COSI’ AFFERMA UN CARDINALE AFRICANO: “meglio morire di fame” che accettare l’omosessualità… VERRA’ DALL’AFRICA LA SALVEZZA DELLA CHIESA!!!

Il Cardinale Polycarp Pengo della Tanzania ha rifiutato di dare il benvenuto ai programmi di aiuto internazionali legati alla promozione dell’omosessualità, insistendo sul fatto che “è meglio morire di fame che ricevere aiuti ed essere costretti a fare cose che sono contrari al desiderio di Dio “. Il sito di notizie dei vescovi tedeschi Katholisch.de  e il Catholic Information Service for Africa  hanno raccolto un post sul blog del 30 novembre dell’Associazione AMECA delle Conferenze dell’Africa orientale , secondo il quale il card. Polycarp Pengo ha chiesto al governo della Tanzania di non accettare aiuti dagli stati occidentali che danno il loro aiuto a condizione che accettino l’omosessualità nel suo … Continua a leggere COSI’ AFFERMA UN CARDINALE AFRICANO: “meglio morire di fame” che accettare l’omosessualità… VERRA’ DALL’AFRICA LA SALVEZZA DELLA CHIESA!!!

DA BERGOGLIO  il Presidente tedesco: migrazioni e 500 anni della riforma luterana… FORSE A BERGOGLIO SFUGGE CHE PRIMA ANCORA DEL DIRITTO AD EMIGRARE ESISTE IL DIRITTO A NON EMIGRARE , OVVERO AD AIUTARE QUEI POPOLI NEI LORO PAESI CREANDO LAVORO ED ASSISTENZA LÀ DOVE SONO NATI … È ASSURDO CREDERE CHE UN INTERO CONTINENTE COME L’AFRICA POSSA ESSERE ACCOLTO IN EUROPA: LE DIMENSIONI PARLANO DA SOLE!

Di Giada Aquilino La situazione “economica e religiosa” in Europa e nel mondo, con particolare riferimento al “fenomeno delle migrazioni” e alla “promozione di una cultura di accoglienza e di solidarietà”. Sono alcune delle questioni affrontate stamani in Vaticano nell’udienza del Papa al presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, il quale si è successivamente incontrato con il segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, accompagnato dal segretario per i Rapporti con gli Stati, l’arcivescovo Paul Richard Gallagher. Durante i colloqui è stato pure espresso “compiacimento” per “i buoni rapporti e la proficua collaborazione” tra la Santa Sede e … Continua a leggere DA BERGOGLIO  il Presidente tedesco: migrazioni e 500 anni della riforma luterana… FORSE A BERGOGLIO SFUGGE CHE PRIMA ANCORA DEL DIRITTO AD EMIGRARE ESISTE IL DIRITTO A NON EMIGRARE , OVVERO AD AIUTARE QUEI POPOLI NEI LORO PAESI CREANDO LAVORO ED ASSISTENZA LÀ DOVE SONO NATI … È ASSURDO CREDERE CHE UN INTERO CONTINENTE COME L’AFRICA POSSA ESSERE ACCOLTO IN EUROPA: LE DIMENSIONI PARLANO DA SOLE!

SAN CERBONE PATRONO DI MASSA MARITTIMA DONO’ LE OCHE AL PAPA

In San Cerbone si scopre un vescovo che ammansiva gli orsi, mungeva le cerve, si faceva scortare fino alla soglia di San Pietro da oche selvatiche e celebrava la messa all’alba, accompagnato da un miracoloso coro angelico. Figura emblematica, le cui vicende biografiche sono spesso accumunate a quelle dell’arcivescovo africano Regolo, Cerbone è spesso raffigurato con l’attributo delle oche. È San Gregorio Magno (590-604) a fornirci gran parte della letteratura agiografica su San Cerbone, nel capitolo XI dei suoi Dialogi e mediante le biografie medievali relative alla vita di San Regolo (sec. VII o VIII). “Vescovo di Massa Marittima (544 ca.); morì … Continua a leggere SAN CERBONE PATRONO DI MASSA MARITTIMA DONO’ LE OCHE AL PAPA

LA SPERANZA DELLA LITURGIA VIENE DALL’AFRICA – IL CARDINALE ROBERT SARAH –

In una conferenza per i dieci anni del Motu proprio che liberalizza la Messa in rito antico, pubblicato 31 marzo 2017, il cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha affermato che un messale bilingue latino-volgare era in fase di ultimazione. Questa conferenza introduttiva ha aperto una conferenza a Herzogenrath (Germania), dal 29 marzo al 1 ° aprile dal titolo ‘La fonte del futuro’, in occasione dei dieci anni del Motu proprio di Benedetto  XVI,  Summorum Pontificum.  In assenza del cardinale Sarah, il suo testo è stato letto e pubblicato dal sito … Continua a leggere LA SPERANZA DELLA LITURGIA VIENE DALL’AFRICA – IL CARDINALE ROBERT SARAH –

IL PAPA E LA TARTARUGA

Tartaruga africana in viaggio con il Papa verso l’Angola) – Papa Benedetto XVI ha avuto un’inusuale compagna di viaggio oggi nel volo dal Camerun all’Angola: una tartaruga. Poco prima di partire dal Camerun, il Papa ha incontrato un gruppo di Pigmei Baka, cacciatori delle foreste pluviali della regione, che si sono presentati all’ambasciata vaticana nella capitale Yaounde portandogli in dono una tartaruga lunga 30 centimetri. Caricata a bordo del jet Alitalia in una gabbia di vimini, la tartaruga ha viaggiato in prima classe con l’entourage del Vaticano fino a Luanda senza dare segnali di disagio. Il Vaticano ha riferito che … Continua a leggere IL PAPA E LA TARTARUGA