IL CARDINALE ZEN RISPONDE ALLA LETTERA DEL DECANO DEL COLLEGIO CARDINALIZIO, GIOVANNI BATTISTA RE: “In che cosa avrei sbagliato?”

A S.E. Rev. ma Sig. Card. G.B. Re Decano del Collegio Cardinalizio Sig. Cardinale, mi sia permesso di usare il mezzo di una lettera aperta per una comunicazione più tempestiva. Per via indiretta ho preso visione della sua lettera del 26 febbraio la quale (Prot. N. 1/2020) ha anche l’onore di aver così inaugurato il suo alto ufficio di Decano del Collegio Cardinalizio. Ammiro il suo coraggio nell’avventurarsi in questioni che Ella pure riconosce essere “complesse”, mettendo a rischio il prestigio del suo appena inaugurato onorevole ufficio. Ma si sa che oggi c’è un vicepapa che riesce a mettere coraggio … Continua a leggere IL CARDINALE ZEN RISPONDE ALLA LETTERA DEL DECANO DEL COLLEGIO CARDINALIZIO, GIOVANNI BATTISTA RE: “In che cosa avrei sbagliato?”

CARDINALE ZEN: “Questo accordo è una resa, una svendita, un suicidio”

Il cardinale Giuseppe Zen Zekiun, vescovo emerito di Hong Kong, ha pubblicato ieri sul suo blog il seguente intervento, qui tradotto integralmente dal cinese. * ANCORA SUI NEGOZIATI SINO-VATICANI Un sacerdote della Cina continentale ha condiviso le sue personali opinioni con dei laici, a proposito delle polemiche provocate dai negoziati tra Cina e Vaticano. Alcuni di essi mi hanno espresso il loro disagio e la loro perplessità. Visto che sono più vecchio di molti fedeli, sento il dovere di esprimere le mie posizioni; anche perché credo di avere il diritto di potermi difendere, viste le tante accuse di cui sono fatto segno. … Continua a leggere CARDINALE ZEN: “Questo accordo è una resa, una svendita, un suicidio”

CINA-VATICANO Card. Zen: Non manipolare la Lettera di papa Benedetto XVI

Il commento del vescovo emerito di Hong Kong su alcune affermazioni e pubblicazioni dei giorni scorsi, dopo la dichiarazione della sala Stampa vaticana sulla “presunta difformità di pensiero e di azione tra il Santo Padre e i suoi collaboratori nella Curia Romana”. L’accusa del card. Zen: si cita la Lettera di Benedetto XVI ai cattolici cinesi solo a metà. Il conforto ai fedeli delle comunità sotterranee costretti “ad entrare nella gabbia”. Hong Kong (AsiaNews) – Nel suo blog pubblicato ieri, il card. Joseph Zen ritorna sulle questioni legate al possibile accordo fra Cina e Vaticano su vescovi illeciti che sostituiscono vescovi leciti, … Continua a leggere CINA-VATICANO Card. Zen: Non manipolare la Lettera di papa Benedetto XVI

PARTITA CINESE – Che cosa sta succedendo tra Vaticano e Cina?

Come stanno cambiando i rapporti tra la Chiesa cattolica (quella «patriottica», riconosciuta dal governo, e quella sotterranea, considerata fuori legge) e il Partito comunista cinese? Quali gli obiettivi della Santa Sede? E quale il pensiero del papa? Sono tante in questi giorni le domande che si vanno accumulando a proposito della delicata situazione dei cattolici in Cina e dell’azione svolta dalla Santa Sede. Per cercare di delineare un quadro, occorre partire dagli avvenimenti della fine del 2017, secondo le preziose ricostruzioni messe a disposizione soprattutto dall’agenzia «Asianews» diretta dal padre Bernardo Cervellera. Nello scorso dicembre le autorità convocano a Pechino … Continua a leggere PARTITA CINESE – Che cosa sta succedendo tra Vaticano e Cina?

IL CARDINALE ZEN ACCUSA PAPA FRANCESCO : «STA SVENDENDO LA CHIESA IN CINA»

Città del Vaticano – Il cardinale Joseph Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong, 86 anni compiuti ma ancora vispo, un osso duro per la strategia di Papa Bergoglio in Cina dove punta a trovare un accordo sulle nomine episcopali con il governo di Pechino, ha tirato fuori l’artiglieria pesante e ha fatto fuoco: «Il Vaticano sta svendendo la Chiesa cattolica in Cina». Stamattina il cardinale Zen è stato a colloquio con Francesco a Santa Marta. Un incontro che, ha raccontato Zen sul suo sito, è stato sollecitato dal pontefice una decina di giorni fa. Al centro della riflessione comune c’era il cammino che … Continua a leggere IL CARDINALE ZEN ACCUSA PAPA FRANCESCO : «STA SVENDENDO LA CHIESA IN CINA»

UN IMPORTANTE DOCUMENTO SUI RAPPORTI CINA-VATICANO. CARDINALE ZEN: ““Assolutamente non si deve entrare nella Associazione Patriottica”. Ma non ho detto questo di mia autorità. È l’autorità di Papa Benedetto, confermata da Papa Francesco che ha detto che la Lettera di Papa Benedetto è ancora pienamente valida e va letta da tutti.”

CINA-VATICANO Card. Zen: Le mie perplessità sul dialogo Cina-Santa Sede e le ricadute sulla Chiesa cinese Card. Joseph Zen Ze-kiun Il vescovo emerito di Hong Kong mette in luce le ambiguità che si trascinano nei dialoghi e nelle aspettative dei rapporti diplomatici fra Cina e Vaticano: l’appartenenza all’Associazione patriottica, che Benedetto XVI definiva “incompatibile” con la dottrina cattolica (e che Francesco ha confermato); i silenzi verso la persecuzione subita da fedeli e sacerdoti; le ambiguità sulle nomine dei vescovi. Una critica al ritorno in auge della Ostpolitik vaticana. Hong Kong (AsiaNews) – L’articolo del card. John Tong, pubblicato oggi, cita alcune … Continua a leggere UN IMPORTANTE DOCUMENTO SUI RAPPORTI CINA-VATICANO. CARDINALE ZEN: ““Assolutamente non si deve entrare nella Associazione Patriottica”. Ma non ho detto questo di mia autorità. È l’autorità di Papa Benedetto, confermata da Papa Francesco che ha detto che la Lettera di Papa Benedetto è ancora pienamente valida e va letta da tutti.”