BENEDETTO XVI NEL GIORNO DEL 500mo anniversario delle 95 tesi di Lutero!!!

Nel giorno del cinquecentesimo anniversario dell’affissione delle 95 tesi di Lutero sulla porta del duomo di Wittemberg rileggiamo le parole pronunciate da Papa Benedetto nel suo viaggio Apostolico in Germania, nell’ex-convento degli Agostiniani di Erfurt…… un invito alla preghiera…..”il luogo … Continua a leggere BENEDETTO XVI NEL GIORNO DEL 500mo anniversario delle 95 tesi di Lutero!!!

QUAERERE DEUM, CERCARE DIO, ECCO CIÒ CHE CONTA VERAMENTE…. COME CI HA INSEGNATO BENEDETTO XVI…..

Da molti anni ormai mi occupo dei Papi e del loro insegnamento, e devo dire che tra i ricordi più belli e più vivi che conservo nella mente e nel cuore c’è il discorso tenuto da Benedetto XVI a Parigi, il 12 settembre 2008, al Collège des Bernardins, quando, davanti al mondo della cultura, fece una lezione di importanza decisiva per l’intero suo pontificato e per chiunque sia interessato a capire che cosa voglia dire essere europei e occidentali. Nella città dei lumi, cuore della laicissima Francia, dopo aver ricordato che il collegio fu edificato dai figli spirituali di  san … Continua a leggere QUAERERE DEUM, CERCARE DIO, ECCO CIÒ CHE CONTA VERAMENTE…. COME CI HA INSEGNATO BENEDETTO XVI…..

8 COSE CHE UN CRISTIANO DOVREBBE SAPERE SU HALLOWEEN

Come fa lo spirito del male per allontanarci dalla strada di Gesù con la sua tentazione?». La risposta a questo interrogativo è decisiva. «La tentazione del demonio — ha spiegato il Pontefice — ha tre caratteristiche e noi dobbiamo conoscerle per non cadere nelle trappole». Anzitutto «la tentazione incomincia lievemente ma cresce, sempre cresce». Poi «contagia un altro»: si «trasmette a un altro, cerca di essere comunitaria». E «alla fine, per tranquillizzare l’anima, si giustifica». Dunque le caratteristiche della tentazione si esprimono in tre parole: «cresce, contagia e si giustifica». Halloween si avvicina, e vogliamo condividere con voi 8 cose che ogni … Continua a leggere 8 COSE CHE UN CRISTIANO DOVREBBE SAPERE SU HALLOWEEN

INVOCAZIONE ALLA PACHAMAMA IN UNA CHIESA CRISTIANA CATTOLICA DI VERONA : “SII PROPIZIA, SII PROPIZIA , CHE I BUOI CAMMININO BENE “…

Alla parrocchia Sacro Cuore di Gesù: «Invocazione pagana» di Davide Orsato VERONA In una chiesa di Roma, sulla Traspontina, è arrivata sotto forma di statuette: qualcuno, all’alba, le ha rubate per poi gettarla nel Tevere. Il video è diventato virale nonché … Continua a leggere INVOCAZIONE ALLA PACHAMAMA IN UNA CHIESA CRISTIANA CATTOLICA DI VERONA : “SII PROPIZIA, SII PROPIZIA , CHE I BUOI CAMMININO BENE “…

RIPERCORRIAMO LA STORIA DEL COMPLOTTO CONTRO BENEDETTO XVI CHE DOVEVA PORTARE ALLA SUA MORTE ENTRO DODICI MESI….

Quanti sono i Papi che hanno subito attentati nel corso della storia? Di certo, nell’ultimo secolo, la vita dei Sommi Pontefici non è stata tranquilla, in particolare quella di Benedetto XVI. (Getty Images) C’è una situazione particolarmente preoccupante che riguarda Papa Benedetto XVI: un complotto contro di lui, con una sua possibile morte entro 12 mesi. Sarà vero? Il “pizzino” contro Papa Benedetto XVI Qualche mese fa, abbiamo raccontato la storia di alcuni pizzini rinvenuti durante momenti pubblici o privati della vita dei Papi: uno di questi racconta di un porporato italiano (che vive a Palermo) che avrebbe profetizzato ai … Continua a leggere RIPERCORRIAMO LA STORIA DEL COMPLOTTO CONTRO BENEDETTO XVI CHE DOVEVA PORTARE ALLA SUA MORTE ENTRO DODICI MESI….

SAN TOMMASO D’AQUINO CI SVELA COME SONO FATTI I DEMONI

“La loro natura non è mista con elementi di ordine naturale neanche di materia leggera o sottile” San Tommaso d’Aquino e il diavolo. Il pensiero di uno dei più autorevoli Padri della Chiesa può essere raccolto in quattro temi fondamentali: il primo riguarda la descrizione della colpa dei demoni; il secondo la pena conseguente; il terzo riguarda la loro azione sugli uomini; il quarto cerca di far luce sul mistero del male. I primi due punti sono esposti principalmente nel Commento alle Sentenze, nella Summa Theologiae e nella Summa contra Gentes; mentre gli ultimi due sono affrontati nella questione specifica De malo e nel commento al De Divinis … Continua a leggere SAN TOMMASO D’AQUINO CI SVELA COME SONO FATTI I DEMONI

MESSORI: “L’IMPRESSIONE E’ CHE IL PAPA STIA METTENDO LE MANI SUL DEPOSITUM FIDEI DELLA CHIESA PER CAMBIARE LA DOTTRINA”

“Oggi con Bergoglio si ha l’impressione che si voglia in qualche modo mettere le mani sulla dottrina. Il Papa è il custode del depositum fidei. Dopo il Concilio, i tre grandi papi Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno molto modernizzato lo spirito con cui leggere e vivere il Vangelo, ma non si sono mai permessi di toccare la dottrina. E papa Francesco? L’impressione è che Bergoglio metta le mani su quello che un Papa dovrebbe invece difendere. La dottrina così come è stata elaborata in 2.000 anni di ricerca viene consegnata al Pontefice perché la difenda e … Continua a leggere MESSORI: “L’IMPRESSIONE E’ CHE IL PAPA STIA METTENDO LE MANI SUL DEPOSITUM FIDEI DELLA CHIESA PER CAMBIARE LA DOTTRINA”

IL BELLO DELLA LITURGIA :Gesù, un prototipo di bellezza abbagliante

A prescindere dallo stile o dalla tecnica di volta in volta utilizzati, dall’XI secolo in poi anche nell’arte occidentale il volto di Cristo presenta sempre le stesse caratteristiche, prototipo della bellezza scaturita dall’incontro tra il divino e la dimensione umana. Un esempio superbo è il Pantocratore dell’abside del Duomo di Monreale dove la figura di Cristo si staglia in tutta la sua bellezza abbagliante. Cristo Pantocratore, Duomo di Monreale (PA) Ecco la generazione che lo cerca, che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe. Dal Sal 23 «Chi ha visto me, ha visto il Padre», dice perentoriamente Gesù ai discepoli riuniti nel Cenacolo, … Continua a leggere IL BELLO DELLA LITURGIA :Gesù, un prototipo di bellezza abbagliante

NEL PALAZZO DI SINTRA , IN PORTOGALLO , E’ CONSERVATA UN’IMMAGINE UNICA DELLA MORTE E RESURREZIONE DI GESU’

Opera dello scultore francese Nicolas Chantereine, la scultura occupa la nicchia centrale della pala d’altare della cappella Il Palazzo di Sintra è la residenza reale medievale meglio conservata di tutto il Portogallo. Edificato durante l’era moresca di Al-Andalus sotto gli Omayyadi, la sua costruzione è iniziata nell’VIII secolo, e per la prima volta è stato menzionato e descritto dal grande geografo, botanico e storico dell’XI secolo andaluso Al-Bakri nel suo Libro delle strade e dei regni.Fu conquistato nel XII secolo dal primo re del Portogallo, Alfonso I (noto anche come “Alfonso il Grande”, o “El-Bortukali”, “il Portoghese” nella letteratura araba-andalusa), e dell’edificio moresco … Continua a leggere NEL PALAZZO DI SINTRA , IN PORTOGALLO , E’ CONSERVATA UN’IMMAGINE UNICA DELLA MORTE E RESURREZIONE DI GESU’

“L’ULTIMA BATTAGLIA”, CRONACA FUTURA DI UNA CHIESA APOSTATA

Aldo Maria Valli intervistato da La Nuova Bussola Quotidiana sul suo ultimo  romanzo L’ultima battaglia, edito da Fede & Cultura. Qui di seguito il testo dell’intervista, realizzata da Paolo Gulisano. Cronaca futura di una Chiesa apostata nel romanzo di Valli “Quando il Figlio dell’uomo tornerà, troverà ancora la fede sulla terra?” Queste parole del Vangelo di Luca risuonano da quasi duemila anni, come un monito, come una pungente domanda che ci costringe a guardare con attenzione estrema alla realtà. Negli ultimi tempi, queste parole stanno assumendo una valenza quasi drammatica. Nella Chiesa si diffonde sempre più un pensiero non-cattolico (lo aveva già segnalato … Continua a leggere “L’ULTIMA BATTAGLIA”, CRONACA FUTURA DI UNA CHIESA APOSTATA