LA DENUNCIA DI ALCUNE SUORE : TRATTATE COME COLF DA VESCOVI E CARDINALI

I casi raccontati dall’Osservatore Romano. Spesso sono senza contratto, guadagnano poco e restano in silenzio nonostante una profonda insoddisfazione Suore che si sentono sfruttate alla stregua di colf sotto-pagate da vescovi e cardinali. Si alzano alle sei del mattino, lavano, cucinano, fanno servizi e non siedono neppure alla stessa tavola che preparano. Ovviamente non si può fare di tutta l’erba un fascio, ma casi del genere ne esistono, eccome. A denuciarlo è l’Osservatore Romano (1 marzo). Una suora (che resta nell’anonimato), giunta a Roma dall’Africa nera una ventina di anni fa, da allora accoglie religiose provenienti da tutto il mondo … Continua a leggere LA DENUNCIA DI ALCUNE SUORE : TRATTATE COME COLF DA VESCOVI E CARDINALI

IOR ,FEDELISSIMO DI PAPA FRANCESCO CHE AVREBBE CHIESTO AL TELEFONO LA TESTA DI GIULIO MATTIETTI

Pochi giorni fa, la notizia che ha terremotato il Vaticano: l’allontanamento del vicedirettore generale dello Ior, Giulio Mattietti. Una manovra dietro alla quale in molti hanno facilmente intravisto la mano di Papa Francesco. E ora, a conferma di questa ricostruzione, Il Giornale aggiunge dei dettagli importanti: ad alzare il telefono per chiedere la sua testa sarebbe stato uno dei fedelissimi del Pontefice, un membro della commissione cardinalizia di vigilanza dell’Istituto per le Opere di Religione. Nel dettaglio, si tratterebbe dello stesso porporato che, avendo valutato gli elementi e gli indizi sul tavolo, avrebbe chiesto l’inizio di un’inchiesta interna per analizzare file e documenti conservati proprio nell’ufficio di Mattietti. Una … Continua a leggere IOR ,FEDELISSIMO DI PAPA FRANCESCO CHE AVREBBE CHIESTO AL TELEFONO LA TESTA DI GIULIO MATTIETTI

MARTINI NON VOLEVA BERGOGLIO PAPA. UN’INDISCREZIONE DI ROMANA VULNERATUS CURIA. CHE DI CURIA SE NE INTENDE…

Oggi Romana Vulneratus Curia (RVC per gli amici) ha fatto il botto. Tanto per cominciare ha scritto un messaggio ironico, un po’ amaro, ma serio. Il che marca una differenza rispetto all’usuale. E poi, con nonchalance, come se niente fosse, ha fatto scivolare fra le righe l’indiscrezione che trovate nel titolo, e nell’articolo in grassetto. E scusate se è poco! Qualcosa che merita qualche considerazione dell’umile sottoscritto, che non ha le frequentazioni vaticane e chiesastiche di RVC, ma si arrabatta…Ma ecco la: Lettera a Tosatti “Caro Tosatti, all’inizio volevo scriverle che mi meraviglio sempre più dello sconforto di noi italiani, … Continua a leggere MARTINI NON VOLEVA BERGOGLIO PAPA. UN’INDISCREZIONE DI ROMANA VULNERATUS CURIA. CHE DI CURIA SE NE INTENDE…

BENEDETTO XVI :” IL SIGNORE VINCERA’ ALLA FINE “

“Il Signore vincerà alla fine.” Questo l’incoraggiamento rivolto dal papa emerito Benedetto XVI ai cinque nuovi cardinali “creati” ieri, mercoledì 28 giugno 2017, dal suo successore papa Francesco. Lo scrive it.zenit.org Dopo la celebrazione del Concistoro nella Basilica Vaticana, i cardinali novelli si sono recati assieme al Pontefice al Monastero “Mater Ecclesiae” nei Giardini vaticani per salutare Joseph Ratzinger. Joseph Ratzinger si è intrattenuto in francese con il cardinale del Laos, Louis-Marie Ling Mangkhanekhoun, e con il cardinale arcivescovo di Bamako, Mali, Jean Zerbo. Con il cardinale salvadoregno Gregorio Rosa Chávez e con il cardinale arcivescovo di Barcellona, Juan José Omella, … Continua a leggere BENEDETTO XVI :” IL SIGNORE VINCERA’ ALLA FINE “

DUBIA. A.L. I CARDINALI. UNA LETTERA SENZA RISPOSTA, UN’UDIENZA MAI CONCESSA. IL SILENZIO DEL PAPA. PAURA DI UN CONFRONTO?

La Nuova Bussola Quotidiana, il New Catholic Register e Settimo Cielo pubblicano oggi una lettera scritta il 25 aprile scorso dai quattro cardinali che hanno presentato i “Dubia” sull’Amoris Laetitia. I cardinali Brandmūller, Burke, Caffarra, e Meisner nella lettera chiedevano un’udienza al Pontefice, per avere un chiarimento sui Dubia, e per esporre la situazione di confusione e smarrimento creatasi nella Chiesa a causa di interpretazioni opposte del documento emesso nell’aprile del 2016. Nel settembre scorso i cardinali presentarono alla Congregazione per la Dottrina della Fede i “Dubia”, seguendo un metodo classico usato dai vescovi quando desideravano chiarimenti su un punto … Continua a leggere DUBIA. A.L. I CARDINALI. UNA LETTERA SENZA RISPOSTA, UN’UDIENZA MAI CONCESSA. IL SILENZIO DEL PAPA. PAURA DI UN CONFRONTO?

IL PAPA VUOL SAPERE, PER ISCRITTO, DOVE VANNO I CARDINALI ROMANI D’ESTATE. CHISSÀ PERCHÉ. TRE IPOTESI. Certo è che torna alla mente la locuzione latina del poeta satirico Giovenale: QUIS CUSTODIET CUSTODES?, e cioé, «Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?»

Erano molti anni, se non addirittura decenni, che questo non accadeva. I cardinali che abbiamo consultato, così come altre vecchie lame di Curia, sono umanamente certi che questa consuetudine non era in corso durante il regno di Benedetto XVI; e molto probabilmente non accadeva neanche in quello, molto più lungo, di San Giovanni Paolo II. Quindi, eventualmente, bisogna tornare a Paolo VI; che come sappiamo, è venuto a mancare nel 1978. Ci riferiamo alla lettera che su impulso della Segreteria di Stato, e probabilmente su impulso del Papa, e probabilmente su impulso di – chi? Uno esperto di Curia, certamente … Continua a leggere IL PAPA VUOL SAPERE, PER ISCRITTO, DOVE VANNO I CARDINALI ROMANI D’ESTATE. CHISSÀ PERCHÉ. TRE IPOTESI. Certo è che torna alla mente la locuzione latina del poeta satirico Giovenale: QUIS CUSTODIET CUSTODES?, e cioé, «Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?»