PAPA RATZINGER PROCLAMATO CITTADINO ONORARIO

ROANA. Roana ha un nuovo cittadino illustre: l’ex pontefice Joseph Ratzinger. Con una delibera del consiglio comunale approvata all’unanimità, l’amministrazione comunale del paesino altopianese ha conferito la cittadinanza onoraria al papa emerito Benedetto XVI Joseph Ratzinger, “vecchia” conoscenza per l’Altopiano di Asiago e il Vicentino, quale segno di «profonda gratitudine per la sua azione di speranza e di pace nel mondo». «Bisogna precisare che si tratta di un atto simbolico, nel senso che delle questioni di protocollo vaticano ci impongono solamente delle formule di questo genere – ha spiegato il sindaco di Roana, Valentino Frigo -, ma lo riteniamo comunque un … Continua a leggere PAPA RATZINGER PROCLAMATO CITTADINO ONORARIO

ANCHE IL 1978 , L’ANNO DEI TRE PAPI , FU UNO SHOCK PER LA CHIESA

Le dimissioni di Benedetto XVI hanno creato uno sconquasso che non si vedeva da secoli nella vita della Chiesa. Ma ci fu un anno non molto lontano in cui la Chiesa cattolica visse momenti altrettanto sconvolgenti. Fu il 1978, l’anno dei tre Papi. Anno memorabile il 1978. In Italia la primavera, tra marzo e maggio,  viene  segnata tragicamente dal sanguinoso rapimento e dalla uccisione  di Aldo Moro. A metà giugno di dimette il Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Si riprendel fiato in estate, con i campionati mondiali di calcio in Argentina e l’elezione al Quirinale di un galantuomo come Sandro Pertini. Comincia … Continua a leggere ANCHE IL 1978 , L’ANNO DEI TRE PAPI , FU UNO SHOCK PER LA CHIESA

SANT’EGIDIO. IL PAPA E’ BELLO ESSERE ANZIANI , LA VITA NON PERDE MAI VALORE

​Così Benedetto XVI durante la visita di questa mattina alla Casa-Famiglia “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio a Roma. Il Pontefice ha invitato istituzioni e famiglie a impegnarsi affinché gli anziani possano restare nelle proprie case. ​ “La qualità di una società, vorrei dire di una civiltà, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune”. Così Papa Benedetto XVI durante la visita di questa mattina alla Casa-Famiglia “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio a Roma, in occasione dell’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. “Nella Bibbia … Continua a leggere SANT’EGIDIO. IL PAPA E’ BELLO ESSERE ANZIANI , LA VITA NON PERDE MAI VALORE

LE FRASI DIMENTICATE DI WOJTYLA “CONTROLLARE I FLUSSI DI MIGRANTI”

Le parole di Giovanni Paolo II sui migranti nell’enciclica Ecclesia in Europa: “Salvaguardare il patrimonio culturale proprio di ogni nazione” La Chiesa nelle parole di Bergoglio, papa Ratzinger e Giovanni Paolo II. Quando si parla di migranti, migrazioni e regole dei paesi ospitanti, la linea del Vaticano non è sempre stata quella dell’accoglienza a tutti i costi che sembra trapelare in questi anni con papa Francesco sul soglio di Pietro. A far scattare nuovamente la polemica è stato l’ultimo messaggio per la Giornata Mondiale del migrante in cui Bergoglio ha esortato a dare la cittadinanza a chi nasce in un Paese. Dando nuovo … Continua a leggere LE FRASI DIMENTICATE DI WOJTYLA “CONTROLLARE I FLUSSI DI MIGRANTI”

PAVIA CELEBRA S. AGOSTINO , DA GIOVEDI’ 24 ESPOSTE LE RELIQUIE

Fino a lunedì pomeriggio la teca resterà sull’altare per la venerazione dei fedeli Nel chiostro della basilica la mostra per il decennale della visita di papa Ratzinger PAVIA. Le spoglie di sant’Agostino saranno estratte oggi pomeriggio dall’urna e rimarranno esposte sull’altare della basilica di San Pietro in Ciel d’Oro fino a lunedì. Per cinque giorni, fino all’anniversario della morte del santo di Ippona che risale al 28 agosto del 430, le reliquie potranno essere venerate attraverso l’urna di cristallo. Il comitato “Pavia Città di sant’Agostino” ha organizzato nei giorni delle celebrazioni un ricco programma di celebrazioni religiose e culturali, con una … Continua a leggere PAVIA CELEBRA S. AGOSTINO , DA GIOVEDI’ 24 ESPOSTE LE RELIQUIE

IUS SOLI , FRANCESCO SCIVOLA SULLA CITAZIONE DI BENEDETTO XVI?

Le parole di papa Francesco sullo Ius soli hanno sollevato polemiche nella Chiesa. Nel discorso di Bergoglio anche una citazione di Ratzinger. Che secondo alcuni sarebbe sbagliata Le parole di papa Francesco sulla cittadinanza ai migranti hanno aperto una nuova breccia nella Chiesa. Divisa tra chi sostiene la legge in approvazione in Parlamento sullo Ius Soli e chi invece appoggia la linea di apertura totale all’immigrazione del Pontefice. Nel suo discorso per la giornata mondiale delle migrazioni, Bergoglio ha citato pure Benedetto XVI, suo predecessore e guida di quell’area più tradizionalista della Santa Sede. La citazione, però, secondo Libero sarebbe sbagliata. In realtà anche Libero sbaglia … Continua a leggere IUS SOLI , FRANCESCO SCIVOLA SULLA CITAZIONE DI BENEDETTO XVI?

I TRE ANELLI DI BENEDETTO XVI e LE ULTIME CONVERSAZIONI

Uno era di famiglia e dall’11 settembre di 10 anni fa lo indossa una Madonna nera. Un altro è stato annullato e il terzo non dovrebbe neppure possederlo: sono i tre anelli ai quali Benedetto XVI è più legato. Uno dei quali è ancora al suo anulare. Tre tappe di vita che emergono anche nelle sue Ultime Conversazioni.   Il viaggio apostolico che Benedetto XVI fece nel settembre 2006 nella nativa Baviera è passato alla storia quasi esclusivamente per le aspre polemiche sorte attorno alla sua lectio magistralis su fede, ragione e università tenuta all’ateneo di Ratisbona il 12 settembre. Le violente reazioni di parte del mondo islamico … Continua a leggere I TRE ANELLI DI BENEDETTO XVI e LE ULTIME CONVERSAZIONI

COSA HO EREDITATO DAI MIEI SANTI PADRI . PARLA FEDERICO LOMBARDI

Agosto 7, 2017 Leone Grotti L’ex direttore di Radio Vaticana e della Sala Stampa vaticana racconta un quarto di secolo al servizio di tre pontefici Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – In venticinque anni da direttore di Radio Vaticana (1991-2016) e dieci come direttore della Sala Stampa vaticana (2006-2016), padre Federico Lombardi ha avuto modo di conoscere da vicino san Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e papa Francesco. Non male per un gesuita piemontese laureato in matematica che ha sempre considerato la comunicazione come una responsabilità e un servizio. L’anno scorso, a 74 anni, è stato nominato … Continua a leggere COSA HO EREDITATO DAI MIEI SANTI PADRI . PARLA FEDERICO LOMBARDI

RATZINGER E LA TOLLERANZA ZERO CON I PEDOFILI

Joseph Ratzinger è al centro di una narrativa che lo vedrebbe coinvolto in opere di occultamento, ma i dati e le riforme del suo Pontificato dicono tutt’altro La pedofilia è un dramma diffuso e doloroso. Da”Spotlight” in poi, il tabù sui casi presenti nella Chiesa cattolica è rotto. Finalmente, bisognerebbe aggiungere. Questo non toglie, però, che un certo tipo di narrativa sembra aver assunto un obiettivo specifico: dimostrare sensazionalisticamente il coinvolgimento di Ratzingernell’occultamento di casi o magari in qualcosa di peggio. Dietro le reazioni allo scandalo di Ratisbona, per alcuni, invece, ci sarebbe un tentativo di intimidire Benedetto XVI, di farlo stare al suo posto, di … Continua a leggere RATZINGER E LA TOLLERANZA ZERO CON I PEDOFILI