LA SOLENNITÀ :L’Assunta, grande e libera perché vive di Dio

di Benedetto XVI 15 Agosto 2020 Per la festa dell’Assunta proponiamo ampi stralci dell’omelia di Benedetto XVI del 15 agosto 2005. Nel cielo abbiamo una Madre, regina con Dio e in Dio. Perciò l’Assunta ci è vicina, conosce il nostro cuore, ascolta le nostre preghiere, può aiutarci con la sua bontà materna. Maria è grande perché ha voluto che Dio fosse grande nella propria vita, non lo ha ritenuto un “concorrente” come i nostri progenitori nel peccato originale. O come l’uomo moderno che vuole accantonare Dio, ma che finisce per perdere la dignità divina e divenire schiavo. Maria ci insegna a … Continua a leggere LA SOLENNITÀ :L’Assunta, grande e libera perché vive di Dio

SANTUARIO MARIA DELLE GRAZIE CORTONA

La chiesa fu costruita fra 1485 e 1513 su progetto di Francesco di Giorgio Martini, ed è un raffinato edificio rinascimentale con cupola ottagonale. Nell’interno a croce latina, ampio e luminoso, sono notevoli le vetrate di Guillaume de Marcillat e, all’altare maggiore, la venerata immagine tre-quattrocentesca della Madonna del Calcinaio. Il santuario si trova nel luogo dove nel 1484 si cominciò a ritenere miracolosa un’immagine della Madonna col Bambino dipinta su una vasca adibita alla concia del cuoio – ‘del calcinaio’ per la calce viva usata nella concia. La chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio è un edificio di culto … Continua a leggere SANTUARIO MARIA DELLE GRAZIE CORTONA

CHE POSTO OCCUPA LA VERGINE MARIA NELLA VOSTRA VITA?

Il posto della Vergine Maria nella vostra vita non è il posto che voi le date, ma innanzitutto quello che Dio le dà: Egli vi ha reso Suoi figli facendovi figli di Maria. Le ha detto “Donna ecco tuo figlio” prima ancora di dirvi “Ecco tua Madre”. di mons. Louis SankaléDio ci dona la Vergine Maria come l’ha scelta per Sé. Ci affida a lei, come Lui si affida a lei. Le dona, nella nostra vita, il posto che le dona nella Sua vita. Chi ci svelerà questo posto? Non sarà la nostra immaginazione né il nostro sentimento, ma la … Continua a leggere CHE POSTO OCCUPA LA VERGINE MARIA NELLA VOSTRA VITA?

ASSUNTA IN CIELO : MARIA CI LASCIA , MARIA CI PRECEDE , MARIA CI SOLLEVA

La Festa liturgica dell’Assunzione di Maria al Cielo, ultimo dogma proclamato dalla Chiesa Cattolica e tra i più consolanti “spoiler” della storia della salvezza. “Se n’è già andata”, potremmo dire vedendola transitare verso la dimensione celeste come hanno potuto fare i suoi primi figli dopo l’Unico Figlio, che al modo del Calvario glieli aveva acquistati.Sì, ma dove è andata e fare cosa? E come, in quale stato? E cosa c’entra tutto questo con noi? Diventa il modello irraggiungibile che al massimo può ispirarci qualche slancio? A queste domande, più ordinatamente poste, già la Chiesa ha risposto e non si stanca … Continua a leggere ASSUNTA IN CIELO : MARIA CI LASCIA , MARIA CI PRECEDE , MARIA CI SOLLEVA

PERCHE’ IL MESE DI AGOSTO E’ DEDICATO AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA ?

La spiegazione è collegata alla II Guerra Mondiale e al messaggio di Fatima Nella Chiesa cattolica sono sorte nel corso del tempo “devozioni” specifiche attribuite a ogni mese dell’anno. Il mese di giugno è stato associato al Sacro Cuore di Gesù perché la festa del Sacro Cuore cade sempre in quel mese.Agosto è diventato noto come mese dedicato al Cuore Immacolato di Maria, ma è difficile saperne il motivo. Non esiste una festa particolare, e la celebrazione principale di agosto è l’Assunzione della Vergine Maria il 15. Uno dei motivi per i quali il mese è stato associato al Cuore … Continua a leggere PERCHE’ IL MESE DI AGOSTO E’ DEDICATO AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA ?

NELLA VISITAZIONE MARIA TROVA IL CORAGGIO DI CANTARE QUELLO CHE IL SIGNORE HA COMPIUTO NELLA SUA VITA!

Ma oggi è anche la festa della gioia, perché l’effetto immediato che Maria ottiene con il suo gesto è una gioia grandissima che contagia tutti, persino Giovanni Battista nel grembo della madre. In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che … Continua a leggere NELLA VISITAZIONE MARIA TROVA IL CORAGGIO DI CANTARE QUELLO CHE IL SIGNORE HA COMPIUTO NELLA SUA VITA!

COSA SIGNIFICA IL MESE DI MAGGIO PER I CATTOLICI E COME ONORARLO A CASA PROPRIA

10 modi per portare l’amore di Maria nella propria vita Sapevate che ciascuno dei 12 mesi dell’anno ha un tema devozionale? È un ottimo modo per far sì che tradizioni, simboli, colori e perfino cibi speciali arricchiscano la propria vita di fede a casa. Ognuno dei 12 mesi può essere per la nostra casa come ciascuno dei 12 apostoli, mostrando splendidi modi per condividere la Buona Novella. Il mese di maggio è dedicato alla Beata Vergine Maria. Ecco 10 modi per far fiorire la propria casa con l’amore della Madonna:1 Decorate la vostra tavola È il momento di tirar fuori una … Continua a leggere COSA SIGNIFICA IL MESE DI MAGGIO PER I CATTOLICI E COME ONORARLO A CASA PROPRIA

QUAL’ E’ LA PRIMA APPARIZIONE NOTA DELLA MADONNA DOPO L’ASSUNZIONE?

L’amore della Francia per la Vergine risale a molti secoli prima di Lourdes e La Salette La prima apparizione registrata della Madonna è avvenuta nell’anno 40. All’epoca era ancora viva e abitava a Gerusalemme, il che vuol dire che l’apparizione è stata un atto di bilocazione. Aveva promesso a un apostolo, Giacomo il Maggiore, che gli avrebbe fatto visita una volta che questi avesse iniziato il suo viaggio per portare il messaggio evangelico fino ai confini del mondo. Giacomo si trovava nell’attuale Spagna, e la Vergine si bilocò per fargli la visita promessa. Apparendo su una colonna di marmo, diede … Continua a leggere QUAL’ E’ LA PRIMA APPARIZIONE NOTA DELLA MADONNA DOPO L’ASSUNZIONE?

DOVE E QUANDO E’ MORTA MARIA?

di FRANCISCANOS.ORG | Feb 05, 2017 Sia chi parla di morte naturale che chi parla di sonno profondo ha buone argomentazioni Di Fra’ Clarêncio Neotti, OFM Nel corso della storia, sia i teologi che la pietà popolare si sono divisi sull’idea che Maria sia di fatto morta o si sia solo addormentata e sia stata portata in cielo in corpo e anima dagli angeli. La basilica in suo onore a Gerusalemme si chiama proprio Dormitio Mariæ, e anche uno dei documenti più antichi che abbiamo sugli ultimi giorni di Maria riporta questo titolo. Il dogma dell’Assunzione di Maria, proclamato nel 1950, … Continua a leggere DOVE E QUANDO E’ MORTA MARIA?