Il caso Viganò raccontato in un libro di Aldo Maria Valli. A colloquio con l’autore | di Alessandro Gnocchi

C’è chi – definendo sé stesso con astuzia “giornalista”, insulta Aldo Maria Valli e il suo collega Marco Tosatti, definendoli “buche delle lettere”. Già questo da il livello a qui siamo scesi nelle dispute e squalifica chi parla. Posso dire che conosco sia Valli sia Tosatti di persona – e da tanti anni, non dal sentir dire, ma nel loro lavoro, in particolare ma non solo, in occasione dei viaggi apostolici in tutto il mondo. Quindi ho avuto abbastanza occasione per apprezzare la loro serietà professionale, che li distacca nettamente dal classico pennivendolo italico, il marchettaro di turno, lacchè e … Continua a leggere Il caso Viganò raccontato in un libro di Aldo Maria Valli. A colloquio con l’autore | di Alessandro Gnocchi

DAL BLOG DI ALDO MARIA VALLI – Alfie e Chesterton.

– Buongiorno Mr Chesterton. – Buongiorno signore. – Come va? – Direi divinamente, se mi passa la battuta. – Ne sono felice. Lì dove si trova sta seguendo la vicenda di Alfie Evans? – Certamente. – Come la giudica? – Come scrivo in Ortodossia: “Il mondo moderno è pieno di antiche virtù cristiane impazzite: sono divenute folli perché sono isolate una dall’altra e vagano senza meta”. Soprattutto manca il riferimento alla verità. Così tutto è possibile, anche che lo Stato prevalga sulla persona, dimenticando che la persona viene sempre prima. – Ma perché questo impazzimento? – Da quassù posso vedere che le … Continua a leggere DAL BLOG DI ALDO MARIA VALLI – Alfie e Chesterton.

Un nuovo e interessante libro per rendere giustizia a Joseph Ratzinger – “UNO SGUARDO NELLA NOTTE: Ripensando Benedetto XVI “

di Aldo Maria Valli (Autore),‎ Marco Tosatti (Prefazione) Lui sapeva che i lupi sarebbero arrivati e lo avrebbero azzannato. Infatti è andata proprio così. Prendendo a pretesto lo scandalo pedofilia, contro Benedetto XVI è stata scatenata un’autentica persecuzione. Ripercorrere quei momenti vuol dire rendere giustizia a Joseph Ratzinger, ma soprattutto capire qual è stata, e qual è tuttora, la posta in gioco. Da un lato le ragioni del bene e della verità, dall’altra la menzogna. Per questo l’insegnamento di Papa Ratzinger continua a essere, oggi più che mai, uno sguardo nella notte. Sommario Prefazione (Marco Tosatti) Introduzione: Il Papa della verità I “Ad cognitionem … Continua a leggere Un nuovo e interessante libro per rendere giustizia a Joseph Ratzinger – “UNO SGUARDO NELLA NOTTE: Ripensando Benedetto XVI “

DAL LIBRO DI ALDO MARIA VALLI “Come la Chiesa finì”… Leggiamo qui il capitolo “Come fu che si pubblicò il Vocabolario della Chiesa Accogliente”.

Uscito in allegato alla rivista dei gesuiti «La Civiltà Cordiale», il Vocabolario della Chiesa Accogliente è un testo di straordinaria importanza. Fornì infatti le parole, e dunque la materia prima, per alimentare il fuoco dell’aggiornamento. La Chiesa cattolica divenne Chiesa Accogliente in quello stesso anno per volontà di papa Francesco VII, un domenicano dominicano di nome Heinz Carlos Jonathan Mariano José Espinal, che comunicò la decisione con il motu proprio «Gaudeamus igitur». Come vedrai, caro lettore, in realtà il documento è qualcosa più di un semplice vocabolario. Propone anche indicazioni pratiche sull’uso delle parole. Il suggerimento di fondo è uno solo: più che … Continua a leggere DAL LIBRO DI ALDO MARIA VALLI “Come la Chiesa finì”… Leggiamo qui il capitolo “Come fu che si pubblicò il Vocabolario della Chiesa Accogliente”.