
PERCHE’ LE CAMPANE DELLE CHIESE VENGONO “BATTEZZATE”
Il “battesimo” è simbolico, ma indica il potere spirituale dato loro Le campane hanno giocato per secoli un ruolo importante nella Chiesa, essendo un metodo fondamentale di comunicazione per sacerdoti e monaci per richiamare alla preghiera i fedeli cattolici. L’importanza delle campane era tale che è stata sviluppata un’elaborata cerimonia per benedirle, che molti definiscono “battesimo”.La Catholic Encyclopedia offre un breve background della cerimonia: “Questo nome è stato dato alla benedizione delle campane, almeno in Francia, dall’XI secolo. Deriva dall’aspersione della campana con acqua santa da parte del vescovo, prima di ungerla con l’olio degli infermi senza e con il crisma. Un incensiere fumante … Continua a leggere PERCHE’ LE CAMPANE DELLE CHIESE VENGONO “BATTEZZATE”