I «giusti» sono persone che vivono l’indicazione della Legge proprio dal di dentro, persone che con il loro essere giusti secondo la volontà di Dio rivelata procedono nel loro cammino e creano spazio per il nuovo agire del Signore. In loro l’Antica e la Nuova Alleanza si compenetrano a vicenda, si uniscono a formare un’unica storia di Dio con gli uomini.
Zaccaria entra nel Tempio, nell’ambiente sacro, mentre il popolo rimane fuori e prega. È l’ora del sacrificio serale, durante il quale egli mette l’incenso sul carbone incandescente. Il profumo dell’incenso che sale in alto è un simbolo della preghiera: «La mia preghiera stia davanti a te come incenso, le mie mani alzate come sacrificio della sera», dice il Salmo 141,2.
L’Apocalisse descrive la liturgia del Cielo così: i quattro esseri viventi e i ventiquattro anziani avevano «ciascuno una cetra e coppe d’oro colme di profumi, che sono le preghiere dei santi» (5,8). In quest’ora in cui la liturgia celeste e quella terrestre si uniscono appare al sacerdote Zaccaria «un angelo del Signore», il cui nome, per il momento, non viene ancora menzionato. Sta ritto «alla destra dell’altare dell’incenso» (Lc 1,11).
Era il lato meridionale dell’altare. L’angelo sta tra l’altare e il candelabro a sette bracci. Al lato sinistro dell’altare, quello settentrionale, c’era il tavolo con i pani dell’offerta.
Il luogo e l’ora sono sacri: il nuovo passo della storia della salvezza è totalmente inserito negli ordinamenti dell’Alleanza divina del Sinai. Nel Tempio stesso, durante la sua liturgia, prende inizio la novità: si manifesta in maniera estremamente forte la continuità interiore della storia di Dio con gli uomini.
JOSEPH RATZINGER -BENEDETTO XVI, L’INFANZIA DI GESU’,2012
Molto gratie in giorno 🎁stNicolaus, Oremus per Lei , con CuoreSancto🍓amen
"Mi piace"Piace a 1 persona
Papa Benedetto XVI, sei nei nostri cuori. Le tue parole e i tuoi insegnamenti, sono pietre miliari per le nostre anime e per la nostra Chiesa che naviga oggi in un mare in tempesta. Nell’approssimarsi del Santo Natale, chiediamo alla Vergine santissima di accogliere le nostre preghiere per la lode di Gesù che sta per nascere e anche per il suo legittimo vicario, in questo momento così difficile per la nostra Chiesa.
"Mi piace"Piace a 1 persona