MADONNA DEL CARMELO :Lo Scapolare, così Maria ci riveste di Cristo

La devozione dello Scapolare carmelitano affonda le radici nel XIII secolo, un dono della Madonna per la protezione dalle fiamme dell’Inferno e, dunque, di preparazione alle gioie del Paradiso. San Giovanni Paolo II lo indossava il giorno dell’attentato e quello scapolare, intriso di sangue, è diventato una reliquia. SALITA AL MONTE CARMELO, PER POSSEDERE DIO, di Antonio Tarallo Agli inizi del XIII secolo, quando la Terra Santa liberata dai crociati tornò ad essere meta di pellegrinaggi, tra i luoghi sacri più amati e ricercati c’era anche il Monte Carmelo abitato da alcuni eremiti latini che vi avevano edificato una chiesa alla … Continua a leggere MADONNA DEL CARMELO :Lo Scapolare, così Maria ci riveste di Cristo

ORRORE NEL WEB : QUANDO DUE 17enni SI DIVERTONO AD ASSISTERE ALLE VIOLENZE SESSUALI E TORTURE APPLICATE DAGLI ADULTI SU MINORI , CI SI DOVREBBE CHIEDERE CHI E DOVE SI SIA SBAGLIATO…L’EDUCAZIONE…

Se sia la responsabilita’ della famiglia o della scuola …poco importa , mancando i SACRI PRINCIPI di rispetto verso la VITA UMANA , ecco cosa succede … sarebbe troppo bello , troppo utile fare tutti un passo indietro? “UOMINI ,VEGETALI,ANIMALI … Continua a leggere ORRORE NEL WEB : QUANDO DUE 17enni SI DIVERTONO AD ASSISTERE ALLE VIOLENZE SESSUALI E TORTURE APPLICATE DAGLI ADULTI SU MINORI , CI SI DOVREBBE CHIEDERE CHI E DOVE SI SIA SBAGLIATO…L’EDUCAZIONE…

5 PAPI CHE HANNO AVUTO CONTATTI CON GLI ANGELI : ECCO I LORO MESSAGGI

don Marcello Stanzione | Lug 15, 2020 Dall’angelo custode che accompagna Roncalli alle preghiere di Pio XI: i pontefici del ventesimo secolo hanno sentito vicini gli spiriti celesti Icontatti tra gli angeli e alcuni Papi del ventesimo secolo. Il legame con gli spiriti celesti è stato per alcuni di essi molto intenso. Pio XI: la guida celeste degli esploratori Papa Pio XI (Achille Ratti, 1922-I939) che invoca sempre il suo Angelo custode, sottolineando che di frequente ripete tale invocazione angelica durante le attività quotidiane specialmente quando ci sono grossi problemi. Domaine Public Il Papa fin da bambino comprende i pensieri di San Bernardo … Continua a leggere 5 PAPI CHE HANNO AVUTO CONTATTI CON GLI ANGELI : ECCO I LORO MESSAGGI

JOSEPH RATZINGER: “LA TURCHIA HA SEMPRE RAPPRESENTATO NEL CORSO DELLA STORIA UN ALTRO CONTINENTE, IN PERMANENTE CONTRASTO CON L’EUROPA”

Santa Sofia dà ragione a Ratzinger: antistorico l’ingresso in Europa. La riapertura di Santa Sofia al culto islamico, seguita all’annullamento del decreto di Ataturk che la trasformò in museo nel 1934, ha indotto a riflettere sull’opportunità di valutare l’ingresso di Ankara nella costruzione politica dell’Europa. La voce più autorevole che si levò in passato per ricondurre la discussione su questo piano fu quella dell’allora cardinale Joseph Ratzinger Il decreto con cui Erdogan ha disposto la riconversione di Santa Sofia in moschea a partire dal prossimo 24 luglio ha riportato in auge il dibattito sull’adesione della Turchia all’Ue. La questione divenne di grande … Continua a leggere JOSEPH RATZINGER: “LA TURCHIA HA SEMPRE RAPPRESENTATO NEL CORSO DELLA STORIA UN ALTRO CONTINENTE, IN PERMANENTE CONTRASTO CON L’EUROPA”

4 SANTI MOLTO FAMOSI A CUI E’ CAMBIATA LA VITA GRAZIE AGLI ANGELI

don Marcello Stanzione | Lug 10, 2020 Da San Francesco a San Tommaso, da Santa Cristiana a Santa Francesca Romana: le visioni degli spiriti celesti hanno trasmesso sofferenza e capacità di convertire i cuori più duri Il mondo dei Santi e quello angelico si intrecciano in continuazione. Nei primi secoli del cristianesimo, i primi Santi riconosciuti sono i martiri che versano il loro rosso sangue per testimoniare fedeltà a Cristo e Dio sostiene i Suoi eroi e invia i Suoi Angeli a sostenerli nella prova della persecuzione. Non solo: gli Angeli aiutano i Santi a diffondere la parola del Cristo, infondendo loro … Continua a leggere 4 SANTI MOLTO FAMOSI A CUI E’ CAMBIATA LA VITA GRAZIE AGLI ANGELI

POTENTI PREGHIERE DI LIBERAZIONE AI DUE PATRONI D’EUROPA

Gelsomino Del Guercio | Lug 11, 2020 Si chiede l’intercessione di San Benedetto (11 luglio) e Santa Brigida (23 luglio) Luglio è il mese in cui si festeggiano i due patroni d’Europa, San Benedetto da Norcia e Santa Brigida di Svezia. “Un astro luminoso” Benedetto, nato a Norcia intorno al 480 d.C., venne definito da San Gregorio Magno come “un astro luminoso”, in un’epoca segnata da una grave crisi di valori. Gli insegnamenti di Benedetto, infatti, scrive Vatican News, arrivarono dopo il declino della civiltà romana e furono fondamentali per la nascita della cultura europea. Public DomainSan Benedetto da Norcia … Continua a leggere POTENTI PREGHIERE DI LIBERAZIONE AI DUE PATRONI D’EUROPA

DURANTE LA CREAZIONE , GLI ANGELI SUONAVANO E CANTAVANO NEL COSMO

don Marcello Stanzione | Lug 10, 2020 Questi canti non hanno nulla a che vedere con le armonie terrestri, anche le più sublimi, perché essi sono puramente spirituali e non ricorrono né agli strumenti di musica Fin dal primo istante della Creazione, Giobbe mostra gli Angeli assistenti, meravigliati, alla nascita dell’universo che fanno riecheggiare i loro canti di allegrezza: “Chi posò la pietra angolare, in mezzo al concerto gioioso degli astri del mattino e le acclamazioni unanimi dei Figli di Dio?” (Giobbe 38,6 e 7). Arpe, liuti e flauti dolcissimi Questi canti non hanno nulla a che vedere, evidentemente, con le armonie terrestri, … Continua a leggere DURANTE LA CREAZIONE , GLI ANGELI SUONAVANO E CANTAVANO NEL COSMO

L’AMICIZIA BELLA E INSOLITA TRA SANTA TERESA E SAN GIOVANNI DELLA CROCE

John Burger | Lug 07, 2020 Le differenze tra loro sono state fondamentali per la Riforma Carmelitana Nata nel 1515 vicino ad Ávila, in Spagna, Teresa di Gesù è non solo una santa canonizzata, ma anche un Dottore della Chiesa, riformatrice dell’Ordine carmelitano e autrice di classici spirituali come il Cammino di Perfezione e Il Castello Interiore.La sua amicizia con San Giovanni della Croce mostra che non era una santa rigida. Le Carmelitane del Sacro Cuore di Los Angeles descrivono questo legame in un modo che i lettori troveranno divertente e ispiratore. I due si conobbero quando Teresa aveva 52 anni e iniziava la fondazione del … Continua a leggere L’AMICIZIA BELLA E INSOLITA TRA SANTA TERESA E SAN GIOVANNI DELLA CROCE

IL NECROLOGIO DI BENEDETTO XVI IN MORTE DEL FRATELLO GEORG, LETTO STAMANE NEL DUOMO DI RATISBONA DA MONSIGNOR GEORG GANSWEIN

Il necrologio di Benedetto per suo fratello Georg Ratzinger Documentiamo il necrologio del Papa Benedetto XVI qui, in morte del  fratello Georg Ratzinger, letto dall’arcivescovo Georg Gänswein al requiem dell’ex direttore della cattedrale dell’8 luglio nella cattedrale di Ratisbona. Benedetto XVI: “Dio ricompensa, caro Georg!” Caro vescovo Rudolf, Sono con te a quest’ora in cui stai facendo il mio servizio fraterno, dando a tuo fratello scorta sull’ultimo sentiero terreno. Mi sento in dovere di dire un ringraziamento per tutto ciò che hai fatto e stai facendo in queste settimane di addio. Vorrei anche ringraziare tutti coloro che sono stati con lui in … Continua a leggere IL NECROLOGIO DI BENEDETTO XVI IN MORTE DEL FRATELLO GEORG, LETTO STAMANE NEL DUOMO DI RATISBONA DA MONSIGNOR GEORG GANSWEIN