I 9 GRADINI DELLA SCALA DEGLI ANGELI : LA VISIONE DI SANTA MATILDA DI HACKENBORN

Chi si comporta bene in vita può aspirare a trascorrere quella eterna vicino a serafini, cherubini e altri spiriti celesti Santa Matilde di Hackenborn, cistercense tedesca verso il 1250, riguardo l’unione degli angeli e degli uomini nella gloria così scrive. Prima della festa di san Michele, santa Matilde, in un momento di unione con Dio, gli aveva chiesto alcuni omaggi da rendere agli angeli. La santa ricevette questa risposta: “Recita nove volte in loro onore il “Padre nostro”; secondo il numero dei cori angelici”. Ella li recitò, e volle offrirli al suo angelo, il giorno della festa, affinché egli li presentasse … Continua a leggere I 9 GRADINI DELLA SCALA DEGLI ANGELI : LA VISIONE DI SANTA MATILDA DI HACKENBORN

IL CORO ANGELICO DEI CHERUBINI

Questi angeli amano la conoscenza e amano trasmetterla I Serafini bruciano, i Cherubini brillano. Almeno è questo che vuole suggerire l’etimologia ebraica del nome Kerubim, i “Brillanti”. Essi brillano dell’intelligenza stessa di Dio che contemplano e adorano incessantemente. Il loro ruolo è quello di trasmettere agli angeli la scienza divina. Illuminare, conoscere è la loro felicità. Essi si muovono nella Verità come loro elemento e, siccome la natura umana è incapace di concepire intellettualmente questa verità sublime, se non per fede, i Cherubini sono guardati come gli angeli della fede. Il serpente dell’Eden, servo di Lucifero, ostinato nel vedere nel Creatore … Continua a leggere IL CORO ANGELICO DEI CHERUBINI