CARD. CAFFARRA : “CHI E’ CONTRO AL PAPA SE NE VADA, PERDERA’ SE STESSO”

A un anno dalla morte dell’ex arcivescovo di Bologna, in tanti lo stanno ricordando. Tra essi anche i contestatori del Papa, che lo hanno esaltato dopo le perplessità manifestate in seguito ad Amoris Laetitia. Ma tre anni prima della scomparsa don Carlo impartì un insegnamento su cui molti hanno evitato di riflettere Creato cardinale dal Benedetto XVI nel 2006, il Carlo Caffarra è sempre stato un lucido testimone, un riferimento internazionale di teologia morale. «Un grande maestro», lo ha definito ieri mons. Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, durante la Messa in suffragio, celebrata da Matteo Zuppi, attuale arcivescovo di Bologna. «Il suo compito innanzitutto come teologo, … Continua a leggere CARD. CAFFARRA : “CHI E’ CONTRO AL PAPA SE NE VADA, PERDERA’ SE STESSO”

FIDANZAMENTO O LIBERA CONVIVENZA? SEGUITE IL CONSIGLIO DEL CARDINALE CAFFARRA

L’arcivescovo emerito di Bologna, scomparso di recente, come un buon padre spiega le due insidie che nasconde la convivenza osa scegliereste tra la convivenza e il fidanzamento? Se avete ancora le idee confuse, provate a seguire i consigli del cardinale Carlo Caffarra in “Prediche corte, tagliatelle lunghe” (Edizioni Studio Domenicano). L’arcivescovo emerito di Bologna, scomparso di recente, avverte su due insidie, in particolare, che si annidano nella convivenza. E che rischiano di non farla evolvere in un matrimonio. La bellezza dell’innamorarsi «C’è stato un momento in cui ciascuno di voi – evidenzia Caffarra – ha scoperto la verità della persona e della sua … Continua a leggere FIDANZAMENTO O LIBERA CONVIVENZA? SEGUITE IL CONSIGLIO DEL CARDINALE CAFFARRA

BOLOGNA , MORTO CAFFARA , IL RITRATTO , UN DON CAMMILLO FRA TROPPI PEPPONI

Il cardinale severo anche con il Papa, amico di don Giussani e Ratzinger. Tra lotte in difesa della famiglia e tensioni con il Comune e le realtà lgbt BOLOGNA – «Esiste per noi cardinali il dovere grave di consigliare il Papa nel governo della Chiesa. È un dovere, e i doveri obbligano». Con queste parole, lo scorso gennaio, Carlo Caffarra spiegò il senso (e rivendicò la scelta) di scrivere insieme ad altri tre porporati una lettera a papa Francesco in cui i quattro cardinali elencavano i loro dubia sulla Amoris laetitia e sull’attuale governo della Chiesa. Basterebbero quelle parole, le parole di … Continua a leggere BOLOGNA , MORTO CAFFARA , IL RITRATTO , UN DON CAMMILLO FRA TROPPI PEPPONI

“Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra

Bologna. “Credo che vadano chiarite diverse cose. La lettera – e i dubia allegati – è stata lungamente riflettuta, per mesi, e lungamente discussa tra di noi. Per quanto mi riguarda, è stata anche lungamente pregata davanti al Santissimo Sacramento”. Il cardinale Carlo Caffarra premette questo, prima di iniziare la lunga conversazione con il Foglio sull’ormai celebre lettera “dei quattro cardinali” inviata al Papa per chiedergli chiarimenti in relazione ad Amoris laetitia, l’esortazione che ha tirato le somme del doppio Sinodo sulla famiglia e che tanto dibattito – non sempre con garbo ed eleganza – ha scatenato dentro e fuori le mura vaticane. “Eravamo consapevoli … Continua a leggere “Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra