CHIESA E MASSONERIA. UNA RIVELAZIONE CLAMOROSA… Rimase solo Ratzinger nella Chiesa a ritenere che le posizioni della massoneria fossero inconciliabili con quelle della Chiesa??

Vi ricordate lo storico incontro di Paolo VI e del Patriarca Atenagora, l’abbraccio che ha dato il via alla stagione dell’ecumenismo fra Roma e Costantinopoli, dopo secoli e secoli di contrasti? Beh, Les cahiers Villard de Honnecourt, Pubblicazione ufficiale della Garnde Loggia Nazionale di Francia, in un articolo di Bertrand Heyraud, intitolato “Uno sguardo diverso sulla spiritualità”, danno una notizia che si può giudicare più o meno curiosa, più o meno significativa, a seconda dell’ottica dell’osservatore. Specialmente in questo momento così particolare della Chiesa cattolica. Scrive Bertrand Heyraud, massone, interessato al cristianesimo, parlando del mondo ortodosso: “L’unità di queste chiese … Continua a leggere CHIESA E MASSONERIA. UNA RIVELAZIONE CLAMOROSA… Rimase solo Ratzinger nella Chiesa a ritenere che le posizioni della massoneria fossero inconciliabili con quelle della Chiesa??

LA MASSONERIA CREDE IN DIO E IN GESU’ ? COSA PENSA DI LORO ?

La visione massonica del Grande Architetto dell’Universo è inconciliabile con il Dio-persona della rivelazione cristiana Qual è il rapporto tra la Massoneria e Dio? E tra la Massoneria e Gesù? Si tratta di rapporti negativi o positivi? Prima di tutto, va detto che tra tutte le regole fondamentali delle associazioni massoniche vi è la credenza nella esistenza di Dio come Grande Architetto dell’Universo. Ora il Grande Architetto dell’Universo non si identifica con il Dio-persona dei cristiani, ma esprime una intelligenza divina non necessariamente distinta dal cosmo e dall’umanità, ossia è “la collettività di questi esseri individuali, considerata nel suo insieme”. La … Continua a leggere LA MASSONERIA CREDE IN DIO E IN GESU’ ? COSA PENSA DI LORO ?

VATICANO, LOBBIES E MASSONERIA

Nello Statuto della massoneria, stilata nel 1723 dal pastore presbiteriano James Anderson, leggiamo: “Diritti relativi a Dio e alle religioni. (…) Nei tempi antichi i massoni erano obbligati in ogni paese e professione a seguire la religione della loro terra natale (…). Ma oggi, permettendo ad ognuno la sua propria opinione, crediamo essere più appropriato obbligarlo a seguire solo la religione nella quale tutti gli uomini sono in accordo: che consiste nell’essere buono e onesto”. Può sembrare banale, ma non lo è. Buono e onesto, in quanto concetti astratti significano tutto e nulla, bianco e nero, maschio e femmina, adulto … Continua a leggere VATICANO, LOBBIES E MASSONERIA

ECLISSI DELLA FEDE – GIOVANNI PAOLO II E’ STATO CANONIZZATO, MA CHE FINE STA FACENDO IL SUO MAGISTERO? Da “Amoris laetitia” all’eresia. Passando per Machiavelli e la massoneria.

Un nuovo, illuminante saggio di don Alfredo Morselli sulle indicazioni dei vescovi dell’Emilia-Romagna circa l’applicazione dell’esortazione apostolica. Torniamo su Amoris laetitia. Anzi, sulle indicazioni che i vescovi dell’Emilia-Romagna hanno dedicato all’esortazione apostolica. Perché tornarci? Perché quelle indicazioni contengono una grave eresia. A dirlo non siamo noi, che non ne avremmo titolo, ma don Alfredo Morselli, l’indomito sacerdote e teologo bolognese che all’Amoris laetitia e al documento dei vescovi emiliano-romagnoli ha già dedicato studi appassionati. «Parroco di montagna», come lui stesso si definisce, don Alfredo non ha intenti polemici. Semplicemente desidera smascherare l’eresia. E non solo. Nel saggio che fra poco esamineremo (qui … Continua a leggere ECLISSI DELLA FEDE – GIOVANNI PAOLO II E’ STATO CANONIZZATO, MA CHE FINE STA FACENDO IL SUO MAGISTERO? Da “Amoris laetitia” all’eresia. Passando per Machiavelli e la massoneria.

CRISTIANO E MASSONE: EQUAZIONE IMPOSSIBILE ?

Il Vescovo di Fréjus-Toulon e autore dell’opera “Peut-on être chrétien et franc-maçon?” torna sul rapporto tra cristianesimo e massoneria. Due nozioni ontologicamente incompatibili Agnès Pinard Legry: Esistono numerosi punti di scontro tra la massoneria e la Chiesa cattolica… + Dominique Rey: Sì, tra la massoneria e l’insegnamento della Chiesa cattolica i punti di dissonanza sono numerosi. Il primo è l’esoterismo. Per i massoni la dottrina non viene trasmessa che a un ristretto cerchio di iniziati. Già nel II secolo sant’Irene aveva condannato l’eresia che costituiva lo gnosticismo, dottrina per la quale la salvezza passa per una conoscenza di Dio acquisita … Continua a leggere CRISTIANO E MASSONE: EQUAZIONE IMPOSSIBILE ?

MOTUS IN FINE VELOCIOR? PEZZO GROSSO È TERRORIZZATO DA CIÒ CHE VEDE NELLA CHIESA, E TEME CHE….E noi non possiamo non condividere tutti quanti e ciascuno di questi timori….

Cari amici, nemici e comunque lettori, questa mattina pensavo che avrei fatto vacanza. Poi mi è arrivato un messaggio da Pezzo Grosso, che, devo confessarlo, mi ha sinceramente colpito. Per il suo tenore e perché so che Pezzo Grosso è uno che ne ha viste di tanti colori, insomma non è un personaggio facilmente impressionabile. E invece…leggete un po’. Caro Tosatti, quello che le scriverò stavolta non è concepito per farsi una risata. Non sono solo ammutolito, ormai non mi meraviglio più di nulla in questo pontificato; stavolta sono spaventato. L’accelerazione di questi ultimi giorni è sorprendente, come se fossimo … Continua a leggere MOTUS IN FINE VELOCIOR? PEZZO GROSSO È TERRORIZZATO DA CIÒ CHE VEDE NELLA CHIESA, E TEME CHE….E noi non possiamo non condividere tutti quanti e ciascuno di questi timori….