STUDENTI DI UN’ UNIVERSITA’ CATTOLICA VIVONO PER UN SEMESTRE IN MONASTERO TRECENTESCO

Gli allievi dell’Università Francescana di Steubenville vanno ad abitare nella Kartause, un monastero certosino sulle Alpi austriache Clicca qui per aprire la galleria fotografica Il pittoresco villaggio di Gaming è adagiato alle pendici delle Alpi austriache. Ogni anno centinaia di studenti dell’Università Francescana di Steubenville vi si recano per il loro semestre all’estero. Gli allievi vivono, pregano e imparano nel gioiello di Gaming, la Kartause, un monastero certosino del XIV secolo. Galleria fotografica TRATTO DA  https://it.aleteia.org/2019/05/23/studenti-universita-cattolica-vivono-un-semestre-in-un-monastero/ Carissa Pluta | Mag 23, 2019 Continua a leggere STUDENTI DI UN’ UNIVERSITA’ CATTOLICA VIVONO PER UN SEMESTRE IN MONASTERO TRECENTESCO

È QUESTA LA FEDE NUZIALE DELLA VERGINE MARIA

Una chiesa italiana custodisce un anello che secondo molti appartenne alla Madonna Le fedi nuziali hanno una storia antica, e sono tipicamente collegate alle tradizioni dell’ebraismo, di Roma e perfino di Babilonia. Se ciascuna di queste tradizioni si è sviluppata per varie ragioni, è ben possibile che San Giuseppe abbia donato un anello alla Vergine Maria al momento del loro fidanzamento.Questo dettaglio non viene menzionato nelle Scritture, visto che la maggior parte delle tradizioni locali viene in genere omessa nel Nuovo Testamento, dato che i lettori originari avranno avuto familiarità con quei costumi. Ad ogni modo, nel XV secolo è … Continua a leggere È QUESTA LA FEDE NUZIALE DELLA VERGINE MARIA

APPELLO A DELPINI , PASTORA A MESSA PERCHE’ IL VESCOVO DEVE INTERVENIRE

L’episodio, verificatosi il 20 gennaio scorso nella parrocchia di San Giovanni in Laterano a Milano, riferitoci con puntualità da un nostro lettore, merita una riflessione. Ricapitoliamo i punti chiave dell’accaduto. Il parroco, don Giuseppe Grampa, in occasione dell’Ottavario di preghiera per l’Unità dei Cristiani, ha pensato ad una iniziativa “ecumenica”: ha invitato una signora battista, che nella propria comunità svolge il servizio di pastora, alla Messa delle 11. Durante la celebrazione, la signora è rimasta sempre sul presbiterio e ha proclamato il Vangelo, pronunciato l’omelia ed infine distribuito la Santa Comunione ai fedeli presenti. Contattato telefonicamente dal nostro Andrea Zambrano, don Giuseppe ha … Continua a leggere APPELLO A DELPINI , PASTORA A MESSA PERCHE’ IL VESCOVO DEVE INTERVENIRE

SANTI RIBELLI : ANGELA MARICI . TENETE L’ANTICA STRADA E FATE VITA NOVA

Un altro assaggio da Santi Ribelli vol.1 della collana Underground, per i tipi di Berica Editrice. Un’altra donna che dal cuore della Chiesa ha servito il mondo. Femministe, lasciatevelo dire, siete delle dilettanti! Angela ha vissuto in collina, su una collina che conosco e che fiancheggio in auto quasi tutti i giorni. Su una delle morene che fanno corona al lago, quello di Garda, da milioni di anni. E proprio lì, su una di quelle a Le Grezze, 5oo anni fa il mio stesso anno è nata e ha vissuto anche Angela Merici, prima di andare a Salò e infine a Brescia. Una … Continua a leggere SANTI RIBELLI : ANGELA MARICI . TENETE L’ANTICA STRADA E FATE VITA NOVA

QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA CATTOLICO E CRISTIANO ?

Il cristiano è colui che ha Cristo come Signore Nel Nuovo Testamento si fa riferimento quattro volte ai seguaci di Cristo: 1. 1 Pt 4,16: “Ma se uno soffre come cristiano, non ne arrossisca; glorifichi anzi Dio per questo nome”. 2. At 11,26: “Rimasero insieme un anno intero in quella comunità e istruirono molta gente; ad Antiochia per la prima volta i discepoli furono chiamati Cristiani”. 3. At 26, 28: “E Agrippa a Paolo: ‘Per poco non mi convinci a farmi cristiano!’” 4. 1 Cor 9, 5: “Non abbiamo il diritto di portare con noi una donna credente (una cristiana … Continua a leggere QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA CATTOLICO E CRISTIANO ?

COSA NASCONDONO I QUATTRO PILASTRI CHE SOSTENGONO LA CUPOLA DI SAN PIETRO?

Qualcosa di molto speciale… La splendida cupola della basilica di San Pietro, progettata dal grande Michelangelo, è sostenuta da quattro enormi pilastri, che guardano verso l’altare. Ciascuno di loro è corredato da un piccolo balcone e da una nicchia che contiene l’immagine di un santo: Santa Veronica, Sant’Andrea, Sant’Elena e San Longino. Perché questi santi? Semplicemente perché le colonne sono grandi reliquiari. Si dice che sul balcone di Santa Veronica si trovi ben custodito il velo con cui la santa asciugò il volto insanguinato di Gesù sulla via del Calvario, quando le sembianze del suo volto rimasero impresse sul tessuto. … Continua a leggere COSA NASCONDONO I QUATTRO PILASTRI CHE SOSTENGONO LA CUPOLA DI SAN PIETRO?

ROBERT MORLINO , MORTE DI UNO STRAORDINARIO ORDINARIO

Il 24 novembre, in conseguenza di un problema al cuore, è morto all’età di 71 anni il vescovo di Madison (Wisconsin) Robert Morlino, un pastore dalla grande fede e carità, che si è distinto come difensore dell’ortodossia cattolica. I fedeli americani lo chiamavano The Extraordinary Ordinary, perché celebrava Messa nella «forma straordinaria» Il 24 novembre, in conseguenza di un problema al cuore, è morto all’età di 71 anni il vescovo di Madison (Wisconsin) Robert Morlino, un pastore dalla grande fede e carità, che si è distinto come difensore dell’ortodossia cattolica, non temendo le sottili persecuzioni dell’Occidente contemporaneo. In un clima da secolarizzazione … Continua a leggere ROBERT MORLINO , MORTE DI UNO STRAORDINARIO ORDINARIO

LA SCOPERTA DELLA TOMBA DI SANTA CECILIA

St. Cecilia Similar to Agnes, Lucy and Agatha, Cecilia was a noble maiden of the 2nd century who dedicated her virginity to God. She was forced to marry but protected by a guardian angel, who helped preserve her purity. Eventually she was put to death for her Christian faith and is popularly known as the patron saint of music for her musical skills. It is also said that she frequently heard melodies from Heaven A  differenza della maggior parte delle famiglie patrizie di Roma, i Valerii avevano fatto come scelta, per la loro residenza nella Città, non un quartiere elegante come l’Aventino, … Continua a leggere LA SCOPERTA DELLA TOMBA DI SANTA CECILIA

DOV’ E’ LA TESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA ?

Per tutte le parti in cui si trova dovrebbe aver avuto varie teste: il cranio è da una parte, la mandibola da un’altra… Clicca qui per aprire la galleria fotografica Uno dei santi a cui si è più devoti è San Giovanni Battista, il profeta percursore di Gesù Cristo, morto decapitato nel 35 d. C., come ci narrano i Vangeli (Mt 14, 3-13). Anche se si dice che i discepoli di Giovanni portarono via il suo corpo per seppellirlo, si sa che nel Medioevo il culto delle reliquie divenne talmente popolare che si iniziò a commerciare e a trafficare i … Continua a leggere DOV’ E’ LA TESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA ?

CONOSCETE NOSTRA SIGNORA DEI TRENTATRE’

È la patrona dell’Uruguay, e si celebra questa settimana I cattolici dell’Uruguay celebrano dall’8 all’11 novembre la devozione a Nostra Signora dei Trentatré, patrona del Paese. Il nome è nato nel 1825, quando 33 difensori dell’indipendenza dell’Uruguay trovarono un’immagine lignea di Nostra Signora dell’Assunzione in un piccolo tempio della città di Florida. Nello stesso anno venne proclamata l’indipendenza del Paese. I membri dell’Assemblea Costituente posero la nuova Nazione sotto la protezione di Maria di fronte a quell’immagine, che passò ad essere chiamata Nostra Signora dei Trentatré. L’incoronazione canonica dell’immagine venne effettuata da Papa Giovanni XXIII nel 1961. L’anno successivo, il … Continua a leggere CONOSCETE NOSTRA SIGNORA DEI TRENTATRE’