PERCHE’ SANTA CECILIA E’ LA PATRONA DEI MUSICISTI ?

maxresdefault-1

St. Cecilia

Similar to Agnes, Lucy and Agatha, Cecilia was a noble maiden of the 2nd century who dedicated her virginity to God. She was forced to marry but protected by a guardian angel, who helped preserve her purity. Eventually she was put to death for her Christian faith and is popularly known as the patron saint of music for her musical skills. It is also said that she frequently heard melodies from Heaven.

Il collegamento di Cecilia alla musica è legato alle tante leggende sulla sua vita

Buona parte della vita di Santa Cecilia è avvolta nella leggenda, il che rende difficile discernere tra realtà e finzione. Quello che si sa è che probabilmente Cecilia visse a Roma tra il II e il III secolo e venne martirizzata per la sua fede cristiana.Un motivo per cui è collegata alla musica è un’interpretazione medievale della sua vita, come spiega la Catholic Encyclopedia:

“I dipinti medievali della santa sono molto frequenti; dal XIV e dal XV secolo le è stato affiancato un organo, o viene rappresentata mentre lo suona, evidentemente per esprimere quello che le veniva spesso attribuito nei panegirici e nei poemi basati sugli Atti, in base ai quali mentre i musicisti suonavano durante il suo matrimonio lei in cuor suo cantava solo a Dio (‘cantantibus organis illa in corde suo soi domino decantabat‘); probabilmente il cantantibus organis è stato interpretato erroneamente come se Cecilia stessa fosse l’organista. In questo modo la santa è stata associata strettamente alla musica”.

Se ciò è vero, Cecilia non avrebbe mai cantato ad alta voce o suonato alcuno strumento. Nonostante questo, il suo essere patrona della musica si è solidificato nel XVI secolo

Quando a Roma è stata fondata l’Accademia Musicale nel 1584, Santa Cecilia è stata proclamata patrona dell’istituto, e da quel momento la sua venerazione come patrona della musica è diventata ancor più universale.

Nel corso dei secoli è stata fonte di ispirazione per molti compositori, e il giorno della sua festa è diventato una celebrazione annuale della musica.

Se Cecilia può non aver avuto un grande talento musicale, ora è comunque in Paradiso, dove si unisce agli angeli e ai santi per cantare “un cantico nuovo davanti al trono” di Dio (Apocalisse 14, 3).

TRATTO DA https://it.aleteia.org/2019/11/22/perche-santa-cecilia-e-patrona-dei-musicisti/

Philip Kosloski | Nov 22, 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...