IL BENESSERE INDIVIDUALE HA LA PRECEDENZA RISPETTO ALL’ ESCLUSIVO INTERESSE DELLA SCIENZA O DELLA SOCIETÀ…

Dichiarazione Universale sulla bioetica e i diritti umani (2005) La Conferenza Generale, Consapevole della peculiare capacità degli esseri umani di riflettere sulla propria esistenza e sull’ambiente, di riconoscere l’ingiustizia, di evitare il pericolo, di assumersi responsabilità, di ricercare la cooperazione … Continua a leggere IL BENESSERE INDIVIDUALE HA LA PRECEDENZA RISPETTO ALL’ ESCLUSIVO INTERESSE DELLA SCIENZA O DELLA SOCIETÀ…

CARAVAGGIO : LO STUPORE VERITIERO DI CHI VEDE IL RISORTO

Siamo a Emmaus, in una locanda più che dignitosa dove Caravaggio immagina essersi consumata la cena tra il “forestiero” e i due viandanti di ritorno da Gerusalemme, di cui parla il Vangelo di Luca. La tela, conservata a Londra, descrive nei minimi particolari la contingente realtà, come unico scenario in cui si possa compiere la resurrezione. “Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro”. Lc 24,15 Tre commensali e un oste. Una tavola imbandita sopra una raffinata tovaglia damascata. Mentre la luce, che arriva come sempre da sinistra, da risalto ai colori e proietta ombre sul muro … Continua a leggere CARAVAGGIO : LO STUPORE VERITIERO DI CHI VEDE IL RISORTO

Quando padre Georg cercò di dissuadere Benedetto XVI dal dimettersi

In concomitanza con il 94° compleanno di Benedetto XVI, il 16 aprile, Goya Producciones lancerà un documentario che rivela dettagli inediti del Papa emerito, tra cui il fatto che il suo segretario personale, monsignor Georg Gänswein, ha cercato di dissuaderlo dal rassegnare le dimissioni dal pontificato. Il documentario di 54 minuti “Benedetto XVI, il Papa emerito” è stato diretto da Andrés Garrigó, fondatore di Goya Producciones e regista di documentari come Fátima, El Último Misterio e Corazón Ardiente. Goya Producciones sottolinea che questa nuova produzione si concentra sul periodo in cui l’allora cardinale Joseph Ratzinger era al servizio di papa Giovanni Paolo II come prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, e … Continua a leggere Quando padre Georg cercò di dissuadere Benedetto XVI dal dimettersi

Georg Gänswein: “Benedetto XVI prega per la Chiesa universale”

In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro “Come la Chiesa cattolica può restaurare la nostra cultura”, abbiamo parlato con Mons. Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia, su vari temi, dalla “demondanizzazione” della Chiesa alle intenzioni di preghiera di Benedetto … Continua a leggere Georg Gänswein: “Benedetto XVI prega per la Chiesa universale”

BENEDETTO XVI : PAPA WOJITYLA ED IL CARDINALE RATZINGER SDOPPIARONO L’ UFFICIO PAPALE CHE PRIMA ERA UNICO IN MUNUS E …

Non bisogna essere credenti per fare una simile valutazione: da sempre Ratzinger conosce a menadito profezie cattoliche spaventose sulle sorti della Chiesa e, come ecclesiastico, è tenuto a crederci. Nel Catechismo del 1992, stilato sotto la sua supervisione, si legge, … Continua a leggere BENEDETTO XVI : PAPA WOJITYLA ED IL CARDINALE RATZINGER SDOPPIARONO L’ UFFICIO PAPALE CHE PRIMA ERA UNICO IN MUNUS E …

INTERVISTA A PAPA BENEDETTO XVI : CATECHESI SUL SUO SANTO OMONIMO PER L’ ANNO DI SAN GIUSEPPE…

Santo Padre, Papa Francesco ha proclamato l’anno di Giuseppe e ricorda ai fedeli l’elevazione di Giuseppe a patrono della Chiesa nel 1870. Che speranza associ a questo?  Certo, sono particolarmente lieto che Papa Francesco stia portando così tanto San Giuseppe … Continua a leggere INTERVISTA A PAPA BENEDETTO XVI : CATECHESI SUL SUO SANTO OMONIMO PER L’ ANNO DI SAN GIUSEPPE…