GLI ANGELI CUSTODI

Non dei paffuti cherubini che suonano l’arpa su una nuvola, ma esseri spirituali potenti che lottano per la tua anima. Ecco come evitare di seguire credenze sbagliate sugli angeli custodi Quanto spesso ci fermiamo a riflettere su quanto sia una benedizione aver ricevuto il dono un angelo che ci guida e che veglia su di noi? Molti di noi da bambini hanno pregato la preghiera dell’angelo custode, ma da adulti tendiamo a dimenticare l’importanza e la potenza che gli angeli possono avere sulle nostre vite. La spiritualità New Age ha lasciato molta confusione su cosa siano davvero gli angeli, su … Continua a leggere GLI ANGELI CUSTODI

COSI’ ELEGGEMMO PAPA RATZINGER

Dal diario segreto di uno dei partecipanti al conclave emerge per la prima volta la vera storia che portò Benedetto XVI alla guida della Chiesa. Al terzo scrutinio, l’argentino Bergoglio sembrava in grado di bloccarlo. Ma poi… Domenica 17 aprile. Nel pomeriggio ho preso possesso della camera alla Casa Santa Marta. Posati i bagagli ho provato ad aprire le persiane, perché la stanza era buia. Non ci sono riuscito. Un mio confratello, per lo stesso problema, si è rivolto alle suore governanti. Pensava si trattasse di un inconveniente tecnico. Le religiose gli hanno spiegato che le persiane erano state sigillate. … Continua a leggere COSI’ ELEGGEMMO PAPA RATZINGER

DAL “SACCO DI ROMA” DEL 1527 PASSANDO PER ENRICO VIII : IL TERREMOTO CHE INDUSSE GERMANIA E INGHILTERRA AD ALLONTANARSI DALLA CHIESA DI ROMA … 2° puntata …

  Il suo successore é Papa Adriano VI (31.08.1522 – 14.09.1523). Nato a Utrecht, non ben accolto in Roma perché vedono in lui un pedante professore straniero; cieco di fronte alla bellezza dell’antichità classica, riduce di molto gli stipendi dei grandi artisti. Il musicista  Carpentras lascia Roma in quel periodo; perfino la volta della Cappella Sistina dipinta da Michelangelo Buonarroti rischia di andare distrutta per la sua ostilità nei confronti dell’arte. Adriano muore il 14 settembre 1523, alla fine di un pontificato troppo breve per essere efficace. Adriano VI fu l’ultimo papa non italiano fino all’elezione di papa Giovanni Paolo II … Continua a leggere DAL “SACCO DI ROMA” DEL 1527 PASSANDO PER ENRICO VIII : IL TERREMOTO CHE INDUSSE GERMANIA E INGHILTERRA AD ALLONTANARSI DALLA CHIESA DI ROMA … 2° puntata …