“Oggi con Bergoglio si ha l’impressione che si voglia in qualche modo mettere le mani sulla dottrina. Il Papa è il custode del depositum fidei. Dopo il Concilio, i tre grandi papi Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno molto modernizzato lo spirito con cui leggere e vivere il Vangelo, ma non si sono mai permessi di toccare la dottrina.
E papa Francesco?
L’impressione è che Bergoglio metta le mani su quello che un Papa dovrebbe invece difendere. La dottrina così come è stata elaborata in 2.000 anni di ricerca viene consegnata al Pontefice perché la difenda e non la cambi. Ora l’impressione è che stia avvenendo proprio questo, e ciò allarma soprattutto i credenti. Lo stesso Bergoglio di recente ha riconosciuto che qualcuno sta meditando uno scisma. Cosa che egli comunque die di non temere.
Lei che sensazione ha?
Certamente lo scisma non avverrà, ma c’è forte inquietudine perché siamo di fronte al primo Papa il quale molte volte sembra dare del Vangelo una lettura che non segue la tradizione.
….
Oggi i cattolici credono perché ne sono convinti, non perché ne sia impregnato l’ambiente.
da La Verità 28 ottobre 2019
A mio modesto avviso ci sarebbe molto poco da credere in ciò che si dice o che si vorrebbe fare quando ci si dimentica di un passato di “bislunga colonizzazione” diretta della chiesa o indiretta, grazie alle spinte, ricatti, benedizioni, scomuniche, della chiesa stessa ai regnanti,etc..
È facilissimo predicare “bene” ma poi si razzola “male” e, sempre a mio avviso, é realtà dell’attuale capo della Chiesa cattolica.
Almeno i precedenti Pontefici non hanno avuto la sfacciataggine di quest’ultimo.
È vero ha superato se stesso senza accorgesene o peggio ancora senza preoccuparsi mai di quanti siano i danni che ha causato.
Personalmente lo vedo come una persona che vuole ” primeggiare” ma é un essere inferiore agli altri e viene dopo gli altri grandi pontefici che lo hanno preceduto da PioXII a Benedetto XVI ( con una eccezione e ma la riservo).
Sempre a mio avviso se c’è qualcuno che offende per primo é proprio l’attuale capo della chiesa cattolica che offende con arroganza con i suoi comportamenti, le sue parole.
Mortifica con affermazioni forse meno appariscenti ma molto più pungenti, per quanto, visto da quale pulpito provengono, miserabili e insignificanti.
Chiedere perdono a Dio? Ma forse é qualcun’altro che deve scusarsi e quindi avere il diritto di pretendere, reclamare, esigere per quanto é venuto a mancare in quest’ultimo magistero..
Non spetta a me capire i comportamenti di una persona incauta e con giudizi privi di ponderazione.
Non ho pretesa di formulare o emettere sentenze ma non posso accettare passivamente di essere guidato da un ministro a cui, a mio modesto parere, non corrisponde a quanto Cristo abbia voluto affidargli nel mistero centrale della vita cristiana e non mi addentro nel ministero della fede.
Con fraterna amicizia
"Mi piace""Mi piace"
Sono completamente d accordo su questo punto di vista… Bergoglio è per noi, destabilizzante!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mai sentito parlare di massoneria???
"Mi piace""Mi piace"
Questo articolo non dice la cosa principale; in che cosa papa Bergoglio starebbe cambiando la dottrina?
"Mi piace""Mi piace"
Fin dalla sua elezione questo papa non mi e’ andato a genio. Aveva la possibilita’ di esordire con un’espressione ormai obsoleta nella tradizione cattolica: sia lodato Gesu’ Cristo, anziche’ .”buona sera”. Per non parlare delle azioni e delle sue parole indegne di un pontefice. Guardiamoci dai falsi profeti, come ammoniva Gesu’.
"Mi piace""Mi piace"