BENEDETTO XVI : IN ARRIVO UN NUOVO LIBRO CONTRO IL PENSIERO GENDER… GRAZIE SANTO PADRE !!!

Di Adele Sirocchi E’ in lavorazione un nuovo testo di Papa Benedetto XVI. Nel quale affronterà il tema del pensiero gender. Lo anticipa e ne parla Giulio Meotti nella sua newsletter quotidiana. Si tratta – spiega Meotti – di una prefazione a una raccolta di scritti sull’Europa. “In essa, Ratzinger critica il gender e si chiede come mai tutti i sostenitori della natura in voga oggi cancellino la differenza sessuale naturale. Il volume uscirà in sei lingue”. Benedetto XVI e il pensiero gender Per la Chiesa il pensiero gender, che mira a cancellare la differenza sessuale, rappresenta una sfida importantissima. … Continua a leggere BENEDETTO XVI : IN ARRIVO UN NUOVO LIBRO CONTRO IL PENSIERO GENDER… GRAZIE SANTO PADRE !!!

L’OPERA VOLUTA DA DON BOSCO E IL POTERE DI SAN GIUSEPPE

Occorre volgere lo sguardo al quadro che san Giovanni Bosco volle per l’altare laterale della basilica di Maria Ausiliatrice a Torino. Questo infatti descrive la premura del padre putativo di Gesù per noi e, secondo la spiegazione del santo stesso, ci ricorda quali grazie è meglio domandargli. Perché non tutte sono uguali. Si avvicina la bella festa del grande patriarca san Giuseppe. In quest’anno siamo chiamati a solennizzarla maggiormente, visto il particolare giubileo a lui dedicato, indetto dal Pontefice. A tal fine potrà esserci di aiuto e di incoraggiamento volgere lo sguardo, sia del corpo che dell’anima, al quadro che il … Continua a leggere L’OPERA VOLUTA DA DON BOSCO E IL POTERE DI SAN GIUSEPPE

20 CANONISTI NON SANNO COSA RISPONDERE SULLA VALIDITÀ DELLE DIMISSIONI DI BENEDETTO XVI …

A volte non rispondere a una domanda cortese, di natura tecnica e ben formulata può essere più eloquente di una risposta secca e diretta. Ma prima un breve riassunto della SITUAZIONE SURREALE che stiamo vivendo. Abbiamo due papi, dei quali il primo è comprovato che fosse osteggiato da una fronda massonico-modernista interna alla Chiesa e da poteri mondialisti-progressisti. Questo papa, nel 2013, dopo aver subìto il blocco dei conti vaticani, si dimette con una Declaratio piena di errori di latino e che giuridicamente fa acqua da tutte le parti,  continua a vestirsi da papa (scusandosi col dire che non ha … Continua a leggere 20 CANONISTI NON SANNO COSA RISPONDERE SULLA VALIDITÀ DELLE DIMISSIONI DI BENEDETTO XVI …

Conoscete la “Corona di giglio” o rosario carmelitano di San Giuseppe?

Gelsomino Del Guercio – pubblicato il 13/03/21 La corona imitava la forma e la disposizione del rosario della Vergine Maria. Si componeva però di due parti: ognuna comprendeva sette decine. A comporre il rosario sono stati i carmelitani polacchi Il rosario in onore di san Giuseppe apparve in Occidente all’inizio del XVII secolo. In Polonia, fin dalla fondazione delle confraternite di San Giuseppe, è stato composto da padre Cesare del Salvatore, carmelitano varsaviano, ed introdotto nel libro di preghiere “Ascesis spiritualis” del 1669. Don Marcello Stanzione, nel libro “I carmelitani e la devozione a San Giuseppe” (edizione Segno), racconta questa devozione al rosario di San Giuseppe. Due parti di … Continua a leggere Conoscete la “Corona di giglio” o rosario carmelitano di San Giuseppe?

LA BASILICA DI SANTA BALBINA , LA MARTIRE CHE RITROVO’ LE CATENE DI SAN PIETRO

Marinella Bandini – pubblicato il 02/03/21 Rivivi l’antica tradizione quaresimale dei cristiani di Roma. Alla scoperta delle “chiese stazionali” Clicca qui per aprire la galleria fotografica Le prime notizie storiche della basilica di S. Balbina sono del VI secolo, quando vi furono trasferite le reliquie e fu dedicata alla martire, ma probabilmente esisteva già dal IV-V secolo. Si trova sul “piccolo Aventino”, nascosta ai più. È un unico ambiente, forse l’aula di una grande residenza privata, poi trasformata in chiesa. Da allora non si contano restauri, rifacimenti e passaggi di proprietà. Nel 1798 fu addirittura messa all’asta. Oggi appartiene al Capitolo Vaticano, ma è … Continua a leggere LA BASILICA DI SANTA BALBINA , LA MARTIRE CHE RITROVO’ LE CATENE DI SAN PIETRO