IL BELLO DELLA LITURGIA

MADONNA SISTINA, LA PIU’ BELLA IMMAGINE CHE ABBIAMO DI MARIA La Madonna Sistina di Raffaello è, a detta di molti, l’immagine più bella che ci sia mai stata consegnata della Santissima Madre di Dio. E’ una vera e propria epifania quella che l’Urbinate ci offre. Nei secoli gli uomini hanno contemplato questo quadro che se per gli storici dell’arte rappresenta il vertice della produzione artistica di Raffaello, per tanti uomini, letterati, filosofi poeti, ha segnato l’incontro con una bellezza commovente. Raffaello Sanzio, Madonna Sistina, Dresda – Gemäldegalerie “Salve, Madre Santa: tu hai dato alla luce il Re che governa il cielo e la terra … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA

GIUSEPPE E IL MATRIMONIO CON MARIA, MISTERO DI SALVEZZA

Dalle nozze con Maria derivano a Giuseppe la partecipazione «all’eccelsa grandezza di lei» (Leone XIII) e i diritti paterni su Gesù. I due santi sposi, entrambi vergini, con la loro obbedienza alla volontà divina e l’accoglienza del Salvatore diventano la coppia che, diversamente da Adamo ed Eva, «costituisce il vertice, dal quale la santità si espande su tutta la terra» (Paolo VI). Dal loro matrimonio bisogna allora partire per una vera catechesi sulla famiglia. Iniziamo oggi una rubrica con cadenza mensile, ogni 19 del mese, in onore di san Giuseppe, che si dipanerà, a Dio piacendo, lungo tutto lo speciale … Continua a leggere GIUSEPPE E IL MATRIMONIO CON MARIA, MISTERO DI SALVEZZA

L’EVASIONE PRODIGIOSA DI SAN GIOVANNI DELLA CROCE CON L’AIUTO DELLA VERGINE

Aliénor Goudet – pubblicato il 14/12/20 Come la sua amica e confidente, santa Teresa d’Avila (1515-1582), san Giovanni della Croce (1542-1591) fu un grande mistico e un difensore della riforma del Carmelo. Per questa ragione i carmelitani allontanati in quanto refrattari alla riforma lo fecero rapire e sequestrare per mitigarne lo zelo. Dopo mesi di maltrattamento e tormenti, un’alleata di peso venne ad annunciargli la sua liberazione.  Clicca qui per aprire la galleria fotografica Toledo, 15 agosto 1578. Il calore torrido della giornata cominciava finalmente calare, all’approssimarsi della notte. Se la freschezza della sera rinfrancava il corpo dolorante del prigioniero, essa non … Continua a leggere L’EVASIONE PRODIGIOSA DI SAN GIOVANNI DELLA CROCE CON L’AIUTO DELLA VERGINE

IL PERU’ E UNA MADONNA DI GUADALUPE CHE FORSE NON CONOSCETE

Pablo Cesio – pubblicato il 27/11/20 Una devozione del nord del Perù che si celebra tra il 26 novembre e il 10 dicembre La Madonna di Guadalupe in Perù. Anche nel Paese sudamericano, nella provincia di Pacasmayo, si vive una devozione speciale che ha come protagonista Nostra Signora di Guadalupe, ma non ha nulla a che vedere con la famosa invocazione messicana, essendo invece collegata al distretto di Guadalupe di quella zona del Perù. La patrona del luogo è nota anche come “La Chapetona” (c’è una replica nota come “La Perfecta”). Si tratta di una celebrazione mariana che ha più di 400 … Continua a leggere IL PERU’ E UNA MADONNA DI GUADALUPE CHE FORSE NON CONOSCETE

IL PROFONDO SIGNIFICATO SPIRITUALE E STORICO DI NOSTRA SIGNORA DEL ROSARIO

Aleteia – pubblicato il 08/10/20 La festa liturgica celebrata il 7 ottobre deriva dalla protezione di Maria di fronte ad ardue sfide per la civiltà cristiana Nostra Signora del Rosario è il titolo mariano collegato alla storia del Santo Rosario. Nel 1214, nella chiesa del monastero francese di Prouille, la Santissima Vergine Maria apparve al frate domenicano San Domenico di Guzmán e gli affidò questa forma di preghiera contemplativa che si è poi magnificamente diffusa in tutto il mondo. Il titolo è anche collegato alle apparizioni di Nostra Signora di Fatima ai tre pastorelli in Portogallo. La Vergine disse ai … Continua a leggere IL PROFONDO SIGNIFICATO SPIRITUALE E STORICO DI NOSTRA SIGNORA DEL ROSARIO

LA NASCITA DI MARIA E’ L’ALBA DEL GIORNO PIU’ ATTESO DALL’UOMO

don Luigi Maria Epicoco | Set 08, 2020 Il cielo e la terra si incontrano in Maria, le profezie entrano nella cronaca della storia. Nel suo Sì a Dio tutte le attese dell’uomo s’incarnano in un disegno di salvezza. Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli,Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esròm, Esròm generò Aram,Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmòn,Salmòn generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse,Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone … Continua a leggere LA NASCITA DI MARIA E’ L’ALBA DEL GIORNO PIU’ ATTESO DALL’UOMO

LA NATIVITA’ DI MARIA , INIZIO DI UNA NUOVA CREAZIONE.

Lungi dall’essere un semplice “compleanno”, la festa odierna celebra il riscatto del mondo decaduto, il principio della salvezza. Perciò la liturgia siro-occidentale ha una preghiera, il Sedro, che per la Natività di Maria non teme di richiamare il versetto di un salmo normalmente riferito alla Risurrezione. I libri di storia non ne parlano, ma la nascita della Madre di Dio ci dice che il maligno è sconfitto e la creazione rinnovataMARIA NEL TEATRO, UNA STORIA LUNGA SECOLI, di Antonio Tarallo Le chiese orientali hanno saputo solennizzare la festa liturgica odierna, alla quale dedicano dei testi liturgici di incomparabile bellezza e … Continua a leggere LA NATIVITA’ DI MARIA , INIZIO DI UNA NUOVA CREAZIONE.

LA FESTA :Il Cuore Immacolato di Maria ci salverà così

Il 19 Giugno ,  la Chiesa festeggia il Cuore Immacolato di Maria che «Alla fine…trionferà», come disse la Vergine Maria ai pastorelli di Fatima. Rifugiarsi in esso significa entrare nella sede della sconfinata carità per l’umanità intera, che Ella vuole salvare. Significa vivere il “fiat” con l’aiuto del Santo Rosario, della consacrazione al suo Cuore Immacolato e della Comunione riparatrice nei primi sabati del mese, le armi indicate dalla Madonna per vincere il mondo «sotto il potere del maligno». «Alla fine, il mio Cuore Immacolato trionferà». Queste furono le consolanti parole che la Vergine Maria rivolse ai pastorelli di Fatima, durante l’apparizione del 13 luglio 1917. Il trionfo … Continua a leggere LA FESTA :Il Cuore Immacolato di Maria ci salverà così

2 MONENTI DELLA VITA DI MARIA IN CUI HA AVUTO BISOGNO DI ANCORA PIU’ FEDE

Jovens de Maria | Mag 23, 2020 di João Antônio JohasAbramo è considerato un uomo dalla fede incrollabile, nostro padre nella fede, per la sua dedizione totale a Dio, al punto da essere disposto all’“assurdità” di sacrificare suo figlio se fosse stato ciò che Dio voleva. Fortunatamente, per Abramo è stato solo un “test”, e Dio ha preservato Isacco dal sacrificio. Maria, dall’altro lato, è stata sottoposta a un test ancor più rigoroso. Suo figlio è morto in segno di sacrificio, e nonostante questo lei è rimasta salda nella fede. Ma questo sacrificio non è stato il primo episodio in cui … Continua a leggere 2 MONENTI DELLA VITA DI MARIA IN CUI HA AVUTO BISOGNO DI ANCORA PIU’ FEDE

IL BELLO DELLA LITURGIA: Madonna della Misericordia, preghiera che si fa arte

Qualsiasi dipinto o affresco raffigurante la Madonna della Misericordia traduce una delle più antiche composizioni poetiche liturgiche, il Sub tuum praesidium. Ed è così anche per il Polittico della Misericordia di Piero della Francesca in cui una Madonna ieratica e imponente, protegge il suo popolo al centro del quale c’è spazio anche per il nostro personale sguardo dove poterci sentire anche noi avvolti dal manto protettivo della Vergine. Piero della Francesca, Polittico della Misericordia, Sansepolcro – Museo Civico “Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio”, Sub tuum praesidium Qualsiasi dipinto, affresco o plastico rilievo raffigurante la Madonna della Misericordia, a qualunque … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA: Madonna della Misericordia, preghiera che si fa arte