Su una parete a strapiombo sorge questo antico luogo di culto nel punto dove la Madonna apparve ad una pastorella
Eremo di Calomini è un antico luogo di cultuo che si trova in Garfagnana, lungo la strada che porta al paese di Vergemoli, sopra Gallicano.
Il suggestivo complesso architettonico è situato alla base di una grande parete a strapiombo e secondo una tradizione fu edificato proprio nel luogo dove scaturì dalle rocce uno zampillo d’acqua purissima e l’immagine della Madonna si rivelò ad una pastorella di Calomini.
Il suggestivo complesso architettonico è situato alla base di una grande parete a strapiombo e secondo una tradizione fu edificato proprio nel luogo dove scaturì dalle rocce uno zampillo d’acqua purissima e l’immagine della Madonna si rivelò ad una pastorella di Calomini.
La parte più antica è la sacrestia, scavata nella roccia a colpi di scalpello presumibilmente prima dell’anno Mille, che fu probabilmente il nucleo originario del luogo di culto.
Nel Seicento la chiesa fu arredata con splendidi mobili riccamente scolpiti in noce e castagno. È possibile visitare anche la vecchia cucina e le celle dei frati, anch’esse scavate come la sacrestia.
Il santuario è un luogo di pace e di preghiera, perfetto per chi vuole staccarsi dalla quotidianità e riscoprire una dimensione spirituale.
TRATTO DA https://www.visittuscany.com/it/attrazioni/leremo-di-calomini/