortemente supportati da Germania e anche da Silvio Berlusconi l’Italia – ma non da quella più americani-friendly [Italia], che è quella di essere riconosciuta in Giorgio Napolitano …

    Un articolo pubblicato di recente da un geo-stratega italiano e professore universitario ha di nuovo scatenato domande sulle ragioni per le dimissioni sorprendente di Papa Benedict XVI nel 2013. Il professor Germano Dottori , docente presso l’Istituto di studi strategici presso la LUISS-Guido Carli di Roma, ha scritto un  articolo  nel numero 4/2017 delLimes , rivista geo-strategico, che in seguito è stato raccolto dal giornalista italiano  Alessandro Rico  e commentatore e autore italiano Antonio Socci , nonché da  Giuseppe Nardi  di Katholisches.de  in Germania. Nel discutere il ruolo della Chiesa cattolica rispetto alla geo-strategici più grandi considerazioni – … Continua a leggere SPUNTANO NUOVE INFORMAZIONI SULLE PRESSIONI FATTE A PAPA BENEDETTO XVI : I conflitti tra la Chiesa e gli Stati Uniti non sono diventati meno, anche con la dipartita di Giovanni Paolo II. Hanno invece continuato durante il pontificato di Papa Ratzinger, nel corso del quale, ciò che esacerbato loro era non solo [politica e strategica] l’ investimento fatto da Barack Obama e Hillary Clinton nel Islam politico dei Fratelli musulmani durante la cosiddetta Primavera araba, ma anche la ferma volontà di Benedetto XVI di raggiungere una riconciliazione storica con il Patriarcato di Mosca [sotto il Patriarca Kirill], la vera e propria incoronazione religiosa di un progetto geopolitico euro-russo di integrazione, che erano nelle sue intenzioni fortemente supportati da Germania e anche da Silvio Berlusconi l’Italia – ma non da quella più americani-friendly [Italia], che è quella di essere riconosciuta in Giorgio Napolitano …