PERSECUZIONE UFFICIALE E SCISMA DI FATTO NELLA CHIESA CATTOLICA

Il professor Claudio Pierantoni, docente di filosofia alla Universidad de Chile di Santiago del Cile, ha pubblicato nei giorni scorsi un tagliente commento alla defenestrazione di Seifert, che a suo giudizio rappresenta “l’inizio della persecuzione ufficiale dell’ortodossia dentro la Chiesa”. PERSECUZIONE UFFICIALE E SCISMA DI FATTO NELLA CHIESA CATTOLICA […] Nonostante la forza e la persuasività del suo argomentare, Josef Seifert non ne trae in modo apodittico le conseguenze (il che equivarrebbe a rilevare un’eresia materiale), ma piuttosto lascia al papa di riflettere su una questione così grave. Che cosa si potrebbe immaginare di più umile e rispettoso? Eppure, proprio … Continua a leggere PERSECUZIONE UFFICIALE E SCISMA DI FATTO NELLA CHIESA CATTOLICA

Le parole di Pietro…DISSE BENEDETTO XVI: LA CHIESA «È sempre Chiesa di Cristo e non di Pietro»…. Questa consapevolezza, di per sé, dovrebbe spingere Pietro a esprimersi esclusivamente sui temi collegati ai suoi compiti istituzionali…

Le numerose e sempre vivaci reazioni a quanto Francesco dice durante le conferenze stampa sui voli di rientro dai viaggi apostolici internazionali (l’ultimo, quello dalla Colombia),  spingono ad alcune riflessioni sul modo di comunicare del papa e sulla portata delle sue opinioni personali. Indagine che si lega da un lato alla questione del rilievo assunto dalla figura papale nella sfera pubblica, dall’altro a un’analisi degli autentici compiti  del successore di Pietro. Per secoli il vicario di Cristo sulla terra ha vissuto nella riservatezza, ha parlato poco e pochi erano al corrente di ciò che diceva, tanto che si poteva benissimo … Continua a leggere Le parole di Pietro…DISSE BENEDETTO XVI: LA CHIESA «È sempre Chiesa di Cristo e non di Pietro»…. Questa consapevolezza, di per sé, dovrebbe spingere Pietro a esprimersi esclusivamente sui temi collegati ai suoi compiti istituzionali…

IL PROFESSOR SEIFERT, FILOSOFO E AMICO DI GIOVANNI PAOLO II, CRITICA L’ESORTAZIONE APOSTOLICA “Amoris Laetitia”: una bomba atomica che rischia di distruggere tutto l’impianto della teologia morale cattolica. E per questo viene attaccato dall’arcivescovo spagnolo di Granada.

Per la gioia e l’incoraggiamento di molti fedeli cattolici, il professor Josef Seifert , un insigne cattolico, difensore della vita ed ex membro della Pontificia Accademia per la Vita (PAL), ha pubblicato due saggi contenenti una caritativa e chiara critica del documento papale Amoris Laetitia . Il professor Seifert ha pubblicato la sua prima e più dettagliata critica nell’agosto del 2016 e poi solo di recente , la sua più breve e più puntuale in cui parla della logica di una possibile dissoluzione di ogni legge morale assoluta, se Papa Francesco non dovesse revocare alcune premesse e alcune dichiarazioni di Amoris Laetitia. Con questi due testi, ha fatto una testimonianza cattolica lucida e … Continua a leggere IL PROFESSOR SEIFERT, FILOSOFO E AMICO DI GIOVANNI PAOLO II, CRITICA L’ESORTAZIONE APOSTOLICA “Amoris Laetitia”: una bomba atomica che rischia di distruggere tutto l’impianto della teologia morale cattolica. E per questo viene attaccato dall’arcivescovo spagnolo di Granada.