VATICANO , PAPA FRANCESCO E IL MATRIMONIO IN AEREO . “SMINUISCE IL SACRAMENTO”

articolo tratto da  quotidiano libero.it 19 Gennaio 2018 Papa Francesco, in volo da Santiago del Cile a Iquique, città nel nord del Paese, ha sposato due assistenti di volo. Il fuori programma del Pontefice, che non conosce precedenti, raccontato da Tv2000, ha fatto sì che Paula e Carlospotessero unirsi con rito religioso visto che la hostess e lo steward si erano sposati solo con rito civile, dal momento che la loro chiesa era stata distrutta dal terremoto. Dopo che il Papa ha saputo la cosa, ha pensato di coronare subito il sogno dei due assistenti di volo: “Il sacramento del matrimonio è qualcosa che manca oggi. … Continua a leggere VATICANO , PAPA FRANCESCO E IL MATRIMONIO IN AEREO . “SMINUISCE IL SACRAMENTO”

“MEDJUGORJE, CULTO AUTORIZZATO”. IL VATICANO : “NESSUNA DECISIONE PRESA”

L’arcivescovo Hoser, inviato del Papa, afferma che «le diocesi possono organizzare pellegrinaggi ufficiali», lasciando intendere che una svolta è vicina. Francesco però non ha dato recenti istruzioni al riguardo «Il culto di Medjugorje è autorizzato. Non è proibito e non deve svolgersi di soppiatto. La mia missione consiste precisamente nell’analizzare la situazione pastorale e nel proporre delle migliorie», afferma monsignor Henryk Hoser, arcivescovo emerito di Varsavia-Praga in Polonia, inviato speciale di Papa Francesco per la pastorale del santuario di Medjugorje, in Bosnia-Herzegovina. Hoser ha rilasciato un’intervista ad Aleteia e le sue parole sono state considerate come un via libera al riconoscimento delle apparizioni … Continua a leggere “MEDJUGORJE, CULTO AUTORIZZATO”. IL VATICANO : “NESSUNA DECISIONE PRESA”

EPURATO ANCHE PADRE SAMIR KHALIL FAMOSO ISLAMOLOGO DI PAPA BENEDETTO XVI CHE FU DOCENTE AL PONTIFICIO ISTITUTO ORIENTALE DI ROMA…

Che fine ha fatto il noto sacerdote gesuita egiziano padre Samir Khalil Samir? Da circa sette giorni, il famoso islamologo, teologo e docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma, nei pressi di Santa Maria Maggiore, ha cambiato aria e si trova in Egitto, ormai definitivamente. E’ al Cairo presso la residenza- scuola dei gesuiti chiamata College de la Saint Famile, dove peraltro egli è stato dal 1943 al 1955, mentre ha insegnato al Pontificio Istituto Orientale per 42. La nuova sede del Cario si trova spalmata in tre parti: Faggala, Heliopolis e Daher. E’ un trasferimento che lascia per lo … Continua a leggere EPURATO ANCHE PADRE SAMIR KHALIL FAMOSO ISLAMOLOGO DI PAPA BENEDETTO XVI CHE FU DOCENTE AL PONTIFICIO ISTITUTO ORIENTALE DI ROMA…

BERGOGLIO : STIAMO PER DIVENTARE METODISTI E COME LORO SPEZZEREMO IL PANE…”ora è tempo di prepararsi, con speranza umile e impegno concreto, a quel riconoscimento pieno che avrà luogo, con l’aiuto di Dio, quando finalmente potremo ritrovarci insieme nella frazione del Pane. ” …..

Cari fratelli e sorelle, ringrazio il Vescovo Abrahams per le sue cortesi parole e con grande gioia do il benvenuto a tutti voi, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’inizio del dialogo teologico metodista-cattolico. Nel libro del Levitico il Signore annuncia il cinquantesimo anno come un anno particolare che prevede, tra l’altro, la liberazione degli schiavi: «Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nella terra per tutti i suoi abitanti» (Lv 25,10). Siamo grati a Dio perché, in un certo senso, possiamo proclamare di essere stati liberati dalla schiavitù dell’estraneità e del sospetto reciproco. Nel cinquantesimo anno «ognuno tornerà nella … Continua a leggere BERGOGLIO : STIAMO PER DIVENTARE METODISTI E COME LORO SPEZZEREMO IL PANE…”ora è tempo di prepararsi, con speranza umile e impegno concreto, a quel riconoscimento pieno che avrà luogo, con l’aiuto di Dio, quando finalmente potremo ritrovarci insieme nella frazione del Pane. ” …..

IL SINODO MISTERIOSO Francesco convoca il sinodo per l’Amazzonia: l’idea dell’esperimento per i preti sposati

Papa Francesco ha convocato un’Assemblea speciale del sinodo dei vescovi per la regione Panamazzonica a ottobre 2019, riaccendendo le speranze di preti sposati e vedovi. L’annuncio all’ultimo Angelus ai più è passato quasi inosservato, anzi i più distratti hanno letto l’iniziativa papale come l’ennesima battaglia ambientalista mista a evangelizzazione delle tribù di indigeni, “spesso dimenticati e senza la prospettiva di un avvenire sereno – ha detto Bergoglio – anche a causa della crisi della foresta Amazzonica, polmone di capitale importanza per il nostro pianeta”. Quel Sinodo però, riporta il Tempo, potrebbe nascondere uno dei veri cavalli di battaglia del Papa, … Continua a leggere IL SINODO MISTERIOSO Francesco convoca il sinodo per l’Amazzonia: l’idea dell’esperimento per i preti sposati

CAMBIA IL ‘CREDO’ DELLA CHIESA!! SECONDO BERGOGLIO : «Crediamo in un Dio Uno, Padre, Onnipotente, Fattore del Cielo e della Terra dei visibili e degli invisibili ….

    Con un lungo intervento rilasciato oggi a Repubblica, Alberto Melloni – storico del cristianesimo e del Concilio Vaticano II – ha rilanciato un tema tra i più delicati nel complesso dialogo tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa d’Oriente: l’unità stessa del cristianesimo. Ebbene, secondo Melloni nel prossimo incontro in Italia con il Patriarca Bartholomeos verrà donata dalla Chiesa una diversa traduzione della preghiera che supererebbe così le divisioni tra Occidente e Oriente. In sostanza un nuovo “Credo” per provare ad andare incontro alle richieste ed esigenze delle due grandi Chiese cristiane mondiali. La prima formulazione strutturata del … Continua a leggere CAMBIA IL ‘CREDO’ DELLA CHIESA!! SECONDO BERGOGLIO : «Crediamo in un Dio Uno, Padre, Onnipotente, Fattore del Cielo e della Terra dei visibili e degli invisibili ….

FINE DELLA SANTA ROMANA CHIESA COL MOTU PROPRIO DI FRANCESCO: PROSSIMAMENTE ANCHE IL NUOVO MESSALE! 

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI «MOTU PROPRIO» DEL SOMMO PONTEFICE  FRANCESCO “Magnum Principium” CON LA QUALE VIENE MODIFICATO IL CAN. 838 DEL CODICE DI DIRITTO CANONICO   L’importante principio, confermato dal Concilio Ecumenico Vaticano II, secondo cui la preghiera liturgica, adattata alla comprensione del popolo, possa essere capita, ha richiesto il grave compito, affidato ai Vescovi, di introdurre la lingua volgare nella liturgia e di preparare ed approvare le versioni dei libri liturgici. La Chiesa Latina era consapevole dell’incombente sacrificio della perdita parziale della propria lingua liturgica, adoperata in tutto il mondo nel corso dei secoli, tuttavia aprì volentieri la porta … Continua a leggere FINE DELLA SANTA ROMANA CHIESA COL MOTU PROPRIO DI FRANCESCO: PROSSIMAMENTE ANCHE IL NUOVO MESSALE!