IL CASO GERMANIA – LA PAROLA AL CARDINALE EIJK: «Il Papa non può ammettere l’intercomunione».

Dopo l’incontro sull’intercomunione con i luterani esce allo scoperto il cardinale Arcivescovo di Utrecht: «No a comunione ai protestanti, anche se sposati con un cattolico. La prassi della Chiesa Cattolica, fondata sulla sua fede, non si cambia a maggioranza o all’unanimità. Vedo che i vescovi e soprattutto il successore di Pietro mancano nel mantenere e trasmettere fedelmente e in unità il deposito della fede e penso alla prova finale che dovrà attraversare la Chiesa». E ora la parola al cardinale: “La Conferenza Episcopale Tedesca ha votato a grande maggioranza a favore di direttive che implicano che un protestante sposato con un cattolico possa ricevere l’Eucaristia … Continua a leggere IL CASO GERMANIA – LA PAROLA AL CARDINALE EIJK: «Il Papa non può ammettere l’intercomunione».

ANCORA SU AMORIS LAETITIA: I “dubia” hanno un cardinale in più, l’olandese Willem Jacobus Eijk

Non è uno dei quattro cardinali che nel 2016 sottoposero a papa Francesco i loro “dubia“. Ma ne sposa in pieno la causa, quando dice che “la fonte della confusione è l’esortazione postsinodale ‘Amoris laetitia’”, e poi aggiunge: “Io sarei lieto perciò se il papa facesse chiarezza al riguardo, preferibilmente nella forma di qualche documento magisteriale”. Olandese, 65 anni, medico e teologo esperto di bioetica, dal 2007 arcivescovo di Utrecht e fino al 2016 presidente della conferenza episcopale dei Paesi Bassi,  il cardinale Willem Jacobus Eijk non è tipo che ami tenersi sotto coperta. Ha sempre contrastato alla luce del … Continua a leggere ANCORA SU AMORIS LAETITIA: I “dubia” hanno un cardinale in più, l’olandese Willem Jacobus Eijk

CORPUS DOMINI SECONDO PAPA BENEDETTO XVI

La vittoria che fa l’uomo contento Festa della gratitudine per il trionfo di Cristo sulla morte. Questo è il Corpus Domini del cardinale Joseph Ratzinger Che significa per me il Corpus Domini? Anzitutto il ricordo di un giorno di festa, nel quale era presa assolutamente alla lettera l’espressione che Tommaso d’Aquino ha coniato in uno dei suoi inni per il Corpus Domini: «Quantum potes, tantum aude», devi osare tutto ciò che puoi per tributargli la lode dovuta… Questi versi richiamano d’altra parte alla memoria una frase che aveva formulato il martire Giustino già nel secondo secolo. Nella sua presentazione della … Continua a leggere CORPUS DOMINI SECONDO PAPA BENEDETTO XVI

CARDINALE EIJK : LA TEORIA DEL GENDER IMPLICA CHE IL RUOLO DELL’UOMO E DELLA DONNA SIA COMPLETAMENTE DISTACCATO DAL SESSO BIOLOGICO.QUESTO È INCOMPATIBILE CON LA VISIONE DELL’UOMO CHE PRESENTA LA CHIESA, CON LA SACRA SCRITTURA ALLA BASE DELLA DOTTRINA…

Il Cardinale Willem Jacobus Eijk, arcivescovo di Utrecht, non ha dubbi: un documento del Magistero romano sul gender “è urgente”. E non perché la Chiesa non si sia pronunciata sul tema. Ma perché c’è bisogno di un documento comprensivo, dedicato al tema, per spiegare alle persone fino in fondo il punto di vista della Chiesa. Un documento che possa contrastare la pressione che arriva sul tema dalle grandi organizzazioni internazionali. In una recente intervista Lei ha detto che ci vorrebbe una enciclica sul gender. Lo pensa ancora? Nel mese di novembre, durante una intervista, mi è stato chiesto se non … Continua a leggere CARDINALE EIJK : LA TEORIA DEL GENDER IMPLICA CHE IL RUOLO DELL’UOMO E DELLA DONNA SIA COMPLETAMENTE DISTACCATO DAL SESSO BIOLOGICO.QUESTO È INCOMPATIBILE CON LA VISIONE DELL’UOMO CHE PRESENTA LA CHIESA, CON LA SACRA SCRITTURA ALLA BASE DELLA DOTTRINA…