NON SOLO “UN METODO ”: ECCO IL CATECHISMO DI MARIA MONTESSORI

Se la pedagogia fondata da Maria Montessori è conosciuta nel mondo intero, molto meno lo è la sua visione del catechismo. Eppure, da fervente cattolica qual era, si era data ad applicare le grandi linee della sua pedagogia alla trasmissione della fede nei bambini. Sono poco conosciute, ma Maria Montessori ha scritto tre opere dedicate alla formazione spirituale del bambino: “I bambini viventi nella Chiesa” (1922) “La vita in Cristo” (1931) e “La Santa Messa spiegata ai bambini” (1934). Ella vi sviluppa i grandi principî della sua pedagogia applicati all’insegnamento del catechismo cattolico. Artège ha appena pubblicato in Francia La pédagogie … Continua a leggere NON SOLO “UN METODO ”: ECCO IL CATECHISMO DI MARIA MONTESSORI

SE NON SI RICONOSCE LA PRESENZA TUTTO IL RESTO E’ INUTILE

La Cristianità oggi sembra tutta assorbita dai problemi del mondo, come se questo fosse il compito fondamentale della Chiesa. E Cristo diventa la premessa per le nostre attività. C’è bisogno invece che si ricordi che la fede è anzitutto riconoscere, seguire e amare la Sua presenza. La situazione attuale della Cristianità – preferisco usare la parola Cristianità rispetto a quella più oggettiva e istituzionale di Chiesa – solleva qualche preoccupazione. Sembra infatti che questa Cristianità si muova nel mondo cercando di accettare tutte le provocazioni che il contesto culturale, politico e sociale presenta, tentando di affrontare e risolvere questi problemi uno … Continua a leggere SE NON SI RICONOSCE LA PRESENZA TUTTO IL RESTO E’ INUTILE

SAN PIO X: CATECHISMO, MODERNISMO E TANGO

21/08/2018  Gli stava molto a cuore la formazione di chi si professa cristiano. Una figura, la sua, molto ricca e complessa. Circa il nuovo ballo arrivato dall’Argentina, contestato dalle autorità ecclesialistiche francesi, Giuseppe Melchiorre Sarto non trovandolo peccaminoso lo sdoganò. Fu Papa dal 9 agosto 1903 al 20 agosto 1914: morì un mese dopo lo scoppio della prima guerra mondiale. Il suo nome è legato soprattutto al nuovo catechismo (gli stava molto a cuore la formazione di chi si professa cristiano). Lottò contro il modernismo, ma allentò il non expedit (che teneva lontani i cattolici dalla vita socio-politica del Paese). E sdoganò … Continua a leggere SAN PIO X: CATECHISMO, MODERNISMO E TANGO

PAPA FRANCESCO HA DAVVERO “SPOSATO” I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO?

Da alcuni punti di vista no, da altri sì. E allora? In vari mezzi di informazione cattolici si è sollevata in questi giorni una polemica sull’uso del verbo “sposare” relativo al matrimonio di Carlos Ciuffardi e Paula Podest, due membri dell’equipaggio del volo su cui viaggiava il Papa in Cile, alla presenza del Pontefice stesso. Alcuni media hanno intitolato “Il Papa ha sposato due membri dell’equipaggio in Cile”, cosa che ha portato i difensori di un uso ristretto del verbo “sposare” a sostenere che a rigore Papa Francesco non ha sposato nessuno. Sono stati Carlos e Paula a sposarsi. Ma … Continua a leggere PAPA FRANCESCO HA DAVVERO “SPOSATO” I MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO?