SANTA FRANCESCA ROMANA HA RICOSTRUITO IL PURGATORIO : E’ DIVISO IN DUE ZONE

Secondo la mistica, nel “Regno dei dolori” le anime sono poste a pene differenti. Una ripartizione che ricorda quella di Dante Alighieri nella Divina Commedia Santa Francesca Romana nacque a Roma il 1384. Morì il 9 marzo 1440 a Roma E’ la protettrice delle Donne, delle Vedove, degli Autisti, degli Automobilisti e dei Motoristi; s’invoca contro la Peste e per la liberazione delle Anime del Purgatorio. E’ una santa che ben rappresenta il modello della donna cristiana: perfetta come giovane, come sposa, come madre, come vedova, e infine come fondatrice di una Congregazione Religiosa di donne consacrate al servizio dei poveri. Apparteneva … Continua a leggere SANTA FRANCESCA ROMANA HA RICOSTRUITO IL PURGATORIO : E’ DIVISO IN DUE ZONE

COSI’ GESU’ HA DESCRITTO IL PURGATORIO A SANTA CATERINA DA SIENA

Santa Caterina da Siena è una mistica domenicana vissuta nel XIV secolo. Nel 1347, il giorno di Pentecoste, ricevette le stimmate. Confidò questo segreto nel 1375 a Raimondo di Capua, suo confessore. Nessuno ha mai visto queste ferite perché erano – pare – invisibili. Sarebbe stata lei a chiedere la grazia di portarle nascoste. La compatrona d’Italia nei suoi scritti ha riportato le parole che avrebbe ascoltato. In diverse occasioni ha parlato anche delle pene a cui sono sottoposte le anime purganti Caterina nasce a Siena nel 1347. Ultima dei venticinque figli del tintore Jacopo Benincasa, a dodici anni è promessa a un giovane … Continua a leggere COSI’ GESU’ HA DESCRITTO IL PURGATORIO A SANTA CATERINA DA SIENA

IL SOGNO DI DON BOSCO : FU PORTATO IN PURGATORIO E INCONTRO’ UN VESCOVO

L’alto prelato indicò delle cose da fare per andare in Paradiso. Il fondatore di salesiani lo ascoltò Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 a Castelnuovo d’Asti. Figlio di poveri contadini a vent’anni decise di entrare, come esterno, in seminario. Dovendo pagare la pensione mensile, Giovanni dovette lavorare molto pur di racimolare qualche soldo per coprire le spese di vitto e di alloggio. Nelle domeniche e nei giorni festivi egli si dedicava ai giovani. Per loro fondò la “Società dell’allegria”, preludio della fondazione dell’Oratorio, stabilendo le basi di uno dei cardini del suo sistema educativo. Ordinato sacerdote il 5 giugno 1841 … Continua a leggere IL SOGNO DI DON BOSCO : FU PORTATO IN PURGATORIO E INCONTRO’ UN VESCOVO

7 VOLTE IN CUI SANTA VERONICA GIULIANI E’ STATA NEL PURGATORIO : ECCO COSA HA VISTO

La mistica riporta nel suo diario le pene a cui sono sottoposte le anime purganti Santa Veronica Giuliani, che la Chiesa festeggia il 9 luglio, nasce a Mercatello sul Metauro (Pesaro) il 27 dicembre 1660 in una famiglia borghese e muore a Città di Castello (Perugia) il 9 luglio 1727. Il 28 ottobre 1677 (a 17 anni) riceve la vestizione religiosa e il nome di Veronica. Il 4 aprile 1681 (Venerdì Santo), a 21 anni, riceve la coronazione di spine di Gesù. Nel 1688 viene eletta maestra delle novizie a 27 anni. Il 5 aprile 1697 (Venerdì Santo) riceve le Sacre Stimmate … Continua a leggere 7 VOLTE IN CUI SANTA VERONICA GIULIANI E’ STATA NEL PURGATORIO : ECCO COSA HA VISTO

“L’ANGELO MI PORTAVA A PREGARE NEL PURGATORIO “. LE VISIONI DELLA BEATA EMMERICK

I contatti con le anime nell’aldilà della mistica tedesca: ha visto e descritto le sofferenze a cui sono sottoposte le anime purganti Anche le comunicazioni della beata Anna Caterina Emmerick con le anime del purgatorio sono dovute al suo angelo che la trasportò in quella situazione ultraterrrena di misericordia, così che potesse ristorare i poveri prigionieri con i frutti della sua pena. «Io fui con la mia guida», lei dice, «tra le povere anime nel purgatorio. Vidi la loro desolazione, la loro incapacità di aiutare se stessi e la poca assistenza che essi ottengono dai vivi. Ah, la loro infelicità è indicibile! Mentre contemplavo … Continua a leggere “L’ANGELO MI PORTAVA A PREGARE NEL PURGATORIO “. LE VISIONI DELLA BEATA EMMERICK

QUANDO DIO MOSTRO’ IL PURGATORIO A SANTA MATILDE HACKEBORN

Matilde nacque nel 1241, in seno ad una nobile famiglia di Hackeborn, in Turingia, famiglia imparentata con l’imperatore Federico II e che aveva già messo al servizio di Dio, una figlia. Sembra che proprio durante una visita con la madre al convento di Rodersdorf, nella diocesi di Halberstadt, dove si trovava la sorella maggiore. La bambina (aveva allora 5 o 7 anni, secondo le varie cronache) chiese con fermezza di rimanere nel convento vicino alla sorella già monaca, ed alla quale fu affidata perché provvedesse alla sua educazione. La bambina oltre ad una intelligenza pronta e vivace dimostrò presto la sua inclinazione … Continua a leggere QUANDO DIO MOSTRO’ IL PURGATORIO A SANTA MATILDE HACKEBORN

I SANTI TI DICONO COM’E’ DAVVERO IL PURGATORIO

Più doloroso di qualsiasi cosa sulla Terra, ma più pacifico di qualsiasi altro luogo tranne il Paradiso Nel suo insegnamento ufficiale la Chiesa non dice molto su come sia davvero il Purgatorio, ma possiamo trarre grandi insegnamenti dagli scritti di santi e teologi. 1- È un luogo di sofferenza e gioia intense. Santa Caterina da Genova, che si dice abbia sofferto il dolore del Purgatorio sulla Terra, ha affermato che “in Purgatorio c’è tanto dolore quanto all’Inferno” (Trattato sul Purgatorio). Come i dannati, le anime lì soffrono la fame per il Dio che non vedono ancora – come un uomo affamato desidera … Continua a leggere I SANTI TI DICONO COM’E’ DAVVERO IL PURGATORIO

GLI SCRITTI INEDITI DEL CARDINALE ERSILIO TONINI : IMPARATE A VEDERE IL MONDO CON GLI OCCHI DI DIO

Tradotte le meditazioni del compianto e amato cardinale in cui racconta la sua famiglia, il seminario, i valori. Pensieri profondi e semplici, tutti da leggere Sono passati cinque anni dalla morte del cardinale Ersilio Tonini, scomparso il 28 luglio 2013 alla veneranda età di 99 anni, ma il suo ricordo è ancora vivo fra la gente, per la sua amabilità, la parola schietta, il profilo allampanato da “prete di una volta” (Avvenire, 21 agosto). Dei suoi scritti si sapeva ben poco fin quando i suoi più stretti collaboratori hanno iniziato a tradurre alcuni appunti. E ne sono fuoriuscite le “Meditazioni spirituali e … Continua a leggere GLI SCRITTI INEDITI DEL CARDINALE ERSILIO TONINI : IMPARATE A VEDERE IL MONDO CON GLI OCCHI DI DIO

QUANDO LE ANIME DEL PURGATORIO CI LASCIANO DEI MESSAGGI

Dettagli, ricordi, immagini che le anime hanno lasciato attraverso i secoli Ricordo che quando ero piccola mia nonna mi diceva che bisognava sempre pregare per le anime del Purgatorio. Non lo capivo molto, e non lo consideravo nemmeno tanto necessario. Visitando il Museo delle Anime del Purgatorio nella chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, l’unica in stile neogotico di Roma, terminata nel 1917 e situata a dieci minuti da piazza San Pietro, mi sono resa conto con una buona dose di stupore che mia nonna aveva ragione, e sono riuscita a capire perché queste anime hanno bisogno delle nostre preghiere. … Continua a leggere QUANDO LE ANIME DEL PURGATORIO CI LASCIANO DEI MESSAGGI

LA MADONNA IN DUE OCCASIONI HA RACCOMANDATO DI PREGARE PER LE ANIME DEL PURGATORIO

Quando si è rivolta ad una santa e ad un papa. Anche Padre Pio e il catechismo chiedono la preghiera. Eppure la Chiesa spesso se ne dimentica La preghiera per le anime del Purgatorio è stata raccomandata due volte dalla Madonna, rilanciata da numerose mistiche, da Padre Pio e sancita dal Catechismo. Eppure oggi di Purgatorio se ne parla pochissimo, come ammonisce Don Mauro Gagliardi Professore Ordinario dell’Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum”. «Che il Purgatorio sia oggi uno dei temi off-limits – dice Gagliardi – non c’è bisogno di dimostrarlo: dal pulpito e in confessionale non se ne parla quasi più. Le conseguenze di decenni di silenzio … Continua a leggere LA MADONNA IN DUE OCCASIONI HA RACCOMANDATO DI PREGARE PER LE ANIME DEL PURGATORIO