IL BELLO DELLA LITURGIA :La Gloria di Dio, uno spettacolo da ammirare a testa in su

La creazione tutta è un meraviglioso inno all’incommensurabile grandezza divina, ma il Cielo, che Dio nella Bibbia chiama “firmamento” (Gen 1,8), lo è per antonomasia! Soprattutto se trapuntato di stelle. Cupole e volte affrescate, mosaici e dipinti ne sono, dall’alto medioevo in poi, splendide testimonianze. Come ci mostrano i cieli stellati della Cappella degli Scrovegni e del Mausoleo di Galla Placidia. I cieli narrano la gloria di Dio, l’opera delle sue mani annuncia il firmamento. Dal Salmo 18 La creazione tutta è un meraviglioso inno all’incommensurabile grandezza divina, ma il Cielo, che Dio nella Bibbia chiama “firmamento” (Gen 1,8), lo … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA :La Gloria di Dio, uno spettacolo da ammirare a testa in su

RICONOSCIUTO IL MIRACOLO PER INTERCESSIONE DI CARLO ACUTIS : GUARITO UN BAMBINO BRASILIANO

Il via libera della Consulta medica della Congregazione delle Cause dei santi. Si aprono le porte per la sua beatificazione Carlo Acutis era un ragazzo normalissimo che viveva le passioni e i sogni di qualsiasi adolescente. Quale era la sua forza? Gesù. Carlo Acutis viveva semplicemente amando il Signore. Il giovane ragazzo, che viveva in provincia di Milano, morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, è stato dichiarato venerabile da Papa Francesco lo scorso luglio 2018. La sua corsa verso gli altari ha subito una decisiva accelerazione il 14 novembre 2019. La Consulta medica della Congregazione delle Cause dei … Continua a leggere RICONOSCIUTO IL MIRACOLO PER INTERCESSIONE DI CARLO ACUTIS : GUARITO UN BAMBINO BRASILIANO

IL TESTO INTEGRALE DELLA NUOVA PREGHIERA DI PAPA BENEDETTO XVI

La parte finale la possiamo fare intimamente nostra e la possiamo recitare insieme alle preghiere quotidiane: “Anche oggi la nostra fede è minacciata da mutamenti riduttivi a cui le mode mondane la vorrebbero sottoporre per sottrarle la sua grandezza. Signore, aiutaci in questo nostro tempo ad essere e a rimanere veri cattolici – a vivere e a morire nella grandezza della Tua verità e nella Tua divinità. Donaci sempre vescovi coraggiosi che ci guidino all’unità con la fede e coi santi di tutti i tempi e ci mostrino come agire in modo adeguato al servizio della riconciliazione, cui il nostro … Continua a leggere IL TESTO INTEGRALE DELLA NUOVA PREGHIERA DI PAPA BENEDETTO XVI

LA“VIRGEN DEL SOCORRO” DI VALENCIA (VENEZUELA), UN SORPRENDENTE RACCONTO DI FEDE

Sembra l’Addolorata, ma non lo è. La sua festa è il 13 novembre Il 13 novembre gli abitanti di Valencia, in Venezuela, erano in festa, e per un doppio motivo. Era il giorno in cui si commemora la Virgen del Socorro, molto venerata in città. In occasione del 109° anniversario dell’incoronazione canonica della patrona di Valencia, Nuestra Señora del Socorro, in base a un decreto pubblicato l’8 novembre è stata anche stabilita una giornata festiva con esenzione dal lavoro, perché i fedeli potessero venerare la Vergine nelle varie attività cattoliche previste.Le celebrazioni che hanno convocato i valenciani, come anche numerosi credenti … Continua a leggere LA“VIRGEN DEL SOCORRO” DI VALENCIA (VENEZUELA), UN SORPRENDENTE RACCONTO DI FEDE

LA PREGHIERA DI SAN TOMMASO MORO PER I NOSTRI TEMPI DIVISI

critta mentre era in prigione nel 1534, sembra proprio quello di cui abbiamo bisogno oggi Quando San Tommaso Moro è stato imprigionato nella Torre di Londra, nel 1534, ha scritto una serie di riflessioni-meditazioni, obiettivi per la sua anima mentre soffriva per la separazione da famiglia, amici e libertà.Nell’epoca divisa e polemica in cui viviamo, tante preghiere di quel santo prigioniero dovrebbero essere le nostre: Donami la Tua grazia, buon Signore, per cancellare il mondo e concentrare la mia mente su di Te, per non dipendere da ciò che dice la bocca degli uomini. Per essere felice di stare solo. … Continua a leggere LA PREGHIERA DI SAN TOMMASO MORO PER I NOSTRI TEMPI DIVISI

LA NUOVA PREGHIERA DI BENEDETTO XVI – “Signore, aiutaci in quest’ora a essere veramente cattolici e a rimanere nella grande verità, nel tuo Dio, e così vivere e morire “.

Benedetto XVI: la fede è minacciata da diminuzioni Il papa emerito scrive una nuova preghiera per la diocesi di Burgenland Eisenstadt. 14 novembre 2019 Il vescovo di Eisenstadt Ägidius Zsifkovics descrive la preghiera di Benedetto nella sua prefazione all’Annuario del Burgenland come teologicamente scaltra e toccante per l’uomo. Nella foto a sinistra di Benedetto il portavoce della stampa della diocesi di Eisenstadt, Dominik Orieschnig. Foto: Rupprecht Benedetto XVI vede la fede oggi “minacciata da riduzioni che la sottopongono agli standard del mondo e quindi assumono le sue dimensioni”. In una preghiera scritta dal papa emerito in occasione del sessantesimo compleanno della diocesi di … Continua a leggere LA NUOVA PREGHIERA DI BENEDETTO XVI – “Signore, aiutaci in quest’ora a essere veramente cattolici e a rimanere nella grande verità, nel tuo Dio, e così vivere e morire “.

BENEDETTO XVI : IL MAGISTRALE DISCORSO TENUTOSI ALLA UNIVERSITÀ DI RATISBONA , DISCORSO INTEGRALE …

Discorso di Benedetto XVI all’Università di Ratisbona. Testo integrale. 12 settembre 2006. Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni. Illustri Signori, gentili Signore! È per me un momento emozionante stare ancora una volta sulla cattedra dell’università e una volta ancora … Continua a leggere BENEDETTO XVI : IL MAGISTRALE DISCORSO TENUTOSI ALLA UNIVERSITÀ DI RATISBONA , DISCORSO INTEGRALE …

COME DARE SOLIEVO ALLE ANIME DEL PURGATORIO . I CONSIGLI DI SANT’AGOSTINO

“Non si può negare che le anime dei defunti per merito della pietà dei loro parenti ed amici ancora vivi, possano trovare sollievo, se viene offerto per loro il Sacrificio Eucaristico” Sant’Agostino (354-430) vescovo vicino al suo popolo, pensatore acutissimo, scrittore, teologo, esegeta, filosofo, i suoi scritti sono un tesoro della Patrologia cristiana. La sua creazione della regola comunitaria nella Chiesa è un fondamento sul quale i secoli successivi hanno potuto elevare un’alta torre senza schiacciare la base teologica fornita dal vescovo di Ippona. Agostino è considerato uno dei padri della Chiesa d’Occidente, insieme ad Ambrogio, Gregorio Magno e Girolamo, nonché uno dei più … Continua a leggere COME DARE SOLIEVO ALLE ANIME DEL PURGATORIO . I CONSIGLI DI SANT’AGOSTINO

SARAH : “CELIBATO, PREGHIERA E DOTTRINA : ECCO COME USCIREMO DALLA CRISI DELLA CHIESA ”

“Come siamo arrivati a tanta follia tanto da respingere in modo schiacciante Dio?”. Partecipatissima presentazione a Milano del libro del cardinal Robert Sarah nell’evento promosso dalla Nuova Bussola Quotidiana. La crisi della fede, della Chiesa e dell’uomo. “Senza Cristo le nostre riforme sono una rovina”. E ancora: il celibato (“nessun bisogno potrà cancellarlo”), la perdita del sacro (“ci sono preti che non credono alla presenza reale dell’Eucarestia), le responsabilità dei vescovi (“Abbiamo decristianizzato l’Occidente), “l’enciclica” di Benedetto XVI e il paganesimo. “Se la Chiesa parla di fenomeni sociali, subisce la pressione per cambiare il suo insegnamento su celibato e morale sessuale”. Il Prefetto del Culto … Continua a leggere SARAH : “CELIBATO, PREGHIERA E DOTTRINA : ECCO COME USCIREMO DALLA CRISI DELLA CHIESA ”

TERREMOTO IN VATICANO : GLI ATTI SACRILEGHI DI BERGOGLIO, IN CENTO SOTTOSCRIVONO CHE SI SIA MACCHIATO DI PECCATI GRAVISSIMI …

Roma, 12 nov – Un centinaio di studiosi, religiosi e laici, condannano papa Francesco per aver compiuto “atti sacrileghi” nel corso dell’ultimo Sinodo. “Noi sottoscritti chierici, studiosi e intellettuali cattolici, protestiamo e condanniamo gli atti sacrileghi e superstiziosi commessi da Papa … Continua a leggere TERREMOTO IN VATICANO : GLI ATTI SACRILEGHI DI BERGOGLIO, IN CENTO SOTTOSCRIVONO CHE SI SIA MACCHIATO DI PECCATI GRAVISSIMI …