ORA E SEMPRE PER NOI VALE L'”OPZIONE BENEDETTO”: serve un’arca nel diluvio della fede.

Presentato in Regione Lombardia, il libro del giornalista americano, convertito al cattolicesimo prima e all’ortodossia poi, Rod Dreher, è stato giustamente definito dal vicepresidente regionale, «un macigno nello stagno» che, già tradotto in dieci lingue, ha sollevato un grande dibattito nel mondo intellettuale ed ecclesiastico. Tanto che il tour italiano di Dreher, prima di Milano, ha contato diverse tappe. Forse perché “L’Opzione Benedetto” è un libro che ha il coraggio di porre la domanda che la Chiesa stessa fatica a considerare: come può oggi un cristiano vivere e comunicare la fede in un mondo che rifiuta, quando non odia, la … Continua a leggere ORA E SEMPRE PER NOI VALE L’”OPZIONE BENEDETTO”: serve un’arca nel diluvio della fede.