IL BELLO DELLA LITURGIA : Tintoretto e l’Ascensione, inizia la missione della Chiesa

Nel dipinto che Jacopo Robusti, detto Tintoretto, realizzò per la confraternita di San Rocco, è vigoroso il Cristo che ascende al cielo. I discepoli, sulla destra, osservano la scena che scompare ai loro occhi velata dalle nubi. Uno di loro tiene tra le mani un libro, allusione alle Sacre Scritture che stanno, in quell’istante, avverandosi. Jacopo Robusti, detto Tintoretto, Ascensione, Venezia – Scuola Grande di San Rocco «Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che di mezzo a voi è stato assunto in cielo, verrà allo stesso modo in cui l’avete visto andare in cielo». (At 1, 11) … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA : Tintoretto e l’Ascensione, inizia la missione della Chiesa

PERCHE’ GESU’ E’ ASCESO AL CIELO ?

L’ Ascensione di Gesù al Cielo suscita sia gioia che tristezza tra i cristiani. E se Gesù fosse rimasto sulla Terra e non fosse asceso al Cielo? Non sarebbe stato meglio? Se lo chiedevano anche gli apostoli, lasciati a guardare il cielo. Si sono tranquillizzati solo quando gli angeli li hanno rassicurati dicendo: “Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che è stato di tra voi assunto fino al cielo, tornerà un giorno allo stesso modo in cui l’avete visto andare in cielo” (Atti 1, 11). Gesù, essendo Dio, ci conosce meglio di quanto noi conosciamo … Continua a leggere PERCHE’ GESU’ E’ ASCESO AL CIELO ?

L’ASCENSIONE DI GESU’: SCRITTI DI JOSEPH RATZIGER

  Che significato ha l’Ascensione? Perchè rende felici? tratto da Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, Gesù di Nazaret. Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2011, pp. 309-324 Prospettive È SALITO AL CIELO – SIEDE ALLA DESTRA DI DIO PADRE E DI NUOVO VERRÀ NELLA GLORIA Tutti e quattro i Vangeli, come anche il rapporto di san Paolo sulla risurrezione in 1 Corinzi 15, presuppongono che il periodo delle apparizioni del Risorto sia stato limitato nel tempo. Paolo è consapevole che a lui, come ultimo, è stato concesso ancora un incontro con il Cristo risorto. Anche il senso delle apparizioni è chiaro in tutta … Continua a leggere L’ASCENSIONE DI GESU’: SCRITTI DI JOSEPH RATZIGER

DOVE HA AVUTO LUOGO L’ASCENSIONE AL CIELO DI GESU’?

Secondo la tradizione, Gesù si è elevato al Cielo da questo monte… Tutti gli eventi della vita di Gesù si sono verificati in luoghi specifici della Terra Santa. Di molti di questi eventi conosciamo l’esatta ubicazione, mentre per altri possiamo contare solo sulle tradizioni orali locali.Nel caso dell’Ascensione di Gesù al Cielo, la Bibbia menziona il nome del monte su cui gli apostoli testimoniarono l’evento miracoloso. San Luca narra negli Atti degli Apostoli come i discepoli di Gesù si riunirono e gli posero una domanda. Dopo che Gesù ebbe pronunciato le sue ultime parole, “fu elevato in alto sotto i … Continua a leggere DOVE HA AVUTO LUOGO L’ASCENSIONE AL CIELO DI GESU’?

CARD . RATZINGER : “L’ASCENSIONE E’SEGNO DELLA BENEDIZIONE . LE MANI DI CRISTO SONO DIVENTATE IL TETTO CHE CI COPRE”

Ascensione Nel racconto dell’ascensione di Cristo l’evangelista Luca ha inserito un’osservazione che continuo a trovare sorprendente, per quanto io abbia cercato più volte di chiarirne il significato teologico. Infatti Luca nel suo vangelo dice che i discepoli erano pieni di grande gioia quando dal monte degli ulivi scesero verso Gerusalemme. Secondo la nostra normale psicologia qui c’è davvero qualcosa che non va: l’Ascensione del Signore al cielo era l’ultima apparizione del Risorto; i discepoli sapevano che non avrebbero più rivisto il Signore in questo mondo. Certo, questo congedo non è paragonabile a quello del venerdì santo. Allora, infatti, Gesù sembrava aver … Continua a leggere CARD . RATZINGER : “L’ASCENSIONE E’SEGNO DELLA BENEDIZIONE . LE MANI DI CRISTO SONO DIVENTATE IL TETTO CHE CI COPRE”

CHE SIGNIFICATO HA L’ASCENSIONE ? PERCHE’ RENDE FELICI ?

Prospettive È SALITO AL CIELO – SIEDE ALLA DESTRA DI DIO PADRE E DI NUOVO VERRÀ NELLA GLORIA Tutti e quattro i Vangeli, come anche il rapporto di san Paolo sulla risurrezione in 1 Corinzi 15, presuppongono che il periodo delle apparizioni del Risorto sia stato limitato nel tempo. Paolo è consapevole che a lui, come ultimo, è stato concesso ancora un incontro con il Cristo risorto. Anche il senso delle apparizioni è chiaro in tutta la tradizione: si tratta, innanzitutto, di raccogliere una cerchia di discepoli che possano testimoniare che Gesù non è rimasto nel sepolcro, ma che è … Continua a leggere CHE SIGNIFICATO HA L’ASCENSIONE ? PERCHE’ RENDE FELICI ?