L’ EUCARESTIA – ADORAZIONE

Nella festa del Corpus Domini, la Chiesa rivive il mistero del Giovedì Santo alla luce della Risurrezione. Anche il Giovedì Santo conosce una sua processione eucaristica, con cui la Chiesa ripete l’esodo di Gesù dal Cenacolo al monte degli Ulivi. In Israele, si celebrava la notte di Pasqua in casa, nell’intimità della famiglia; si faceva così memoria della prima Pasqua, in Egitto -della notte in cui il sangue dell’agnello pasquale, asperso sull’architrave e sugli stipiti delle case, proteggeva contro lo sterminatore. Gesù, in quella notte, esce e si consegna nelle mani del traditore, dello sterminatore e, proprio così, vince la … Continua a leggere L’ EUCARESTIA – ADORAZIONE

NEL SILENZIO INTERIORE RISCOPRIRE IL DIO VICINO

Il sommo Mistero della nostra fede” è “la Santissima Eucaristia, reale presenza del Signore Gesù Cristo nel Sacramento dell’altare”: lo ha detto, ieri mattina, Benedetto XVI, prima di introdurre la recita dell’Angelus, da piazza S. Pietro, in occasione della solennità del Corpus Domini, che in Italia si è celebrata ieri. “Ogni volta che il sacerdote rinnova il sacrificio eucaristico, nella preghiera di consacrazione ripete: ‘Questo è il mio corpo… questo è il mio sangue’”, ha ricordato il Papa, precisando che “lo dice prestando la voce, le mani e il cuore a Cristo, che ha voluto restare con noi ed essere … Continua a leggere NEL SILENZIO INTERIORE RISCOPRIRE IL DIO VICINO

CORPUS DOMINI SECONDO PAPA BENEDETTO XVI

La vittoria che fa l’uomo contento Festa della gratitudine per il trionfo di Cristo sulla morte. Questo è il Corpus Domini del cardinale Joseph Ratzinger Che significa per me il Corpus Domini? Anzitutto il ricordo di un giorno di festa, nel quale era presa assolutamente alla lettera l’espressione che Tommaso d’Aquino ha coniato in uno dei suoi inni per il Corpus Domini: «Quantum potes, tantum aude», devi osare tutto ciò che puoi per tributargli la lode dovuta… Questi versi richiamano d’altra parte alla memoria una frase che aveva formulato il martire Giustino già nel secondo secolo. Nella sua presentazione della … Continua a leggere CORPUS DOMINI SECONDO PAPA BENEDETTO XVI

CONFERENZA EPISCOPALE POLACCA: NIENTE COMUNIONE PER I “RISPOSATI”. La Conferenza episcopale polacca è la prima Conferenza Episcopale, che, nel suo complesso, dichiara che rimarrà fedele alla dottrina cattolica tradizionale sul matrimonio. “La dottrina della Chiesa non è soggetta a cambiamenti, altrimenti non è più la Chiesa di Cristo, fondata sul Vangelo e la tradizione. Non è dato a nessuno di modificare la dottrina, in quanto nessuno è padrone della Chiesa. “

Ieri, 7 giugno, la Conferenza episcopale polacca ha concluso la sua Assemblea Generale nella città polacca di Zakopane. Secondo il sito web ufficiale dei vescovi tedeschi katholisch.de , il presidente della Conferenza episcopale polacca, Pawel Rytel-Andrianik detto che l’insegnamento della Chiesa per quanto riguarda la Santa Comunione per quelle persone che vivono in relazioni non sacramentali “ha non è cambiato”dopo che il documento papale Amoris Laetitia . Nella loro dichiarazione pubblica, i vescovi polacchi hanno spiegato che i cattolici in tali relazioni dovrebbe essere portato “ad una vera conversione e ad una riconciliazione con il coniuge ei figli di quel … Continua a leggere CONFERENZA EPISCOPALE POLACCA: NIENTE COMUNIONE PER I “RISPOSATI”. La Conferenza episcopale polacca è la prima Conferenza Episcopale, che, nel suo complesso, dichiara che rimarrà fedele alla dottrina cattolica tradizionale sul matrimonio. “La dottrina della Chiesa non è soggetta a cambiamenti, altrimenti non è più la Chiesa di Cristo, fondata sul Vangelo e la tradizione. Non è dato a nessuno di modificare la dottrina, in quanto nessuno è padrone della Chiesa. “